• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Ciao a tutti... ieri sera Mediaportal ha deciso di morire... non riusciva a leggere un cacchioso flv H264 in SD... mi occupava un core e mezzo e manco partiva il filmato :cry:

Dopo aver chiuso tutti i programmi e riavviato la macchina 6 o 7 volte mi son rotto le palline e così ho provato XMBC mi pare molto meglio come uso di CPU, ma ho alcune domande da farvi:

  1. Il famoso filmato che Mediaportal non voleva leggere ha risoluzione 720*400 quindi è 16:9, ma XMBC me lo mostra con le bande sopra e sotto... e non solo quello, ma la maggior parte! Come risolvere? Per fortuna si può fare lo zoom dopo che il filmato è partito, ma non è molto comodo... e mi pare si perda qualche pixel e un po' di qualità :cry:
  2. Il telecomando... sempre il telecomando! Premetto che dopo aver chiuso Eventghost e installato MCE Remote plugin quasi tutti i tasti funzionano come atteso (con Mediaportal avevo dovuto usare Eventghost appunto :mad:), ma alcuni non vanno per esempio il tasto menu che, direi, dovrebbe mostrare l'OSD durante la visione di un filmato dove scegliere AR, sottotitoli, lingue,... con Mediaportal avevo dei tasti apposta per i sottotitoli e il cambio lingua, come si fanno ad aggiungere?
  3. Esistono plugin come "My Series" e "My Movies"? Immagino di sì, ma tra i plugin che posso installare dall'interfaccia non li trovo... devo installare qualcosa per vederli?
  4. Sembra esserci un problema con la CGPU... dice che non supporta il passthrought (!) è la classica GPU integrata dentro gli Intel Core... preferirei che Windows non mettesse la sue zampacce sui miei AC3 :p
 
2. se il telecomando è mce non serve installare nessun plugin .. però dai un occhiata qua:
http://xbmccustomregis.sourceforge.net/index.html

segui la guida e potrai cambiare la lingua/sottitotili/scaricare sottotitoli ecc..

3. i plugin come my series ecc sono già inclusi... devi solo aggiungere la libreria..e specificarne il contenuto
attenzione: di default ti scaricherà tutto in inglese, quindi quando aggiungi la libreria e ne indichi contenuto e scraper, accertati di impostare la lingua ITA
 
Il famoso filmato che Mediaportal non voleva leggere ha risoluzione 720*400 quindi è 16:9, ma XMBC me lo mostra con le bande sopra e sotto... e non solo quello, ma la maggior parte! Come risolvere? Per fortuna si può fare lo zoom dopo che il filmato è partito, ma non è molto comodo... e mi pare si perda qualche pixel e un po' di qualità.
Sbagliato: Se un film è girato in 1,78:1, cioè 16:9, non vedrai bande nere orizzontali perché sono le esatte misure de pannello. Se è girato in 2,35:1, cioè il formato Panavision o CinemaScope che dir si voglia, è normale vedere bande nere orizzontali. Non puoi eliminarle pena l'alterazione delle proporzioni corrette del film.
Per renderti conto, prova a mettere un fermo immagine con oggetti vicini ai bordi laterali, poi metti lo zoom e vedrai porzioni di schermo, oggetti e dettagli andati persi perchè vengono tagliati fuori. La migliore impostazione su xbmc per lo schermo è quella di default e cioè la normale.
Perciò su mediaportal utilizzavi una configurazione per lo schermo errata. Io con Xbmc ci vedo tranquillamente anche filmati con risoluzione 1080p.
 
Ultima modifica:
@jamal purtroppo AsRock benché dichiarasse "MCE Remote" mi ha dato un clone cinese :cry:
Con Mediaportal avevo dovuto patire moltissimo per configurarlo... speriamo con XMBC sia meglio!

Per quanto riguarda My Series dove lo trovo? Quando sono andato in "Videos" mi ha chiesto di aggiungerli e, in effetti, ha tentato di fare un po' di "scrapring", ma poi c'erano semplicemente le directory non i telefilm con locandine e tutto... sbaglio posto?

