Volevo evitare di entrare in questa discussione, ma volevo chiarire alcuni punti.
Premetto non per vanto che negli ultimi dieci anni ho avuto i migliori
Pre Av in commercio (classe' ssp25, ssp30, SSP 60' procede abp1, avp2,
Meridian 668mm, lexicon mc12, theta Casablanca 3, onkyo integra, prsc886, mcintosh m x135, EAD encore, ovation, signature, 8000, 8800, 8800pro, krell hts, showcase , hts7.1 audio research mp1
L'unico tra quelli citati che ha gli ingressi 7.1 che riesce a fare da pre puro e' il krell hts7.1 insieme all' audio research mp1 (pre puro), gli altri fanno cag..
Ho effettuato numerose prove con l'onkyo 886 per testare le potenzialità' delle nuove decodifiche tramite hdmi, anni luce da una decodifica fatta da un buon pre krell o EAD anche in codifiche compresse DD o des.
In digitale a mio avvisso i migliori pre sono i theta e EAD.
Quindi tutto questo per dire che per sfruttare le potenzialità' del krell hts 7.1 bisogna avere una sorgente con convertitori e uscite di un certo livello, se non si dispone di una sorgente all'altezza consiglio EAD che si trovano a prezzi inferiori.