• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LED TV boccata d'ossigeno per Samsung

Si, peccato che facciano una disinformazione a dir poco scandalosa, facendo passare il "LED TV" come un televisore di una "terza" tecnologia diversa sia dall'LCD che dal Plasma.

Questo sta creando ulteriore confusione nei consumatori, che già ci capivano poco prima, figuriamoci ora con queste sparate di fuochi artificiali che caratterizzano la presentazione di questi nuovi prodotti.

Secondo me dovrebbero solo vergognarsi di approcciare il mercato in questo modo: alla fine i risultati di vendite daranno ragione a loro ancora una volta, ma sono pronto a scommettere che il numero di clienti completamente IGNARI che il loro tv altro non è che un normale LCD con l'unica differenza del tipo di illuminazione (che è pure EDGE e non posteriore), sarà altissimo.

Poi ci lamentiamo che i consumatori sono disinformati?
Se sono per prime le case produttrici a fare disinformazione....dove vogliamo andare?
 
Ti do ragione su tutta la linea (infatti ho scritto la stessa cosa nell'articolo) ma gli affari sono affari e soprattutto di questi tempi nessuno guarda in faccia nessuno....Samsung è stata più brava e reattiva dei concorrenti anche nella comunicazione...tanto di cappello..e i numeri sembrano darle ragione!

Vedrai che nel giro di qualche mese ci sarà un proliferare di "LED TV" da parte di tutti i marchi più noti e tutti inseguiranno la comunicazione di Samsung....per fortuna ci sono sempre realtà come la nostra che puntano a fare chiarezza e lettori attenti come voi che vogliono essere informati!

E' stato, è e sarà sempre così!;)

Gianluca
 
Non sono d'accordo con quanto dice Scandinavian Explorer, il VHS era l'innovazione, ma aggiungerci l'audio Hi-Fi lo rendeva gia' molto diverso, per non parlare poi del S-VHS.

Vogliamo dire che i pannelli LCD a LED sono di un'altra generazione e basta? Padronissimi. Ognuno e' libero di dire quel che vuole ed e' sempre il pubblico (noi) che dobbiamo saper interpretare....
 
Scandinavian Explorer ha detto:
Si, peccato che facciano una disinformazione a dir poco scandalosa, facendo passare il "LED TV" come un televisore di una "terza" tecnologia diversa sia dall'LCD che dal Plasma.

Verissimo, la gente è convinta che sia qualcosa di nuovo, tipo oled...
L'ho dovuto spiegare già a molti che sono dei normalissimi lcd, anzi, con qualche pregio e qualche difetto in più... :rolleyes:
 
Beata ignoranza... comunque, nella riproduzione dei colori, in particolare il bianco, i nuovi tv a led Samsung sono praticamente uguali ad un tv al plasma di media qualità, con la differenza del prezzo... Samsung è diventata bravissima a vendere plastica x oro...
 
blasel ha detto:
Vogliamo dire che i pannelli LCD a LED sono di un'altra generazione e basta? Padronissimi. Ognuno e' libero di dire quel che vuole ed e' sempre il pubblico (noi) che dobbiamo saper interpretare....

No, non sei libero di dire quello che vuoi in ambito commerciale, perchè se spacci una cosa per un'altra si chiama TRUFFA, non si tratta di libertà di opinione...c'è una bella differenza...

Se non è truffa, come minimo è pubblicità ingannevole...
 
Scandinavian, occhio a quello che dici!!!!
Qui non c'è alcuna truffa!!! I LED ci sono ed è un TV, quindi sono liberissimi di chiamare i nuovi modelli LED TV!!!

Ti prego di moderare il tono delle tue affermazioni...non vorremmo che ti ritrovassi in mezzo ai guai...e di conseguenza anche noi!

Gianluca
 
Ma NON ho detto che loro truffano, non lo penso nemmeno!
Ho solo detto che quando si parla di aspetti commerciali, non si è "liberi" di dire quello che si vuole come quando si fa una grigliata tra amici, tutto qui!
Era una risposta a chi diceva che sta all'utente "interpretare"...

Era un discorso "in generale"!
Lungi da me la volontà di creare problemi!!:)
 
Mah...ragazzi, guardiamoci in faccia...a parte noi appassionati che riusciamo a districarci fra tecnologie e sigle, quale uomo della strada che va al centro commerciale a comprare una tv saprebbe dirmi la differenza fra un Edge led LCD ed un Tv LCD retroilluminato a led con local dimming 2D o 3D?
Se un qualsiasi commesso o negoziante propone una di queste soluzioni, quale uomo della strada sa di cosa si sta parlando (e appena vede il prezzo gli verrà un mezzo infarto...)?
Samsung ha solamente "semplificato" (con furbizia, ammettiamolo) il concetto per far capire all'uomo della strada che non è un televisore come gli altri...ha qualcosa di diverso...se gli si spiega anche la rava e la fava, l'uomo della strada va in confusione e compra un CRT....;)
 
ma perchè togliere voce a chi dice la verità...i led come quelli proposti sui televisori samsung ti fanno diventare solo il tv più sottile quindi non introducono niente di nuovo rispetto ai tv lcd ccfl...anzi...intoducono problemi di luce spuria sui bordi abbastanza evidenti!
Sono le news comw queste che avvantaggiano la disinformazione...chi non ne capisce pensa che siano meglio!
Quindi l'opinione di scandinavian è comprensibile e pertinente...
 
