Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.

La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.
Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.
Maggiori informazioni a questo link.
Altra cosa che ho notato che è l'A.R. nella maggior parte dei casi viene immancabilmente riconosciuto come 16:9, anche per i film nel solito 2.35:1.[CUT]
il problema ho visto che sorge con i concerti, non ne trova quasi nessuno, usando Univ..........[CUT]
Rimangono due piccoli problemi:
1) Il bip bip velocissimo lo sento comunque, parte quando clicco su "play disc" e cessa quando parte il..........[CUT]
Infatti il succo del mio intervento era proprio questo: conoscere il nome di un eventuale scraper dedicato, tu quale usi?per i concerti ci dovrebbe essere un apposito scraper (addons) da aggiungere
Penso ci sia un errore1 non è presente su IMDB -> controllare su IMDB
Lo ritengo difficile, è quello scritto sulla copertina originale, solitamente in inglese e usando la funzione "ricerca" vengono comunque proposti una marea di titoli che hanno anche solo una pur vaga assonanza con il titolo presente.2 il nome che hai non viene riconosciuto
Io ho il problema che tutti i film mkv li vedo con un bordo nero tutto intorno,tu hai risolto modificando questo script?Se si come devo fare?Ti ringrazio anticipatamente se risolvo questo fastidioso problema,la cosa strana è che le serie tv sempre in MKV il contorno non c'è l'hanno,solo nei filmMadoooo risolto il problema del full screen: mancava il tag
Codice:<args>"{1}" /fullscreen /close</args>
O meglio era scritto cosi':
Codice:<args>"{1}"</args>
Rimane il problema dell'audio mancante.
Infatti il succo del mio intervento era proprio questo: conoscere il nome di un eventuale scraper dedicato, tu quale usi?
Tutti i film (BD) sono nelle cartelle in formato file e sottodirectory 1:1, non uso ISO o cose strane, esattamente la struttura 1:1 originale.
Guarda ... spero di aver capito il tuo inconveniente perche' il bordo nero tutto intorno ce l'avevo anche io ma non dipendeva da xbmc ma dai driver catalyst della scheda grafica. Se hai una scheda Ati e' possibile che sia questo il problema.Io ho il problema che tutti i film mkv li vedo con un bordo nero tutto intorno,tu hai risolto modificando questo script?Se si come devo fare?Ti ringrazio anticipatamente se risolvo questo fastidioso problema,la cosa strana è che le serie tv sempre in MKV il contorno non c'è l'hanno,solo nei film
Si ho capito quale intendi,quello che è strano sono le serie tv con risoluzione 720p le vedo a schermo pieno mentre i film 720p e 1080p li vedo con quel fastidioso bordo neroGuarda ... spero di aver capito il tuo inconveniente perche' il bordo nero tutto intorno ce l'avevo anche io ma non dipendeva da xbmc ma dai driver catalyst della scheda grafica. Se hai una scheda Ati e' possibile che sia questo il problema.
Se torni indietro in questo topic di poche pagine ne parlo.
In pratica il film va a modificare la frequenza ..........[CUT]
In che menù? (ce ne sono un bel po' e sto usando la versione italiana, anche se mi trovo solitamente meglio con le versioni originali in inglese, meno errori di traduzione e termini un po' meno fantasiosi).
Comunque il valore dell'A.R. vien preso leggendo i metadati del BD, non dipendono da impostazioni grafiche esterne, in questo momento per fare..........[CUT]