@Cappella
Forse non mi sono spiegato chiaramente ieri sera stavo vedendo un Telefilm (o almeno ci provavo) e la risoluzione era 720*400 quindi 1.8 la differenza rispetto al 16:9 è minima (1.77), ma le barre orizzontali erano enormi... è come se considerasse il mio schermo 4:3 e quindi aggiungesse le bande per fare il letterbox, capito?

Ovviamente se fosse stato un 2.35:1 sarebbe stato corretto, ma così non ha senso...
 
@jamal purtroppo AsRock benché dichiarasse "MCE Remote" mi ha dato un clone cinese :cry:
Con Mediaportal avevo dovuto patire moltissimo per configurarlo... speriamo con XMBC sia meglio!

Per quanto riguarda My Series dove lo trovo? Quando sono andato in "Videos" mi ha chiesto di aggiungerli e, in effetti, ha tentato di fare u..........[CUT]

sono tutti cloni... io ne uso uno da 10€+harmony remote.. e segui quel link che ti ho dato.. ;)

ora non sono a casa.. ma quando vai sotto video devi aggiungere la sorgente e scegliere poi il contenuto film/tvseries/video musicali... e a quel punto puoi configurare lo scraper ed avrai info/banner/logo/fanart ecc (la prima volta fai aggiorna libreria)

ps: ho usato per tanto tempo mediaportal e decisamente xbmc è molto più user friendly
 
@fanoI
Allora mi scuso! :p Hai controllato che sul display ci sia impostata la giusta proporzione video? Intendo non 16:9, ma prova se c'è qualche vove tipo Nativo, Solo scansione o altro.
 
Il TV dovrebbe essere configurato con "Pixel Pieno" (stessa cosa di "Solo scansione" di Panasonic) come era con Mediaportal... quindi non dovrebbe esser quello il problema, può essere si sia incasinato con il monitor che quello sì è 4:3? In effetti di default cercava di partire su quello poi gli ho insegnato a spostarsi...

Un altro dubbio che mi viene è che i filmati incriminati erano flv... magari c'è qualche bug?

@jamal
In teoria l'MCE Remote originale esiste pure, ma costa una fucilata e il sensore IR è grosso come un VCR anni '80 :D
Proverò a studiarmi il link che mi hai dato vediamo se riesco ad attivare tutti i bottoni!

Concordo con te, comunque, è molto più user friendly di Mediaportal...

P.S. C'è qualcosa da settare perché mi segni di un altro colore i file già visti? Non sembra manco consapevole visto che non mi dice "Continua?", ma riparte da capo...
 
Ultima modifica:
@jamal purtroppo AsRock benché dichiarasse "MCE Remote" mi ha dato un clone cinese :cry:
Con Mediaportal avevo dovuto patire moltissimo per configurarlo... speriamo con XMBC sia meglio!
Ti auguro tanto non sia lo speedlink sl-6399 come sembra sia l'Asrock (parli di Asrock per cui suppongo sia lo Smart Remote): Mediaportal aveva il plugin "Keyboard input" che lo aveva già configurato per cui risolvevi velocemente. C'è qualcosa pure con Eventghost: con XBMC, non saprei indicarti.
Di solito sul ricevitore è indicato il chip che hanno installato...
 
P.S. C'è qualcosa da settare perché mi segni di un altro colore i file già visti? Non sembra manco consapevole visto che non mi dice "Continua?", ma riparte da capo

la skin evidenzia i film visti e quando lasci a metà si apre un pop-up che chiede se ripartire da zero o dal minuto xx:xx
prova a cambiare skin.. oppure il problema potrebbe essere che non hai creato le librerie
 
Ti auguro tanto non sia lo speedlink sl-6399 come sembra sia l'Asrock (parli di Asrock per cui suppongo sia lo Smart Remote): Mediaportal aveva il plugin "Keyboard input" che lo aveva già configurato per cui risolvevi velocemente. C'è qualcosa pure con Eventghost: con XBMC, non saprei indicarti.
Di solito sul ricevitore è indicato il chi..........[CUT]

Il PC ASRock Core 100 il telecomando è molto simile a quello Microsoft, ma non lo è... se non ricordo male avevo pure dovuto installare dei driver craccati per far funzionare alcuni tasti...

