• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Ragazzi mi sono assemblato un mini HTPC composto da Case Coolermaster Mini-Itx con motherboard Asus H67 (qualcosa)-I e Pentium G630 4Gb DDR3 So-dimm (1 banco) e SSD OCZ 120Gb.
Devo dire che sono molto soddisfatto sia per la qualità del video sia per la velocità del sistema.
Unico neo credo sia qualche piccolo problema di drivers con la Intel HD2000 perchè spesso mentre vedo un film si interrompe il flusso e ritorna sulla home del programma e devo riavviarlo. Vi capita anche a voi?
Secondo problema: Se metto pausa e riprendo, l'audio perde il multicanale e scala a dolby sorround... devo stoppare e riprendere.
Con DXVA2 ho problemi grafici con i 720 mentre con DXVA va bene, ma è normale che mettendo i 720p ed impostando che la risoluzione scali automaticamente in realtà non lo fa? Cioè se metto un 24p ci va ma se metto un 720p va comunque in 1080p.

Sapete se qualche nightly build è più ottimizzata con le INTEL? Tra l'altro non potrei mettere una dedicata (che avrei anche) perchè il case mini-itx non me lo permetterebbe e dovrei cambiarlo (ma mi piace troppo e non voglio... :( )
 
Dunque aggiorno:

Ho win7 64 HP perchè uso anche il PC con Photoshop per modificare le foto vista la fedeltà del mio Plasma perciò non vorrei rinunciarci. Tra l'altro è tutto configurato bene, ci ho perso molto tempo ed in 10 secondi ho L'HTCP accesso e pronto all'uso con XBMC.
Comunque ho smanettato un pò coi settaggi ed ho notato che impostando il video a 24hz gia da Windows adesso tutti i film tranne qualche caso rimangono a quella frequenza, mentre prima solo pochissimi andavano a 24... non riesco a capire perchè!
Il multicanale non lo perdo ma l'ampli non mi scrive più DD o DTS ma PL2MOVIE (in genere dice cos' quando va in sorround) anche se tutti i canali sono attivi nel riquadro e li sento anche ben distinti perciò non è dolby sorround... altro mistero.
Alcuni film devo togliere il DXVA2 altrimenti ho bug grafici. con DXVA invece tutto ok.
Ho invece ora un problema a mettere lo scraper video Mymoviews.it non capisco come si attiva... help!
 
Cercherò di aiutarti a risolvere qualche problema:
Intanto hai seguito già questa guida: http://forum.xbmc.org/showthread.php?pid=880031#pid880031 ? Però ti consiglio di usare DirectSound e non Wasapi, e specificare il "Dispositivo di uscita audio" hdmi. Inoltre se vuoi che ti funzioni il PLIIMovie ecc..., devi configurare l'uscita hdmi da windows su 2ch, mentre su XBMC a seconda della tua config. Io ad esempio ho su 5.1.
Per la frequenza tieni il desktop da win su 60hz, mentre su XBMC attiva "Regola frequenza di aggiornamento" (quindi la regolerà in automatico a seconda degli fps nativi del filmato) e prova a regolare la "Pausa durante il cambio di frequenza" a 7 secondi.
Per la DXVA2 che a me funziona perfettamente, clicca sull'icona impostazioni video durante la riproduzione ed imposta le prima tre voci nel seguente modo (li elenco in ordine): Auto, DXVA Best, DXVA.

Credo che adesso dovrebbe filarti tutto liscio, anche se non so nulla sulla tua scheda video, driver in uso ed impostazioni.

P:S:: Per l'esperienza acquisita da smanettamenti vari su altri player, mi sono accorto che XBMC è molto sensibile; quindi basta che un parametro è mal settato e non si amalgama bene con le impostazioni inerenti all'intera catena audio video, che questo accusa subito un mal funzionamento, facendo così notare che c'è qualcosa che non va. Personalmente preferisco questo tipo di comportamento, che un player che ti rende fesso ed ignaro, lasciandoti ad esempio vedere un'intero film non nel migliore dei modi. :tapiro:
 
Ultima modifica:
Ho scaricato il driver dal sito ufficiale ( quello da lei indicato ) e funzionaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :):):):):)


Finalmente .. giuro che domani sarei andato a comprare la scheda audio esterna ... per fortuna XD...

questo è quello che vedo adesso .. è compatibile con il dolby digital ... e basta ???

http://i.imgur.com/DWF1p.jpg[/I..........[CUT]




ci risiamo ... ieri è sucesso un casino ed ho dovuto ripristinare windows 7 ... apparentemente tutto ok .. invece oggi ho notato

che è cambiata l UNICA cosa che mi interesava .. ovvero su formati supportati non mi spunta + il dolby digital ... ho provato a

reinstallare il driver video e audio ... ma nn cambia nulla ... cosa posso fare ? avro' cancellato qualche codec particolare ??

