spdif è l'uscita ottica, io uso quella. Con la vecchia versione di xbmc non avevo problemi.
a ok ma usi effettivamente un cavo ottico (rinunciando ai segnali audio hd) o lo imposti solamente e poi vai di hdmi?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.

La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.
Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.
Maggiori informazioni a questo link.
spdif è l'uscita ottica, io uso quella. Con la vecchia versione di xbmc non avevo problemi.
Appena provo a mettere l'uscita audio HDMI si blocca tutt..........[CUT]
Si si e funziona anche bene, il client non è detto che debba essere per forza un altra istanza di XBMC ma qualunque client UPnP, ad esempio è stato possibile condividere le librerie audio/video con il client UPnP incluso nel mio TV vt30
Edit: per non parlare di quando magari un giorno forse ci sarà pure la transcodifica....
Mmm non so bene cosa significhi questo "spdif"... ho provato millemila configurazioni ma al momento l'unico modo per farlo più o meno funzionare è impostare l'uscita audio in Analogico. Quindi solo in stereo!Questo sia collegandolo direttamente al tv che al sintoamplificatore.
Appena provo a mettere l'uscita audio HDMI si blocca tutt..........[CUT]

Vorrei provare con questo suggerimento di poche pagine fa ma non ho capito bene come procedere... come faccio a rimuoverli senza disinstallarli? Altre idee? I driver video sono gli ultimi.[CUT]
Tasto destro su icona "computer" - proprieta - a sinistra selezioni "gestione periferiche"-selezioni "suono e periferiche gioco" (o qualcosa di simile io ho l'os in inglese) nell'elenco dovrebbe comparire una voce con hdmi ci clicchi col destro e selezioni disinstalla.
Poi sempre nella finestra gestione periferiche va..........[CUT]
Per cornice intendi come queste nella foto ??..........[CUT]
già capisco, sarebbe carino magari un giorno poter decidere cosa condividere della propria libreria in base ai tag impostati precedentemente (funzionalità di tag già presente)decido io i contenuti che voglio condividere , con l’ UPnP si condivide tutto
Mitico!Finalmente mi regge l'audio in HDMI!
Be no no! So che quelle sono normali!
Io intendo queste
Come si vede il problema non è XBMC ma proprio del sistema. Ho provato a smanettare nelle impostazioni della scheda video ma senza successo! Anche collega..........[CUT]

Eccoti servito: http://www.avmagazine.it/forum/28-home-theater-pc/231874-guida-setting-catalyst-driver-video-ati-amdAvete altri suggerimenti per avere la massima qualità nei video? Intendo nelle impostazioni scheda video e XBMC?
Fantastico, grazie!
Vedo che è cambiata un pò l'interfaccia nei nuovi driver ma l'importante è capire quello che si fà, e qui è spiegato molto bene!
Un ultima domanda, anzi due:
1 - Dove trovo la lista dei fiel compatibili con questo lettore? File .iso o a cartelle (2d, 3d) vengono riprodotti?
2- Al momento, e finchè non monetizzo, sto utili..........[CUT]
Tasto destro su icona "computer" - proprieta - a sinistra selezioni "gestione periferiche"-selezioni "suono e periferiche gioco" (o qualcosa di simile io ho l'os in inglese) nell'elenco dovrebbe comparire una voce con hdmi ci clicchi col destro e selezioni disinstalla.
Poi sempre nella finestra gestione periferiche va..........[CUT]
Possibile che ogni volta riavvio il pc mi tocca fare questa procedura? non so perchè ma evidentemente windows mi va a toccare questi diver e inevitabilmente i video su XBMC con audio in HDMI mi vanno a scatti! Devo reinstallare i driver e riavviare ogni volta... ..........[CUT]
Ok grazie ci penserò... intanto mi ritrovo ancora con un paio di problemini....
Ok grazie ci penserò... intanto mi ritrovo ancora con un paio di problemini....
Possibile che ogni volta riavvio il pc mi tocca fare questa procedura? non so perchè ma evidentemente windows mi va a toccare questi diver e inevitabilmente i video su XBMC con audio in HDMI mi vanno a scatti! Devo reinstallare i driver e riavviare ogni volta... ..........[CUT]