Per sedare tutti i dubbi il modo migliore è guardare il manuale scaricabile online: se lì parlano di motionflow e di come si setta allora c'è altrimenti no
Ho guardato... vi confermo che non ne fa menzione... quindi non c'è
Io ho l'idea che la Sony avesse all'inizio intenzione di metterla in molti più modelli ricordate all'inizio la confusione con il W3000 in cui appariva il logo motionflow e poi spariva?
Questo modello poi dovrebbe essere il D3000 portato in FullHD, ma anche da questo hanno tolto il motionflow
Anche il futuro W4000 non l'avrà (questo l'han creato apposta per noi i modelli usa e jap ce l'hanno

)...
Probabilmente vogliono metterla solo sui top di gamma per valorizzarli ulteriormente... peccato!
Ho notato un'altra cosa anche se mi pare strano: nel collegamento
ad un PC sembra limitato a 1360 * 768 come fosse un HDReady

spero sia un errore di stampa... non avrebbe davvero senso!
Per quanto riguarda invece le domande di gioda69:
1) Basta il solo collegamento HDMI che ha una qualità migliore essendo
digitale anche per i canali SD
2) Intendi per collegare in analogico lo Skybox SD?
In quel caso è sempre meglio selezionare RGB ed usare una scart
con tutti i piedini collegati... credo che quella che davano insieme
all'attrezzo sia già RGB... ma con scart di qualità migliori potresti avere
ancora migliori risultati.
Ovviamente se presto avrai un ricevitore HD non ti conviene spendere
soldoni in un cavo supersonico visto che presto la sostituirai con
l'HDMI
Ciao,
fanoI