@mrwinch
Io dico che KintaroOE se si mette a leggere e seguire il contenuto di quel link che hai postato, farà più confusione che altro. Inoltre quella guida fa riferimento a un driver ormai obsoleto.
@KintaroOE
Tieni conto che io ho una 5670 e va benone con Xbmc! Come prima cosa ti sconsiglio di disabilitare la DXVA; poi assicurati di avere i driver Ati più aggiornati per la tua scheda grafica e per il tuo sistema operativo; inoltre assicurati di eseguire la "
giusta procedura" per la disinstallazione fatta ad hoc dei vecchi driver, in modo da non lasciare tracce che vadano in conflitto coi nuovi driver. (per la cronaca io ho i 12.8)
A questo punto segui passo passo le indicazioni sulla guida che trovi nella mia firma.
Una volta finito, assicurati di impostare i seguenti parametri di Xbmc in questo modo:
- Usa una finestra fullscreen invece di un vero fullscreen: disattiva
- Riproduzione video/Metodo render DXVA e DXVA2: attiva
Poi avvia un video, clicca su video (impostazioni) e metti:
- Deinterlaccia il video: Auto
- Metodo di deinterlacciamento: DXVA Best
- Metodo di ridimensionamento: DXVA
Infine non scordarti di cliccare su "Imposta di default per tutti i filmati", per confermare le impostazioni.
Bene, ora puoi rifare una prova di confronto con Vlc

e sopratutto con un fermo immaggine di una scena in pen'ombra. :asd: