• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

KDL-40D3550 - spettacolo puro

Che stupido blocco :(

Quindi collegando un PC in DVI/HDMI va a 1080p?

Nel manuale del W3000 e X3000 invece viene chiaramente indicata tra le risoluzioni PC supportate (anche VGA) il 1080p...

fanoI
 
No,in vga,tramite hdmi deve per forza mappare 1:1,altrimenti vorrebbe dire che la tv non accetta in ingresso il 1080p.
 
Ma spesso soprattuto con i modelli di un anno fa mi sembrava che anche in HDMI non accettassero un segnale 1080p da un PC mentre da tutto il resto si`?

Beh se non e` cosi` meglio... anche se gia` che c'erano potevano
non bloccare la VGA... mah l'avranno fatto in funzione anti-X360 :D

fanoI
 
Grazie

Ringrazio Fanoi eMauroso per le risposte.
Alcune considerazioni.
Alla fine è impossibile fare alcun paragone, tutto è troppo soggettivo. Ieri ero a fare delle regolazioni con mio cognato, ad esempio lui preferiva 9 di retroilluminazione, io 7, la modalità cinema è inguardabile a mio avviso, tutto troppo spento.
Ho subito visto come si vedeva sky sport, c'era una partita, che dire ...alcuna scia.
Sono sempre più convinto che tutto dipende dal segnale. L'antenna analogica è INGUARDABILE, il digitale terrestre è OTTIMO.
Faccio un'altro piccolo esempio. Guardando la stessa trasmissione, variava la qualità dell'immagine. Il TG1, quando inquadravano la giornalista con riprese da studio, si vedeva benissimo, quando trasmettevano dei servizi di altre sedi, con riprese esterne, meno.
Vedete io ero un convinto sostenitore del Plasma Pioneer, ma dopo attente visioni, sia del Pio di un amico, sia del sony 40D3000 di un altro, mi sono convinto che la brillantezza dei colori e dell'immagine del sony un pio non la raggiunge. Ma questa è solo una questione di gusto personale.
Infine, figuratevi che ero andato al negozio per informarmi fra il W3000, il D3000 ed il V3000 ...me ne sono uscito con il D3550.
In effetti ne il W3000 ne il D3550 hanno il motionflow a 100hz, solo che il negoziante, che sono 25 anni che si occupa di Audio/Video, mi ha spiegato che ha questi livelli non è proprio indispensabile. Figuratevi che mi ha spinto a prendere il D3550 che costa 320 euro meno del W3000. Considerate anche che essendo affezionato cliente da anni,nonchè un emerito rompiscatole, dubito lo abbbia fatto per fare spazio nel magazzino.
Ultima cosa ..finalmente non vedo più il riflesso del lume nel TV. Questo LCD ha uno schermo antiriflesso strepitoso
 
collegamento SKY HD

Nel sito SKY, alla voce collegamento SKY HD, consigliano di collegare il decoder HD sia con la scart sia con la HDMI
http://www.sky.it/corporate/pagine/.../decoder_amstrad_hd/scheda_decoder_tab2.shtml

"ATTENZIONE! Anche se è stato effettuato il collegamento tramite l’uscita HDMITM, si consiglia di collegare in ogni caso il Decoder con il televisore attraverso la presa SCART TV."

Qualcuno ha avuto modo di fare delle prove?

Per una NINTENDO WII, che ho intenzione di comprare, quale collegamento mi consigliate?
Un cavo con scart (tipo RGB blaze) ho un cavo component?
http://www.bitpower.it/oscom/catalo....html?osCsid=a0fcc6f96471b562142274b80b33262d

in effetti ho un DVD-HDD recorde con un uscita in component, oltre che la scart.

Cosa mi consigliate? DVD e Nintento in component, prendendo uno switch? Wii in component e DVD in scart? Il contrario?

Vi pongo tutte queste domande in quanto vorrei comprare oline dei cavi di ottima qualità della G&BL, quindi faro' l'ordine in base alle connessioni che faro'

Grazie
 
Hai la possibilità di fare la stessa prova con HDMI o DVI?
Per vedere se in quel caso mappa 1:1 il pannello (ovvero puoi selezionare 1080p).

fanoI
 
HD su Sony D3550

Ho appena finito di vedere la mia prima partita su SKY HD sul mio Sony D3550.
Che dire ...SPETTACOLARE...
In effetti sono mesi che seguo vari forum e fino all'ultimo sono rimasto indeciso fra plasma ed LCD. In effetti mi sono convinto che non dipende dal televisore, a certi livelli uno vale l'altro.
Quello che fa la differenza è la sorgente della trasmissione. E siccome spero che fra un paio di anni lo standard di trasmissione diventi l'HD, questi TV non possono fare altro che migliore.
L'importante è acquistare un full hd, di buona marca e con un buon servizio assistenza, ma anche un buon HD ready, per essere pronti.
 
gioda69 ha detto:
Ho appena finito di vedere la mia prima partita su SKY HD sul mio Sony D3550.
Che dire ...SPETTACOLARE...

