• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Io utilizzo un telecomando della iMon senza problemi.

Molti TC sono forniti con un soft con cui si possono assegnare ai vari tasti del TC quelli della tastiera, in ogni caso in Kodi puoi usare una apposito file con cui eseguire la stessa operazione. dai una occhiata qui:

http://kodi.wiki/view/Keymap

esiste anche una apposita add-on che permette di fare la stessa cosa:

http://kodi.wiki/view/Add-on:Keymap_Editor

Tutte cose che trovi andando a leggere le Wiki:

http://kodi.wiki/

quando si ha un dubbio la prima cosa da fare è andare a leggerle.
 
@Cappella
La regola del percorso va bene, ma devi dare più regole, tipo (aggiungi la regola "genere e'"). Si la gestione della libreria poi la puoi fare dalle playlist. Hai provato ad usare lo scraper tvdb per i cartoni?
 
Ultima modifica:
@Cappella
La regola del percorso va bene, ma devi dare più regole, tipo (aggiungi la regola "genere e'"). Si la gestione della libreria poi la puoi fare dalle playlist. Hai provato ad usare lo scraper tvdb per i cartoni?
Meno male allora che ho letto dopo la correzione! :D

Ma il fatto che dopo aver creato la playlist film poi mi da tutte cover vuote senza contenuto, può essere mai perchè non ho aggiunto la regola dei generi? :rolleyes: Posso comunque provare adesso ad aggiungerla, ma selezionando tutti i generi, perchè non mi interessa fare questa distinzione; tanto sono tutti lì e tutti insieme.
Per i cartoni avevo provato, ma mi sono trovato male impostando il contenuto serie tv e conseguente scraper, perchè non mi trovava tra ma e info in ita per tutti, mentre con lo scraper per films si.

Provato, ma niente; ti dico intanto cosa ho fatto questa mattina, dato che è successo un casino:
Con tutte le prove che ho fatto, avevo perso l'ordinamento film della libreria (sulla playlist non ho mai fatto ordinamento per nome) e c'erano anche doppioni. Insomma, ho eliminato tutte le sorgenti, cancellato la libreria, aggiunto ex nuovo la sorgente/cartella Film e importato la libreria dal backup. Adesso non c'è altro che i films nella libreria, ordinati per nome nel modo giusto.
Bene, creo la playlist film con la sola regola del percorso cartella, modifico una voce qualsiasi del menù scegliendo la playlist film, torno al menù principale, entro nella nuova playlist, e mi fa vedere tutte le cover vuote. Come si spiega? :mad: Il bello è che bene o male con concerti, cartoni e documentari mi era riuscito. Però credo di avere commesso un altro errore:
Quando ho agginto di nuovo la sorgente film, non ho impostato il contenuto e subito dopo ho importato il backup libreria. Il risultato è che se entro dal menù principale si film (libreria), tutto apposto. Ma se da file entro su film (dove non ho impostato il contenuto), ci sono parecchie cover con locandina mancante. Adesso sto facendo fare lo scraper e riprovo con la playlist.
Comunque ho capito che l'ordinamento della libreria alla fine non serve a nulla! Se mai riuscirò a creare la playlist, rifarò tutto da lì.
 
Ultima modifica:
Scusate, potete confermarmi ll fatto che se metto questa stringa nel file playercorefactory.xml in pratica mi apre sempre Mpc-Hc con qualunque file video di qualunque estensione? Inoltre è un errore installare la versione a 64 bit del programma Mpc-Hc a favore di quella a 32 bit? Mi riferisco alla perfetta integrazione con eventuali codec esterni. Grazie.


ecco la stringa: <rules action="prepend">
<rule filetypes="mkv|mp4|m4v|mov|m2v|m2ts|avi|divx|ts|mpeg|mpg|ogm|iso|wmv|flv" player="MPC-HC"
 