Il telecomando appare al SO come 2 device separati uno è una tastiera (0, 1, 2, ..., OK = Enter, Annulla = ESC, Menu = Tastino sbrillo vicino Alt Gr, freccia su, frecci giù, ...) mentre c'è un altro device con i tasti "esotichi" (Play, Stop, Pausa, Guide, ...)... Mediaportal gestiva solo la tastiera solo con Eventghost son riuscito a far andare gli altri tasti...

XMBC, invece, mi ha riconosciuto molto più tasti, mi mancano Menu, Guide e pochi altri...
 
Risolto? E chi ha fatto ancora nulla (dovrei star lavorando ora :cry:) ? Te lo dico domani...

Vorrei evitare l'accrocchio con EventGhost visto che, ogni tanto, crashava senza alcun motivetto e allora dovevo alzarmi e farlo ripartire e spesso non andava l'istess e quindi dovevo riavviare il PC (!)... come puoi ben intuire questo rovinava l'esperienza :D
 
Trascrivo una domanda che avevo posto altrove, correggetemi se ho scritto qualcosa di errato!!! Grazie

"Come software media center uso XBMC versione 12.1
Se questa discussione è attendibile, la riproduzione di un file WAV a 16bit in XBMC era bitperfect già prima che uscisse la versione 12 (ricampionava invece i flussi audio a 24 bit, per cui alcuni utenti preferivano usare altri software come Foobar per avere una riproduzione bitperfect anche per i flussi audio a 24 bit). A partire dalla versione 12 di XBMC è stato introdotto il supporto all'audio HD e sono suggerite queste modifiche per essere certi di bypassare il DirectSound ed eventuali correzioni ambientali di Windows.
Nella lista Supported Audio Formats for Passthrough ci sarebbe anche il supporto Linear PCM, campionamenti a 24 bit e frequenze fino a 192kHz.
Ho letto che un WAV è in PCM, significa che XBMC manda il segnale in PCM al DAC tramite passtrough? Se si, dovrebbe essere bitperfect!!!!"
Inoltre, se ho compreso bene la guida è spiegato come aumentare i tempi di buffer per le tracce audio.

Cio' che ho scritto è corretto? Perché se tutto questo fosse vero XBMC sarebbe forse il miglior player secondo ai soli sistemi CMP2 dedicati!
 
Ultima modifica:
Nulla da fare è tutto il pomeriggio che ci smanetto ma non ne esco vivo:

  1. Per il telecomando ho provato i link postati, ma i programmi suggeriti sembrano essere solo per Windows 7 / 8 su XP non fanno nulla! Ho risolto con Eventghost...
  2. Ogni tanto l'AR dei filmati ritorna in 4:3, poi sembra OK, ma...
  3. non va più l'audio!
  4. Non va l'audio AC3 perchè vuole WASAPI se ho capito bene che su XP non esiste!
  5. Disperato ho provato dsplayer che dovrebbe permettere di usare directshow invece del player software risultato? L'audio è on AC3, usa pure Reclock (!), ma lo schermo è in 4:3
    http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=154534
  6. Se mando il PC in standby con XMBC aperto non parte più... debbo riavviare :cry:

Possibile che tutti i miei problemi siano causati da Windows XP? Devo installare per forza 7? Al 99% il telecomando funzionerà senza toccare nulla e avendo WASAPI tutti i problemi audio sarebbero, spero, risolti :eek:
 
Su Windows 7 x64 ho installato XBMC e funziona tutto (WASAPI ecc.) senza bisogno di codec o software aggiuntivi. Del telecomando Microsoft funzionano solo le frecce e i pulsanti OK, Cancella e Invio (comunque sufficienti per gestire il media center) poiché non ho ancora apportato le modifiche necessarie al file di configurazione del telecomando.
Devo ancora approfondire una questione: quando avevo personalizzato il file di testo avevo fatto funzionare in maniera completa il telecomando Microsoft con J-river media center (quindi avrebbe funzionato anche con XBMC media center), ma non funzionava più quando usavo Windows Media Center. Se qualcuno mi confermasse che è una cosa normale, mi metto l'animo in pace :)
 
Ultima modifica:
Top