Dave76 ha detto:
Samsung ha solamente "semplificato" (con furbizia, ammettiamolo) il concetto per far capire all'uomo della strada che non è un televisore come gli altri...ha qualcosa di diverso...se gli si spiega anche la rava e la fava, l'uomo della strada va in confusione e compra un CRT....;)

Ma su questo siamo daccordo, io sto discutendo sul fatto che questo atteggiamento provoca solo ulteriore confusione, perchè approcciando in questo modo il cliente (va bene...sprovveduto finchè ti pare...ma ti garantisco che sono riusciti ad instillare dubbi anche ai consumatori "intermedi"), lo CONVINCI che sta acquistando un televisore che NON è un LCD.
Questo non corrisponde alla realtà. Punto.
 
...riporto una parte della news..." soprattutto nell'essere riusciti a far percepire al grande pubblico i nuovi modelli come qualcosa di completamente innovativo e rivoluzionario"....hanno fatto percepire....che non vuol dire che hanno fatto qualcosa di nuovo....Percepire....non vuol dire fare....vuol dire fare intendere...
 
Secondo me lo fanno per iniziare a confondere le idee prima dell'avvento dell'OLED.

Per la ora distinzione tra LCD e LED TV è abbastanza visibile e potrebber risultare anche chiara all'utente comune. Ma voglio vedere tra un anno quando usciranno i televisori OLED che saranno fisicamente uguali a questi (per spessore) e si chiameranno OLED al posto di LED. Qui il salto di tecnologia ci sarà... ma sarà cosi chiaro? Quanti tv NEXT LED (e quindi ancora LCD) saranno venduti come OLED per confusione nella testa degli utenti?
 
.....la solita ambiguità di samsung..hanno fatto i loro 200 hz chiamandoli motionplus...quando la sony li aveva fatti un anno prima chiamandoli motionflow....bah....sono personalmente interdetto
 
Non ho visto da nessuna parte pubblicità con scritto che non sono tv lcd...penso che chi si informa un minimo non troverà nessuna ambiguità, chi invece può arrivare a simili ragionamenti probabilmente non trarrà nessuno svantaggio da ciò, probabilmente è uno di quelli che va dal mediaW con la moglie ed un bigliettino del figlio e spara frasi tipo "Luca ha detto di guardare che abbia almeno 30.000 herz di luminosità" come ho visto accadere sabato scorso!!!

Poi nel paese della pubblicità dell'acqua che fa dimagrire... ;)
 
Mi è arrivato il catalogo di una nota catena e ho visto la nuova seriedella samsung, e sinceramente un pò mi ha incuriosito.
In teoria, cambiando il tipo di illuminazione e il modo in cui è disposta, questi tv dovrebbero fornire una resa cromatica migliore, cosi come il contrasto, unito a un consumodecisamente minore...
In pratica è cosi? :confused: , conviene spendere di +?
 
kompressor77 ha detto:
Non ho visto da nessuna parte pubblicità con scritto che non sono tv lcd...

Ah si? Prova a fare un salto sul sito in questione, dove tra le varie "category" di prodotti troverai ben distinti:

-Plasma TV
-LCD TV
-LED TV

Le prime due sono TECNOLOGIE diverse, la terza no.
Ora, alle elementari mi insegnano che in un insieme, devono esserci le stesse cose, in un insieme di triangoli, non ci può stare anche un quadrato, e viceversa.
Quindi, mi sta bene se metti Plasma e LCD, e come sottocategoria di LCD metti "LED TV", ma se li metti in quel modo, significa che vuoi farla passare come una terza tecnologia, che tale non è.

Ti dirò di più: fino a poco tempo fa (non so se c'è ancora), sempre andando nelle pagine prodotto del sito, se passavi il cursore del mouse al centro di una foto relativa a quei tv, la freccia si tramutava in una "manina", al passaggio della quale nel centro del tv si illuminavano dei puntini bianchi, simulando i LED.

Bene, un "cristiano" qualunque che vede una cosa del genere, cosa pensa? Ma naturalmente che dietro al "pannello" ci siano tutti i "leddini" che si accendono e si spengono, no? Lo penserei anche io, se fossi un consumatore normale.

Ora...non solo NON è una tecnologia diversa, ma se a questo aggiungi anche il fatto che dietro al pannello di LED non c'è nemmeno l'ombra... mi spieghi un cliente come fa a capire cosa sta realmente comprando?
Andando da un commesso sprovveduto a cui hanno fatto il lavaggio del cervello, e che pure lui si è convinto che sia una tecnologia nuova?

Badate che sembrano sottigliezze...ma NON lo sono...
 
Scandinavian Explorer ha detto:
No, non sei libero di dire quello che vuoi in ambito commerciale, perchè se spacci una cosa per un'altra si chiama TRUFFA, non si tratta di libertà di opinione...c'è una bella differenza...

Se non è truffa, come minimo è pubblicità ingannevole...

Io non sono molto d'accordo.. pubblicità ingannevole mi pare esagerato..
"LED TV" mi pare molto chiaro: Schermo con illuminazione a LED.. non ha detto OLED TV.

Passi che la terminologia è somigliante ma del resto non hanno scelto loro i nomi delle tecnologie!

E poi, per dirla terra terra.. se uno ci capisce ed ha le mani in pasta sa bene cosa si intende per OLED e per LED quindi di sicuro non si pone il problema.
Se uno non ci capisce un tubo potevano pure chiamarlo "PIERO" che tanto perndeva comunque fischi per fiaschi! :D
 
Top