Ultima modifica:
IO..............:yield: :(
Questa cosa delle playlist proprio non mi riesce. Adesso non so più cosa inventarmi. Non esiste altro modo per riordinare i titoli senza usare le playst? Che ne sò, magari uno script che permette di avere la voce gestione sul menù contestuale dei nodi video (devo porla come domanda ufficiale?). :D In pratica lui li ordina nello stesso ordine in cui sono i file nella cartella del percorso; altrimenti devo escogitare un ordinamento (se esiste) in windows personalizzato, che non tiene conto dei nomi dei file.

fabris74, io ci ho provato in tutti i modi e mi dispiace non essere riuscito dopo tutto l'aiuto che mi hai dato. :(
Comunque ti ringrazio immensamente per la tua disponibilità! ;)
 
Ultima modifica:
Ma io ho fatto proprio come nel video. :boh:

ehmmm....................non ci posso credere..............retni, sei stato illuminante, ma non per il video, ma per le parole "magiche" PERCORSO/CONTIENE! :eek:
Mi è venuto subito l'atroce dubbio, perchè ero sicuro che avevo fatto sempre PERCORSO/E' e non CONTIENE; infatti ho appena provato e adesso funziona tutto (se non ci sono altre sorprese). MA COME DIAV......................., veramente assurdo! :ncomment: :huh: :twitch: :peep:
 
Ultima modifica:
@Cappella
Meno male hai trovato la soluzione,sono contento,purtroppo le playlist non hanno regole fisse,a seconda delle esigenze si devono usare le "regole"in maniere diverse.Mi resta sempre l'incognita dei cartoni,se usi il tuo metodo e cioè,impostare la sorgente come film,te le ritroverai sempre nel menù nella voce film e per separarle dovrai creare una playlist,invece se usi tvdb,cioè impostando lo scraper serie tv,te li troverai nel menù nella sezione serie tv e qui (visto che serie tv non ne hai)ti basterà andare a modificare il titolo in personalizzazione skin da serie tv a cartoni.Se ti ha trovato i titoli e trame non in italiano è perchè probabilmente prima di far partire lo scraper non sei entrato in impostazioni e hai configurato italiano come lingua.Le playlist le puoi sostituire nel menù personalizzazione skin usando i "vuoto" i "mio menù" o anche sostituendoli con una voce già esistente
 
Ultima modifica:
@Cappella
Ero sicuro che sarebbe stato uno spunto per farti riflettere,a questo punto, più che parole "Magiche" si potrebbe definire un evento davvero speciale...:D
 
Ragazzi, chiedo qui perchè sinceramente non so dove andare, magari sono nel posto giusto oppure mi sapete indicare dove andare....

Questa sera ho finalmente collegato l' htpc all' ampli.
O meglio, ho semplicemente tolto il "vecchio" med8er 600x3d e collegato l' htpc.
L' htc era prima impostato per uscire in 1920*1080 60p, ma vedendo che il med8er era settato in 50p ho modificato pure l' htpc.
Facendo partire il video, però, vedo che non è fluidissimo, ha dei micro scatti....
Sono tornato sul med8er e vedo che quando faccio partire un video il segnale passa a 1920*1080 24p
Questa cosa sull' htpc non riesco a farla.
E' una qualche impostazione di kodi, è un' impostazione del pc...insomma, qualcuno riesce a darmi una dritta che mi sono incagliato ?

Altra cosa....l' audio
Non riesco a far uscire il DTS-HD ma fino ad un semplice DTS
Il mio impianto ( yamaha ysp-2200 ) mi indica con un led blu quando la traccia audio è in alta definizione, cosa che mi succedeva correttamente quando il tutto era gestito da med8er.
Con l' htpc non riesco a far si che ciò avvenga.
Ovviamente le prove sono state fatte con lo stesso filmato che aveva una traccia in DTS-HD
Su kodi ho impostato il passthrough del segnale, infatti così facendo mi gestisce il 5.1 ma non riesco a far arrivare i segnali audio in HD.
Sbaglio qualcosa ? C' è qualche altra impostazione che mi son perso ?

Grazie di cuori a chi vorrà darmi qualche dritta.

