• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[KRELL HTS 7.1] originale e modificato

Spenderesti qualche parola in più sul confronto Krell HTS 7.1 - Theta Digital Casablanca III? Specialmente in analogico, anche se avendo tu lodato la sezione digitale del Theta mi viene da chiedermi se sia molto meglio del Krell sotto questo aspetto...
 
Ultima modifica:
Concordo con te Pasquale, io metterei anche Meridian insieme a Theta e EAD, in campo digitale sicuramente sono quelli che hanno più da dire rispetto agli altri. L'HTS non ha una sezione digitale favolosa, ma sempre di elevatissima qualita, sfrutta comunque l'enorme vantaggio che da a seguire la sezione analogica. Come hai detto tu l'HTS dove non è avvicinabile e per il collegamento puramente analogico dove si stacca da tutti gli altri. Il problema è che oggi iniziano a vedersi macchine BD con uscite analogiche multicanale di pregio a prezzi anche più che vantaggiosi e da qui l'HTS rispetto a quelli da te citati Theta ed EAD ha un grosso vantaggio, il vantaggio aumenta in modo considerevole se si modda e tu moddato non lo hai ancora sentito... ;) :asd:
Dimmi tu se adesso venderesti mai il tuo HTS 7.1 con l'Oppo modificato Aurion per tornare ad un Theta o un EAD senza le entrate multicanale...?
Contatta Fabio che domani gli arriva il suo con la modifica light e confrontalo con il tuo, mi dirai il risultato... ;)
 
Alberto come tu sai mi piace cambiare e ricambiare, mi viene voglia di passare di nuovo a EAD per il semplice motivo che i blu ray non sono registrati con le nuove decodifiche almeno non in lingua it., e' li la vera differenza , se avrai la possibilità' di provare un EAD ti renderai conto che nel cinema ha una marcia in piu' , non so' da cosa dipenda ma a mio avviso e' superiore al krell come decodifica.
 
Si ma ripeto è un limite troppo grande al giorno d'oggi rinunciare alle nuove decodifiche, l'EAD puo avere qualcosa in più sulle decodifiche rispetto all'HTS ma a livello analogico con il tuo Oppo modificato ne esce sicuramente e inevitabilmente con le ossa rotte. Un'altro enorme svantaggio di EAD è che non esiste più perchè fallita da anni e c'è solo uno in USA che puo eventualmente riparare un guasto, se possibile... A mio avviso sono limiti troppo grossi per renderlo competitivo nel 2011, è comunque una gran macchina che se usata solo per l'entrata digitale regala veramente emozioni.
 
Purtroppo si, su questo hai ragione chi compra EAD deve sapere che in caso di guasto deve spedirlo in America, voglio chiarire che l' hts 7.1 e' una macchina da riferimento anche in digitale onde evitare equivoci, solo che l' EAD ha un sistema di bass management Esclusivo ed il suono ti avvolge completamente come se venisse dall'alto, questa e' la mia sensazione.
 
Caro Pasquale, come puoi anche solo lontanamente immaginare che possa farti sentire il mio impianto dopo che ho ascoltato quell'autentica meraviglia della natura che suona a casa tua (senza che vibri nemmeno un ninnoletto con 500WRMS sparati in "aria chiusa")? Servirebbe solo a farci 4 risate...! :D Direi che non ne vale senz'altro la pena. D'altra parte ricordo che non facevi che ripetermi che "forse era anche l'ambiente" che concorreva a quel risultato portentoso... Inizio a pensare che avessi ragione. Per il resto, però, contano gli anni di prove su moltissimi apparecchi di gamma alta che hai fatto nella tua casa, che conosci bene, piuttosto che in un ambiente diverso dal tuo. Quello che con una rotazione sostenuta, ma meno vorticosa cerco di fare anche io da anni...
Piuttosto, se ti va domani dovrebbe finalmente arrivarmi l'HTS modificato da KTM. Un giorno in cui ti vada lo potrei portare da te per verificare dal vivo le differenze tra il normale e il "KTM mod." Che ne dici? Così mi godo un'altra oretta il tuo bell'impianto meditanto sugli aggiornamenti da fare al mio... Al momento non ho un player con uscite analogiche decenti, a meno che la PS3 non possa essere considerata tale... :D

Comunicazione di servizio: ti cerca disperatamente l'utente giotap. Mandagli almeno un mp...
 
