• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

@fabris74
Ieri in pratica è bastato mettere solo e correttamente la regola PERCORSO per ogni playlist, e tutto ha funzionato perfettamente per ogni playlist, compresa quella dei cartoni. Quest'ultima non mi da nessun problema impostando come film. Lo scraper serie TV lo avevo prima impostato in lingua Italiana, ma nonostante ciò, come ti dicevo, non tutti li trova nella nostra lingua. Una volta poi che il menù si può rivoluzionare e personalizzare, non vedo dove sta il problema di trovarseli sotto una o l'altra voce. ;)
 
Ho installato Aeon MQ6 con successo, ma non trovo l'opzione una volta aggiunto un file video, come per la Confulence per poter visualizzare i file aggiunti di recente. Vi chiedo inoltre se potete dirmi l'elenco dei tasti da selezionare sulla tastiera per poter accedere ai vari menù, per es: se digito la lettera "s" credo che dovrei entrar..........[CUT]

Con la MQ6 i video aggiunti di recente li puoi visualizzare attivando il relativo widget, sull'home page vai a film, premi il tasto freccia su e ti dovrebbe comparire un comando che se non ricordo male si chiama "aggiungi widget", premilo e scegli il widget film aggiunti di recente.
 
...se selezionato "forse nel tuo caso" come impostazione dispositivo DirectSound : HDMI - modello del tuo ampli,con questo dispositivo selezionato vengono gestiti formati audio DD/DTS ; da quell'elenco d'uscita Pass Through , seleziona se presente, Wasapi:HDMI -modello del tuo ampli ,vedrai apparire anche le tracce Audio TrueHD/DTS-HD ,da attivare ,ovviamente...........[CUT]

Sei un' amore :p
Effettivamente così compaiono anche se comunque non funziona.
Cioè, se ascolto un video con dts-hd non esce proprio l' audio.....
 
Purtroppo essendo un vero neofita di questo mondo ho chiesto consigli e da più parti mi è stato detto che quell' hardware ( comprato per l' occasione ) era più che sufficiente ( per un' utilizzo base senza filtri ).
Mi son fidato.

Speriamo sia così....ma sai com' è, sbagliando si impara ;)
 
Mi sono registrato a themoviedb.org e provato ad inserire qualche titolo mancante, ma non capisco alcune cose:

1. Come e dove devo inserire l'anno in modo che questo venga visualizzato poi tra parentesi subito dopo il titolo?
Ho provato a mettere l'anno insieme al titolo (es.: Francisco Sánchez - Paco de Lucía (2002) ), ma poi lui me lo visualizza con (1900). :rolleyes:
2. Perchè dopo aver finito, su Kodi provo a fare la scansione per quel titolo e non mi trova niente?
 
@fanta
Ciao i film non te li carica perchè saranno rinominati in maniera errata,quindi prima di scansionare,usa dei programmi esterni tipo filebot o the renamer che li rinomineranno giusti come vuole lo scraper(impostato in lingua italiana)
Lo scraper per i film è the moviedb che è quello di default
Kodi ti scansiona solo i film con lo scraper scel..........[CUT]

Grazie Fabris. Boh, i files sono nominati con il titolo in italiano e l'anno tra parentesi alla fine. guarderò cosa sono filebot e the renamer. Che poi a me alla fine di locandine e copagnia bella non interessa granché. Ho sentito parlare di questo add-on che si chiama Justusethefilename o qualcosa del genere, che in pratica se nin ho capito male salta tutto il cinema di cercarsi le info in rete e ti carica il file così come si chiama. Lo conoscete? Che ne pensate? grazie ciao
 
Mi sono registrato a themoviedb.org e provato ad inserire qualche titolo mancante, ma non capisco alcune cose:

1. Come e dove devo inserire l'anno in modo che questo venga visualizzato poi tra parentesi subito dopo il titolo?
Ho provato a mettere l'anno insieme al titolo (es.: Francisco Sánchez - Paco de Lucía (2002) ), ma poi lu..........[CUT]

Nella scheda del film da te creata, sulla sinistra, vi è la voce "realese info", (allego immagine di esempio), qui dovrai inserire la data di pubblicazione del filmato.
Per avere le info aggiornate tramite lo scraper, in genere bisogna attendere minimo 30 min., ma a volte anche qualche ora. Ultimamente i tempi di verifica si sono notevolmente prolungati, probabilmente hanno intensificato i controlli per verificare a campione falsi o errati inserimenti.
Ti consiglio di uscire sempre da Kodi e poi rientrarvi, eseguendo una nuova scansione.Scheda Tmdb.jpg
 
Con la MQ6 i video aggiunti di recente li puoi visualizzare attivando il relativo widget, sull'home page vai a film, premi il tasto freccia su e ti dovrebbe comparire un comando che se non ricordo male si chiama "aggiungi widget", premilo e scegli il widget film aggiunti di recente.


