• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[KRELL HTS 7.1] originale e modificato

andav ha detto:
qualcuno disposto a darlo in prova :D

Tu saresti disposto a venire a Modena a provarlo? Tra Modena e Pisa ci sono circa due ore e un quarto di strada... poi non so, può anche darsi che a KTM15 vada di farsi un giretto in Toscana, nel qual caso a me potrebbe anche andare di seguirlo :D
 
eh eh... un giro in quel che di Modena prima o poi ci scappa da KTM :D ma se volete venire dalle mie parti ben volentieri ;) ,giusto il tempo di riorganizzarmi in questi giorni con l'impianto,causa cambio stanza con una dedicata.
 
Bungiorno a tutti!sono anch'io interessato alla discussione essendo per altro felice possessore di un mitico HTS :D Scoperto grazie a Slide (complimenti per la saletta e soprattutto la catena;),robe da orgasmo!) KTM detto 'Albertstein' ricordati di me,anche il mio HTS ha bisogno di un espansione..Che dire..ho sempre stimato Krell ma per svariati motivi non l'avevo mai tenuto in considerazione.Ora penso che sarà una macchina che mi porterò nella tomba.Non ho molta esperienza nel campo della componentistica interna di una o dell'altra macchina,quindi mi fido di quello che sento.Ho la fortuna di provare in una saletta (non mia purtroppo)ben sonorizzata svariati processori-finali,di cui già provati anthem satement-lexicon-arcam-denon-marantz-onkyo.Le prime due gran belle macchine,ottima la sezione digitale meno quella analogica soprattutto nel lexicon.Non mi dilungo nelle altre perché vengono dopo ma due parole le spendo per l'HTS che a mio sentire è il migliore gia così com'è figuriamoci dopo che passa dalle mani di Alberto!!
 
Grande Enea! Come primo post ti sei presentato bene... :)
Grazie per i complimenti da parte di tutti ma io non ho inventato nulla, ho solo ottimizzato al meglio un progetto nato benissimo... ;)
Dopo venticinque anni che strappolo è la passione che mi ha portato qui e le varie esperienze nel capire cosa conta nel far suonare bene un determinato apparecchio... Le cose sono semplici e cicliche in tutte le apparecchiature. Quando si migliora l'alimentazione e la componentistica interna va di conseguenza che l'elettronica suoni e vada meglio. Purtroppo l'HTS pur essendo un super pre multicanale gia di suo ha qualche componente che puo avere bisogno di una ringiovanita, in questi anni sono usciti alcuni componenti attivi e passivi di enorme qualità. Questo pre è stato fatto per massimizzare la prestazione audio e anche lasciato in standby ha la circuitazione sempre in tensione(consuma quasi 50w in standby...) ed è inevitabile che una ringiovanita non puo che fare bene dopo svariati anni, avendo gli schemi della circuitazione non è difficile andare ad intervenire sui piccoli punti deboli e ottimizzare l'ottimizzabile... :) ;)
 
henrys ha detto:
io l'HTS 7.1 l'ho avuto in prova a casa nel mio impianto per 2 settimane ma purtroppo non mi ha convinto al 100%....
Sarà per i miei diffusori dal suono frizzante ...
Ho avuto il tuo stesso problema, ma con le modifiche le magneplanar stridenti si sono trasformate in diffusori più morbidi. Con le modifiche apportate il pre diventa spaventoso, sente i sassolini di un'unghia di spessore anche quando si percorrono sassaiole. Fa paura.
 
andav ha detto:
Discussione mooolto interessante che seguirò attentamente,sono interessato anch'io a questo pre Krell....qualcuno disposto a darlo in prova :D
.
La volta prossima che vado all'estav me lo metto in macchina e passo da te.
 
johnmup ha detto:
Ho avuto il tuo stesso problema, ma con le modifiche le magneplanar stridenti si sono trasformate in diffusori più morbidi. Con le modifiche apportate il pre diventa spaventoso, sente i sassolini di un'unghia di spessore anche quando si percorrono sassaiole. Fa paura.

tutto cio' è molto buono!!:D :D
 
Hei qui fioccano gli inviti...quasi quasi mi auto invito anch'io!! TOC TOC...Samuele...è permesso?? Ho appena finito di guardare un film,consigliato da un amico (G.I.JOE la nascita dei cobra) americanate ma...effetti da paura :eek: Consiglito! Nel mio primo post ho scordato d'inserire il mio impianto,scusate..