Ultima modifica:
KTM15 ha detto:
... In primavera ho intenzione di fare un raduno di HTSisti a casa mia a base di gnocco e tigelle e lambro con ovviamente smartellate a più non posso...
Io faccio le tigelle, Alberto ha casa e Martelli :D :D :D

Raga, con il pioneer versione Burson c'è un altro giro di vite. Alberto, guarda la sezione LX-91, urge una minicomparativa domani .. ehm .. questa sera, dopo cena.
 
Ultima modifica:
Non è che per il confronto troviamo anche

un EVO707

krellevo707surroundproc.jpg


7073fs.jpg


un Meridian 861 V6

meridianfront.jpg
,

861v6rear.jpg


o una Media Console Mark Levinson n. 502?

marklevinsonmediacenter.jpg


Qualcuno di noi ne ha uno? (Domanda retorica, ma non si può mai dire.) :D
 
Ultima modifica:
Su AVS ce ne sono diversi con l'EVO 707 ma dubito vogliano portarselo fin qua in aereo solo per farci vedere i sorci verdi al raduno dei krellisti :D Uno di loro ha risposto alla mia esplicita domanda dicendo: "There is no comparison. The 707 is vastly better in every way."
 
Ragazzi stiamo parlando di un oggetto unico e forse irripetibile nel suo genere, Krell nel Evo 707 ha voluto esagerare ma il prezzo non è proprio regolare. In Italia nessuno ce l'ha ufficiale, Natali non ne ha venduto nemmeno uno, 35.000 euro sono il prezzo di una macchina stellare su ogni punto di vista ma attualmente costa almeno 10/15 volte l'HTS7.1, ci puo stare che possa essere migliore no...?

http://www.gearslutz.com/board/so-m...ocessors-vs-low-end-processors-receivers.html

Link interessante dove si vedono alcuni pre aperti fra cui l'EVO 707. Spettacolo per gli occhi... :cool:
 
KTM15 ha detto:
attualmente costa almeno 10/15 volte l'HTS7.1, ci puo stare che possa essere migliore no...?

Naturalmente. Dato il prezzo, mi aspetto una prestazione di altissimo profilo e mi stupirei molto se fosse peggiore o anche solo uguale all'HTS 7.1 che va a sostituire. Più che giusto che sia così (anche perché se fosse una delusione come l'S-1200 la fiducia nel marchio inizierebbe a vacillare :rolleyes: ) e sarebbe interessante sentire con le nostre orecchie che margine c'è rispetto a un HTS 7.1 liscio e abartizzato.
 
@K Meravigliosi! Peccato che manchino la media console Mark Levinson e il Meridian 861 V6...

@ev Quando aggiorni il sito del tuo theater?
 
Ultima modifica:
L'EVO 707 è chiaramente il più bello :D

adslinkato: non prima di giugno, probabilmente; praticamente sto cambiando tutto.
 
sicuramente mi sbagliero', ma essendo dotato di hdmi,il 707 ha senso,dato il prezzo folle,se si intende usare la macchina con quel collegamento,o sbaglio?
nutro seri dubbi che krell sia riuscita a compiere il miracolo di far suonare bene tale collegamento.
sarei curioso di confrontare l'hts in analogico vs evo707 in hdmi,la vedo dura per l'evo.

Per quel che riguarda la parte analogica,la componenistica ecc,l'evo 707 sara' sicuramente una macchina superiore all'hts,ma se poi si va a collegarlo in hdmi mi sa che non ci siamo.(a meno che alla krell non abbiano fatto miracoli,ma non credo arrivino a tanto:D ).


dando ormai per certo il divario tra analogico e hdmi,la domanda e':

hts 2500-3000 euri in italia
707 25-30000 euri (credo) in italia

quanto meglio deve andare in analogico per giustificarne anche lontanamente l'acquisto??
Direi che dovrebbe per lo meno umiliarlo,e anche qui la vedo dura.

se si calcola che dopo le modifiche di KTM, l'hts migliora ,direi decisamente,la vedo doppiamente dura.
 
Ultima modifica:
Top