• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

La crisi economica rallenta l'Alta Definizione?

Cut---


Beh, anche di asciugacapelli, di mouse e di abbonamenti del Milan...
Hanno scoperto l'acqua calda?

edit del moderatore - attenzione ai quote integrali, anche superflui se il messaggio è posto giusto sopra. Grazie, ciao
 
Ultima modifica da un moderatore:
Bisogna anche dire che bene o male chi non ha una tv hd è anche chi non comprerebbe BD, ps3, ecc..
Penso a mio nonno... ma anche già ai miei genitori.
I potenziali acquirenti di materiale hd (games compresi) hanno già, beno o male, una tv hd. O è solo una mia impressione?
 
c'è anche da dire che, al giorno d'oggi, se vuoi comprare una TV sei "costretto" a prendere qualcosa in HD (full o ready)...

quindi, volenti o nolenti, se devi cambiare la TV già con 500 euro riesci a farti un 32/37" decente (che vanno bene per la stragrande maggioranza degli utenti "normali")
 
Tra le tante news bislacche che escono questa e' tristemente condivisibile,purtroppo.Viviamo tempi durissimi(e stavolta la botta arriva a tutti,diluita nel tempo).
 
Paganetor ha detto:
quindi, volenti o nolenti, se devi cambiare la TV

Condivido pienamente e di conseguenza in un futuro penserai al lettore BLu Ray da attaccarci ... visto che c'e' solo quello.
Come se tutti i panettieri da domani fanno solo Brioche e mi fanno vedere il grafico di crescita della vendita.

La crisi economica sicuramente rallentera' le cose.
 
Era ovvio.
L'alta definizione è un prodotto costoso e voluttuario, come dire il primo a cadere sotto la mannaia dei tagli spese.
Io mi aspettavo un Natale con i lettori Blu Ray ribassati e invece mi sa che i venditori riusciranno a piazzare tutti i TV piatti a mezza HD ed i Blu Ray resteranno sugli scaffali.
Mi sa che invece continueranno ad andare a ruba gli HD-DVD rimasti, che consentono di avere l'HD a prezzo dimezzato...
 
Penso meno del previsto in quanto il settore ''tecnologico'' da anni vedi cell, TV e altro non ha mai subito rallentamenti anzi la curva del consumo è sempre a salire.
Parola di uno che lavora in una grossa catena che vende nel settore degli alimentari e audiovideo della grossa distribuzione.

ciao
 
si ok ma ultimamente i tg martellano con servizi l'andamento delle borse in picchiata, la crisi è appena iniziata, rendiamoci conto che le previsioni sono di una crescita del pil per il 2009 del -0,5%, vuol dire recessione, non si produce, niet, molti saranno con le braccia incrociate:(

qui in zona, basta fare un giretto per i centri commerciali nell'interland ed i negozi del centro, i commessi sono con le braccia incrociate o chiaccherano o scopano il locale:(
 
Poppo,negli scorsi anni ti avrei dato ragione,ma stavolta ci finiamo dentro tutti,credo sia la peggior crisi mondiale degli ultimi 100 anni.
 
mah! non bisogna essere dei geni per dirlo. uno dei primi mercati che ne risente e' quello dell'auto ma poi, a cascata, anche quelli di generi piu' 'voluttuari'; avendo i soldi in mano, ad esempio, oggi si spuntano ottimi prezzi per le barche, e' normale.

in periodi dichiarati di recessione, come in periodi dichiarati di economie in forte sviluppo sono tutti bravi a fare previsioni: vi ricordate quei pseudo consulenti finanziari che consigliavano che azioni acquistare in borsa quando la borsa saliva? sarebbe stato capace anche un bambino di prima elementare.

il difficile e' invece capire quando uscire o rientrare in un mercato.

ciao
Gianni
 
p.s. per certi versi, ritengo che un rallentamento della domanda almeno un effetto positivo ce l'avra': ci sara' meno spazzatura elettornica in giro e l'ambiente ci ringraziera', spero... :rolleyes:
 
io la crisi la sto attraversando da diversi anni.Se qualche pollo ha perso soldi in borsa e qualche superriccone non potrà cambiare lo yacht da 30 metri quest'anno poco mi importa.Ai comuni mortali ha fatto comodo.Il petrolio è sceso e pure i tassi dei mutui.
 
vediamola in positivo: la crisi delle vendite provocherà sicuramente una pressione al ribasso sui prezzi, e chi è rimasto con qualche spicciolo potrà approfittarne! siamo nella m..da, ma tecnologicamente all'avanguardia!!:sperem:
 
Ma dipende uno cosa si apetta: ai miei (75 anni) gli si è rotto il vecchio televisore da 22...Sono andato con mio padre in un centro commerciale e per 250 Euro si è preso un Aquos 20" HD Ready con DVB-T...La sua battuta...ah però se penso a quanto ho pagato quella baracca...Qualcuno poi ha detto costretto a prendere gli HD Ready...per la cronaca c'erano CRT da 20 Pollici in esaurimento a non meno di 220/230 Euro...(per ovvia poca domanda)..quindi uno che fa? Prende di nuovo un CRT a prezzi uguali ai nuovi LCD per non darla vinta all'HD? Suvvia.....
 
Top