CIauz®;)
 
Ultima modifica:
Ciao. Sono nuovo di Kodi, sto cercando di caricare i miei film nella collezione, ma me ne carica solo pochi, diciamo un terzo, il resto me li devo andare a cercare sotto Video/Files. Credo non mi siano chiare alcune cose, immagino siano già state argomentate ma purtroppo il problema di questi thread ufficiali (che ben vengano, per carità...) è che poi uno difficilmente ha il tempo di leggersi 270 pagine...
Allora, che impostazioni devo tenere per far caricare i film:
i nomi dei file devono essere il titolo in italiano o in lingua originale?
che scraper devo usare, quello di default diciamo internazionale o altri in italiano?
nelle impostazioni dello scraper devo mettere IT come lingua o lasciare il default?
devo attivare il flag "titolo originale"?
se metto più scraper nella lista degli scraper, Kodi usa solo il primo in alto che mi compare come quello attivo, oppure se non trova info con il primo passa agli scraper successivi che ho caricato?
una volta creata la collezione, posso crearmi delle sotto categorie per non avere tutti i film nello stesso elenco? Ad es io nell'HD li ho divisi tra film per bambini e film per noi grandi, posso riprodurre in qualche modo questa classificazione nella mia collezione?
Grazie mille a tutti
 
Su kodi ho impostato il passthrough del segnale, infatti così facendo mi gestisce il 5.1 ma non riesco a far arrivare i segnali audio in HD.
Sbaglio qualcosa ? C' è qualche altra impostazione che mi son perso ?

Kodi, aprendo dispositivo d'uscita Pass Through ,dovrebbe presentarsi un elenco d'uscita Pass Through da selezionare come dispostivo da usare per la riproduzione dei formati Audio ; se selezionato "forse nel tuo caso" come impostazione dispositivo DirectSound : HDMI - modello del tuo ampli,con questo dispositivo selezionato vengono gestiti formati audio DD/DTS ; da quell'elenco d'uscita Pass Through , seleziona se presente, Wasapi:HDMI -modello del tuo ampli ,vedrai apparire anche le tracce Audio TrueHD/DTS-HD ,da attivare ,ovviamente.
 
Ultima modifica:
@fanta
Ciao i film non te li carica perchè saranno rinominati in maniera errata,quindi prima di scansionare,usa dei programmi esterni tipo filebot o the renamer che li rinomineranno giusti come vuole lo scraper(impostato in lingua italiana)
Lo scraper per i film è the moviedb che è quello di default
Kodi ti scansiona solo i film con lo scraper scelto non serve attivarne di più.
Se non dovesse trovarti qualcosa la soluzione è quella di appoggiarsi a media manager esterni tipo Tiny Media Manager,comunque scaricati l'add-on missing movies scanner,dove potrai verificare i file che non ti ha scansionato.
Per fare le divisioni in categorie devi crearti delle playlist,ne abbiamo parlato nelle ultime 3-4 pagine del thread per aiutare Cappella
 
Ho installato Aeon MQ6 con successo, ma non trovo l'opzione una volta aggiunto un file video, come per la Confulence per poter visualizzare i file aggiunti di recente. Vi chiedo inoltre se potete dirmi l'elenco dei tasti da selezionare sulla tastiera per poter accedere ai vari menù, per es: se digito la lettera "s" credo che dovrei entrare nel menù di sistema ecc...
 
Ultima modifica:
Ragazzi, chiedo qui perchè sinceramente non so dove andare, magari sono nel posto giusto oppure mi sapete indicare dove andare....

Questa sera ho finalmente collegato l' htpc all' ampli.
O meglio, ho semplicemente tolto il "vecchio" med8er 600x3d e collegato l' htpc.
L' htc era prima impostato per uscire in 1920*1080 60p, ma vedendo ..........[CUT]

Può dipendere anche dalla scheda video che utilizzi: se è un po' vecchiotta i formati HD potrebbero anche non poter uscire ...

Saluti
Marco
 
Top