• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Cappella ha detto:
Già, in effeti adesso che l'ho provata è una alpha. ;)
sì è sempre in continuo sviluppo! Considera che l'attuale stabile Gotham è basata su ffmpeg 1.2 mentre la nuova versione Helix è basata su ffmpeg 2.2, con supporto incluso quindi del codec HEVC (H265) con la decodifica CPU multi-thread.

Cappella ha detto:
p.s.: Esiste un addon speciale per trovare le fanart dei films?
Sì, artwork downloader -> http://addons.xbmc.org/show/script.artwork.downloader/
 
Ma a parte i contenuti HEVC (H265), al momento in cosa si può trarre vantaggio dall' ffmpeg 2.2?

Ti ringrazio per il link, l'ho installato ed è attivo, ma forse non lo so usare; i titoli dove non carica le fanart, restano sempre senza anche se gli rifaccio fare la scansione. Perchè come prima, nell'elenco delle fanart remote mi da sempre per ognuna 0 B?
 
Segnalo l'uscita della versione stabile 13.0 Ghotam. :D
Intanto stanno già lavorando su una sorta di beta già displonibile sotto la voce Nightly Builds: 14.0 Code name “Helix”. :eek:

ciao.
Ho appena formattato l'HTPC e ho reinstallato la Frodo 12.3 (disponibile sul sito xbmc). Non mi è parso di trovare nessun riferimento alla 13.
Ora che è stabile potrebbe valere la pena di provarla? Soprattutto...quali vantaggi apporterebbe rispetto alla 12.3?

Ora che ho tutte le copertine, fanart ecc...come potrei fare per installare la 13? (E da dove??)

grazie mille:)
 
Ragazzi ho installata l'ultima versione 13.0 Ghotam.
Ma alcune impostazioni sono cambiate o scomparse, come
Metodo di deinterlacciamento - (DXVA Best).
Dove posso reperirla?
Grazie
 
devi attivare i settings avanzati/esperto

Mi hai salvato.
Grazie.

Ps.
Quest'ultima versione, nonostante sia stabile, a me risulta un po' incerta sull'avvio di alcuni file: qualche volta fa capricci nella partenza del video, si blocca.
Con frodo, nessun problema simile.
A tal proposito, ribadisco: qualcuno sa dove posso reperire gli addon di Mtv on demand e Sky tg 24 FUNZIONANTI?
Quelli che ho trovati su un sito, non riesco ad installarli, in quanto mi dice tipo "dipendenze non attese"
Voi che mi dite?
 
Rispetto alla 12.3 otterrai solo vantaggi; non c'è motivo di usare ancora la frodo, ormai obsoleta!
A voler esere pignoli, a parte qualche impuntamento, ci sarebbe la questione che molte skin non sono ancora supportate, anche di quelle famose, se qualcuno è abituato ad usare una di queste deve ripiegare su una delle poche attualmente funzionanti.

Ciao
 
:eek: :eek: :eek: Leggi bene http://xbmc.org/download/, è la prima!!!
Rispetto alla 12.3 otterrai solo vantaggi; non c'è motivo di usare ancora la frodo, ormai obsoleta! :D
Disinstalla la frodo senza spuntare la casella che ti va ad eliminare tutti i dati e setting personali (di default non è spuntatata) e poi installa la nuova.

Grazie per avermi risposto.
Ma quali sono i vantaggi concreti? Sono a livello video, quindi papabili, oppure estetici?

E una volta installata dovrei in pratica richiamare l'archivio x ritrovarmi le attuali copertine e fanart?
 
una volta installata non devi far nulla.. ti ritrovi tutto com'è

riguardo le skin ace / aeon mq5 / artic sono supportate altre non saprei
 
Ma quali sono i vantaggi concreti? Sono a livello video, quindi papabili, oppure estetici?
A livello di performance video è stato migliorato il render video ed implementato la DXVA-HD ed i metodi di ridimensionamento permettono ad esempio di far lavorare contemporaneamente il Lacnzos3 con la DXVA.
Poi soprattutto per chi usa l'audio in passtrough ed ha un impuanto HT dedicato, c'è stata una netta e migliore gestione dell'audio in generale e delle codifiche MCH. Ti basta questo per fare "il grande passo"? :D :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Cappella ha detto:
Ma a parte i contenuti HEVC (H265), al momento in cosa si può trarre vantaggio dall' ffmpeg 2.2?
beh! i change log dalla 1.2 alla 2.2 non possono che darti un quadro della situazione: http://www.ffmpeg.org/
Cappella ha detto:
Ti ringrazio per il link, l'ho installato ed è attivo, ma forse non lo so usare;
nel link che ti ho passato c'è anche il link alla pagina wiki dell'add-on http://wiki.xbmc.org/index.php?title=Add-on:Artwork Downloader e la discussione ufficiale dove poter chiedere supporto http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=114633
 
beh! i change log dalla 1.2 alla 2.2 non possono che darti un quadro della situazione....
Diciamo che pare già vantaggioso usare allora la alpha1. Dimmi un pò, tu hai già su quella? :p
Per il resto (fanart, ecc...) l'inglese è un pò penalizante per me, quindi non ho risolto nulla installando Artwork; magari ci lavoro un pò su e vediamo. Grazie!
 
beh le prime settimane di una alpha dopo il rilascio di una versione finale sono forse le più "tranquille" in quanto le differenze della alpha con la versione finale sono ancora poche. In questo caso si ha subito una nuova versione di xbmc basata su ffmpeg 2.2. Il mio consiglio chiaramente è quello di restare con la versione stabile a meno di non volere supportare lo sviluppo e segnalare gli eventuali, anzi più che eventuali sicuri, problemi che con il tempo si possono incontrare appunto utilizzando una versione alpha.

Per quanto riguarda "artwork downloader", segnalartelo è il massimo che ho potuto fare, non saprei come risolvere la tua questione.
 
Ragazzi vorrei provare a impostare mpc hc come player esterno x vedere la differenza (utilizzando madvr).
Ho sempre letto che non é semplice.
Esiste una stringa di comando da fare copia/incolla per provare?
O é un procedimento piú difficile e complesso?
 
Top