2YLns.jpg
 
Ultima modifica:
salve a tutti, premetto che con l'htpc utilizzo mediaportal... ora ho un microserver della hp a cui ho aggiunto una hd6450 ed è diventato un htpc molto capiente... cmq ho installato xbmc ma ho un grosso problema ovvero non riesco a trovare trame ne locandine di nessun film ne serie tv... sul pc ho creato due cartelle appunto film e serie tv ma niente... da video mi dice solo file e addon... niente più... ah ho scaricato scraper italiano mymovies e movieplayer... per dire ho scaricato l'app per android xbmc e funge tutto alla perfezione :) grazie a chi vuole aiutarmi
 
il mio pc è fuso ... questa mattina lo avvio ... e come per magia funziona tutto ... non so che dire ... da premettere che l avevo riavviato 200 volte ... ma cmq ... visto che ci sono vi faccio due domande..

La mia scheda audio "nei parametri" dice di supportrare come file compressi solo il DD ... ma provando una trama in DTS il pre AV lo rileva come tale ... quindi se ne metto una in dts HD lo rileva ???
PS: coma cambia tra dts e dts hd ?
e su xbmc, su "dispositivo di uscita audio" ho varie opzioni ... direct sound NVIDIA HDMI out e wasapi ecc.. cosa vuol dire ??
 
Non mi dici nulla di nuovo. I pc sono così, però io ormai dopo anni di esperienza in qualità di smanettone, e con l'intuito che mi ritrovo in queste cose, riesco quasi sempre a trovare una soluzione. Comunque se ti funziona meglio così. Allora, se non hai il supporto sull'hdmi per il dts hd, il dolby true hd o dolby digital plus, mi pare improbabile che ti funzioni qualcosa che vada qualitativamente oltre il classico dts. La differenza sta appunto nella qualità, perchè le codifiche hd, (come per il video hd) hanno una minore compressione (e sono ovviamente file più grossi) e quindi un suono più dettagliato e pulito. Ovvio che se non si ha un'impianto audio di un certo livello, non si scorgeranno enormi differenze. Per l'uscita audio, su directsound hai sempre un controllo di windows sulla hdmi, mentre col metodo Wasapi bypassi anche quello ed è ancora più diretto. Se il tuo ricevitore A/V è in grado di decodificare l'audio hd, ma non hai il supporto sulla hdmi di windows, puoi provare comunque ad usare Wasapi, sempre seguendo questa guida: http://forum.xbmc.org/showthread.php?pid=880031#pid880031, e vedi se riesce a veicolartele. :D
 
Vabbè, però io intendo anche che spesso se non si sa bene quello che si sta facendo, siamo noi stessi la prima causa dei casini al sistema operativo. Io non conosco Linux e non escludo che sia più efficiente, ma se fai un mare di c......., penso che i conflitti ed i problemi possano verificarsi in qualsiasi sistema.
 
Qualcuno sa perchè la versione di XBMC-AE Final sotto windows 7 non mi parte? Si blocca sulla schermata di avvio col messaggio di Windows che dice il programma XBMC ha smesso di funzionare. :rolleyes:
Quindi ho installato la versione Eden con audio hd integrato, ma senza Audio Engine. Inoltre resettando tutto ed installando direttamente la versione che integra l'audio hd, adesso mi funziona il Wasapi senza problemi; unico accorgimento per potere usare i modi PLII con Wasapi, è quello di impostare la config. altoparlanti 2.0 anche su XBMC.
 
Ultima modifica:
niente ... il dd tra i formati compressi è scomparso ... e non so come farlo spuntare ... sto impazzendo .... ho rifatto tutti i procedimenti, ma niente ... non voglio riformattare il pc per questa cavolata .... grrrrrrrrrrr k nervi ...
 
Non è formattando nuovamente che risolverai il problema. Esamina attentamente ogni passaggio della mia prima guida; intanto allora eravamo riusciti a risolvere. Ci sarà qualcosa di errato.
 
non ci credo ..... non riesco a crederci ... il mio avr ha un opzione relativa alle relative in e out Hdmi ... ovvero posso decidere se farle funzionare anche se l avr é in modalitá standby ... PORCA MISERIA DOPO DUE GIORNI CHE SMANETTO IL PC, L INTOPPO ERA NELL AVR.. infatti se cambio impoatazione all hdmi, sul pc in automatico mi spunta la voce DD tra i formati supportati.....
 
Ma perchè, scusa, tu pretendevi che ti compariva il supporto sull'hdmi di windows, col sinto spento? :eek: In ogni caso buon per te, perchè il mio non ha quest'opzione di bypassare anche se in stanby. Bhe adesso fammi sapere degli eventuali miglioramenti con i setting audio di xbmc settati insieme e se ti funziona pure in wasapi. Adesso ti fa impostare da win la hdmi su 5.1? Comunque ti consiglio 2.0 per i modi PLII; per il resto sai già cosa fare. Dovrebbero funzionarti anche le codifiche hd, che sicuramente però ti rileverà come DD o DTS.
 
no no oggi quando mi hai guidato il sinto era acceso ..... in pratica al sinto collego anche la ps3 ... capita spesso che gioco a notte fonda con le cuffie wireless collegate alla tv e per non lasciar il sinto acceso per niente ho impostato l uscita hdmi in quel modo ... e mi sono dimenticato di resettarla ... xD ... CHE CRETINO .... :D
 
Top