Grazie mille per l'aiuto, ci sono riuscito.
 
...Per avere le info aggiornate tramite lo scraper, in genere bisogna attendere minimo 30 min., ma a volte anche qualche ora......
Ok, però a distanza di 24 ore, lo scraper non trova lo stesso nulla! :rolleyes: Niente, di inserire la data non mi riesce; quando faccio save, non accade nulla.
 
Ultima modifica:
Ok, però a distanza di 24 ore, lo scraper non trova lo stesso nulla! :rolleyes: Niente, di inserire la data non mi riesce; quando faccio save, non accade nulla.

Prima di tutto togliamoci il dubbio verificando se la scheda creata ex novo sia effettivamente stata salvata nel db di Tmdb e conseguentemente disponibile.
Accedi al sito in oggetto effettuando prima il log-out e poi nel box di ricerca inserisci il nome del film e vediamo se questi ti viene riproposto.
Attenzione, verifica sempre con esattezza il titolo originale, magari adoperando Wikipedia o Imdb o altro, perché se questi era già presente e non c'è ne siamo resi conto, la nuova scheda, appena creata, verrà cancellata perchè considerata doppione.
Sottolineo ciò, perchè io stesso, seppur avendone create in precedenza parecchie, un paio di volte sono incappato nell'errore sopracitato, per non aver eseguito precedentemente una ricerca certosina. :)
 
A questo punto se il titolo è presente e lo scraper in uso è Tmdb, non saprei più cosa pensare.
Mah, a questo punto ci rinuncio. Conseguentemente, sulla sorgente ho il titolo senza info, mentre sulla playlyst inerente nemmeno quello.

@Tutti
Sapete dirmi perchè da quando ho smanettato su Kodi per riuscire a crearmi le playlist, adesso ogni volta che lo avvio, sulla homa page in alto mi compare all'inizio il seguente testo accompagnato da un bip sonoro:

"errore Random and Last items script. Visualizza il log per ulteriori informazioni."

Come posso risolvere? Dove potrei trovare esattamente questo file log?
 
Come posso risolvere? Dove potrei trovare esattamente questo file log?

Lo trovi nella cartella: "c:\utenti\[nome utente]\appdata\Roaming\Kodi"

Al posto di [nome utente], metti il nome dell'utente che utilizzi, all'interno di quella cartella troverai due file, uno kodi.txt ed è l'ultimo file di log disponibile, mentre l'altro kodi.old.txt è il file di log precedente.
 
Ah, quindi le cartelle nascoste......;) Però è un casino! Nel senso che trovo il file log, lo leggo, ma non idea di cosa vada fatto per risolvere "il problema". :rolleyes:
 
Ah, quindi le cartelle nascoste......;) Però è un casino! Nel senso che trovo il file log, lo leggo, ma non idea di cosa vada fatto per risolvere "il problema". :rolleyes:

No non è complicato, nel log ci sono scritte tutte le operazioni fatte da kodi, che abbiano generato un errore o no, basta che cerchi quelle che hanno generato un errore (cerca "error") e potrai vedere il file/l'addon/operazione che ha generato l'errore.
 
Si ok, ma dopo che vedo quale ha generato l'errore, non so comunque come agire di conseguenza per risolverlo. Si tratta proprio di cose legate alle nuove playlist che prima non avevo mai usato/creato. Non so, forse non basta la sola regola "il percorso contiene"? Intanto per funzionare funzionano. Vediamo, riporto qualcosa:

"Error Type: <type 'exceptions.IOError'>
Error Contents: (2, 'No such file or directory', 'C:\\Users\\nome utente\\AppData\\Roaming\\Kodi\\userdata\\playlists\\video\\Films.xsp')

Sto pensando però che lui parla di C:, mentre io i dati li ho in D:, ma come percorso io ho dato D: e lui le iso virtuali le vede e lo scraper funziona. :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Top