Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
è una scienza sociale, e non è vincente se non è centrato sull'utente finale: commercializzare prodotti senza sbocco nel mercato (=focalizzarsi sul prodotto invece che sul consumatore) equivale a fallire. O almeno così spero, se penso a 3d, 4k e ethernet sugli ampliil marketing è una scienza non una discussione su un forum
Il tutto però a scapito della qualità del segnale audio veicolato affetto da problemi vari eliminabili solo decodificando l'audio a livello della sorgente ed andando poi in analogico all'ampli con 6 cavi (se non 8) più il video, altro che semplficare.Per quanto riguarda l'hdmi, invece, devo confessare che ho un debole..........con un occhio all'ordine e alla pulizia generale
Il tutto però a scapito della qualità del segnale audio veicolato ...[cut]...
L'unica cosa che può far sperare nel future proof(forse!!!) è la politica di un produttore di rendere disponibili schede opzionali per risolvere problemi di compatibilità.
Il tutto però a scapito della qualità del segnale audio veicolato affetto da problemi vari eliminabili solo decodificando l'audio a livello della sorgente .
E allora che facciano direttamente un sintoampli o processoreAV con la meccanica di lettura Bluray
L'elettronica di consumo è "non future proof" per definizione, inutile sperare che una certa compatibilità X sia sufficiente per determinate cose di là da venire, perché sicuro poi salta fuori che X non basta ma deve essere X.1, versione 3, protocollo 1/b ...
[CUT]
Ci ho dato una sbirciata...75w a 4ohm