Noti scie o roba simile?

Questo tv ha anche lo schermo non riflettente quindi il colore nero su che livello è? E' nero nero oppure siamo al solito su grigio scuro?
 
scie e nero.

Guarda io di scie non ne ho viste vedendo delle partite su SKY normale. Il digitale terrestre pure si vede bene.
I canali in analogico terrestre A CASA MIA sono inguardabili, ma questo dipende dal mio segnale in entrata per l'antenna terrestre centralizzata.

Il nero è bello nero. Niente a che vedere con il blue scuro del samsung LCD 20 pollici che ho comprato 1 anno fa per la camera della bimba.

Comunque, per quanto riguarda nero e scie, leggendo forum su forum, mi sono reso conto che parliamo di fattori altamente soggettivi. Faccio un esempio.
Ho impostato i vari settaggi postati da altri utenti su altri forum. Risultato. Alla fine sono sempre tornato ai settaggi che avevo impostato secondo il mio gusto.
Quindi se devi prendere un TV, se posso consigliarti, prendi una marca di alta gamma, ossia SONY LCD o Pioneer Plasma, poi i modelli li scegli anche, e soprattutto, in base al tuo budget. Io ero partito per comprare un Pioneer a 2000 e passa euro, poi avevo valutato l'X3500, sempre a 2100 e passa euro, del quale non mi piaceva l'estetica. Poi decisomi all'acquisto del Sony, il negoziante, una persona esperta e corretta, mi ha fatto prendere il D3550 e non il W3000, nonostante il D3550 fosse più economico.
 
schermo non riflettente

Emanuele86 ha detto:
.... schermo non riflettente

Dimenticavo di dirti. A casa, davanti al TV, ho (ehm ..hanno) piazzato un bel lume da tavolo. Ora con il vecchio CRT mi vedevo metà film e metà lume ... con questo D3550 il lume è completamente scomparso ..FAVOLOSO
 
ragazzi ciao a tutti sono nuovo, un informazione...

io proprio ieri ho comprato il d3550 da ELDO (all'interno del carrefour)
la descrizione diceva 6.2mpx e 100 Hz

Se mi dite che non è così io torno ad ELDO e faccio il casino...(scusate il termine)

Questa è pubblicità ingannevole o sbaglio???
 
quindi praticamente mi hanno preso in giro dicendo che è 100hz...
cosa posso fare secondo voi??? (chiamare la finanza???)

e poi cmq il motivo c'è...
io l'ho comprato proprio perche era 100hz...
 
scusa che cosa vuoi ottenere tu? i recesso? che ti restituiscano i soldi no? ...

se davvero hanno mentito sulla descrizione nel loro negozio, dicendo che ci fossero i 100hrz e ciò è stato determinante per la tua volontà di acquistarlo allora il contratto è annullabile ...in questo caso quindi vi è dolo determinante ...


A parte questa vicenda, però, fatto che tu abbia scelto in base ai 100hrz, è particolare come cosa, dato che ci sono tv come il neo W4000 che anche mancando i 100hrz si vedono benissimo ... anzi meglio di alcuni circuiti a 100hrz di un anno fa che a volte rendono l'immagine inguardabile costringendo l'utilizzatore a disattivarli ...
 
Confermo, magari dagli un'occhiatina prima di riportarlo indietro. Potresti essere molto soddisfatto dal prodotto. Il 100Hz in alcuni frangenti si trasforma in qualcosa che addirittura penalizza l'immagine!

Detto questo non credete MAI a quello che vi viene raccontato nei pdv. C'è un pressapochismo mostruoso (non in tutte le raltà per carità a volte si incontrano anche persone molto preparate, ma quelle sono le eccezioni).

Informatevi su internet, leggete bene le caratteristiche dei prodotti e POI andata a comprare.
 
ragazzi, adesso con l'uscita dei nuovi modelli w4000 della sony il 40d3550 scenderà di prezzo? perchè non mirando all'eccellenza ma ad un buon prodotto mi ero deciso di acquistarlo, che mi dite?
 
Top