______________________________
Vpr:Epson tw3800 Telo:ScreenLine elegance base 250cm Pre:Krell HTS 7.1 e Lexicon mc 8 v2(in vendita) Finali:2 Lexicon lx 5(in vendita) Lettore:Lexicon RT 10(in vendita) Lettore BD:Samsung 3600 in attesa dell'Oppo bdp 95 Diffusori:Sunfire crs3 front- crs3c centr- crm2 bipol sourr sub sunfire hrs 12 Cavi segnale:G&bl Cavi potenza: monster cable xp hp
 
Ragazzi inscrivetevi al Club HTS nella "discussione ufficiale" nella pagina dedicata, basta scrivere sul post... In primavera ho intenzione di fare un raduno di HTSisti a casa mia a base di gnocco e tigelle e lambro con ovviamente smartellate a più non posso. A Lorenz l'incarico di cuoco, lo dico piano ma lui scrive anche nei forum dei pizzaioli ed è un eccellente "tigellaro". Ovvio che se c'è posto sono invitati anche gli appassionati del marchio. La data è da stabilire in base alle esigenze di tutti ma maggio mi sembra il mese giusto, che ne dite?
 
Ultima modifica:
KTM15 ha detto:
L'Onkyo si spegnerà dalla vergogna...

E' già tanto se non si rompe! :D Al raduno potremmo fare il paragone diretto, HTS in analogico contro Onkyo in HDMI con le tanto osannate nuove codifiche attraverso il magico cavetto che, essendo digitale, rende tutto per forza uguale...
 
Mi volete far perdere la pazienza, ma non ci riuscirete. Tanto per essere chiaro e per uccidere la querelle sul nascere non ho MAI affermato che un pre l'Onkyo sia paragonabile ad alcun Krell IN ANALOGICO. Il mio punto di vista è solo che IN HDMI rimane un apparecchio dal rapporto qualità-prezzo ineguagliabile. Tutto qui. Se poi al raduno qualcuno volesse portare l'EVO707, tanto di guadagnato per tutti. Quello sarebbe un raffronto interessante, altroché! Anche vince85 potrebbe portare il suo AM-AUDIO P6. Sarebbe bello trovare finalmente qualcosa in grado di sfatare questa leggenda... :)

Piuttosto, ehm, Superslide non potrebbe iniziare a pensare ad uno dei suoi mitici upgrade? Con l'occasione, infatti, vorrei fare una puntatina dal buon Samuele per sentire cosa possono far uscire le mie casse quando "adeguatamente" pilotate... :D

Comunicazione di servizio. Per iscriversi al Club cui fa riferimento K, basta tornare in prima pagina (che viene frequentemente aggiornata) e seguire il link.
 
Ultima modifica:
KTM15 ha detto:
Ovviamente Enrico!!! Per adesso vieni ammesso come wild card per passione e simpatia... ;) :)
Confido che prima o poi vedrò un HTS in firma... ;)

lo spero anche io....finisci di modificare il muletto che cosi' lo provo dai:D :D ...
e se stavolta mi piace me ne cerco anche io uno...:)
 
Volevo evitare di entrare in questa discussione, ma volevo chiarire alcuni punti.
Premetto non per vanto che negli ultimi dieci anni ho avuto i migliori
Pre Av in commercio (classe' ssp25, ssp30, SSP 60' procede abp1, avp2,
Meridian 668mm, lexicon mc12, theta Casablanca 3, onkyo integra, prsc886, mcintosh m x135, EAD encore, ovation, signature, 8000, 8800, 8800pro, krell hts, showcase , hts7.1 audio research mp1
L'unico tra quelli citati che ha gli ingressi 7.1 che riesce a fare da pre puro e' il krell hts7.1 insieme all' audio research mp1 (pre puro), gli altri fanno cag..
Ho effettuato numerose prove con l'onkyo 886 per testare le potenzialità' delle nuove decodifiche tramite hdmi, anni luce da una decodifica fatta da un buon pre krell o EAD anche in codifiche compresse DD o des.
In digitale a mio avvisso i migliori pre sono i theta e EAD.
Quindi tutto questo per dire che per sfruttare le potenzialità' del krell hts 7.1 bisogna avere una sorgente con convertitori e uscite di un certo livello, se non si dispone di una sorgente all'altezza consiglio EAD che si trovano a prezzi inferiori.
 
Ultima modifica:
Top