• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[JVC] X30/RS45

Ho preso un po' di appunti perché non è stato facile fare dialogare il pc col VPR.
Farò una mini guida.

Infatti, avevo provato anche io tempo fa, ma senza riuscire. Compariva un messaggio che segnalava l'impossibilità di compiere l'operazione :confused:

Ti sarei grato se postassi la mini-guida, così potrei riprovare: odio lasciare le cose incompiute :D
 
Prima di tutto è importante fare il reset del proiettore.

Scegliere la modalità User1 (o un'altra user) e scegliere lo spazio colore voluto (nel mio caso "wide 2" perché faccio fare la calibrazione del CMS col Radiance, se non si ha un Radiance si deve scegliere "Standard").

Da questo momento non si deve più toccare al telecomando.

Avviare Windows.
Avviare Calman 5.
Scegliere il Worflow "HT Advanced Calibrazione"
A questo punto si può collegare la sonda e poi il VPR con l'adattare seriale, il VPR è anche il generatore di pattern.
Se va tutto bene, attivando l'opzione DDC sarà possibile controllare totalmente il VPR dal PC, è importante verificare che sia possibile modificare la "grayscale", io se non seguivo perfettamente quello che ho scritto prima non potevo modificare la grayscale e non potevo avviare l'autocal.
Scegliere l'opzione "calibrazione su 21 punti" e il gamma voluto (io non sono riuscito a cambiarlo, è rimasto a 2.4 ma per me va bene così).
Col DDC scegliere di "User1"; gamma: custom 2.4; temperature colore: 6500 non toccare alla luminosità o al contrasto.

Seguendo i vari step del Worflow si deve fare manualmente dal pc la taraturà del bianco, nel mio caso ho chiuso l'iris di 6 punti dal pc per avere circa 45 cd.
Ho fatto manualmente la calibrazione su 2 punti a 100 IRE e a 30 IRE sempre nel worflow e sempre col DDC (quindi dal pc) in lettura continua.
Infine dopo avere fatto questo ho potuto avviare l'autocal su 21 punti.
 
Ti ringrazio molto :)

Forse non sono riuscito a procedere in quanto non ho utilizzato il DDC per la pre-calibrazione/impostazioni, ma il telecomando del vpr. Però potrei confondermi perché è passato del tempo dalla prova.

Appena riesco mi cimento in un altro tentativo, sarei curioso di vedere i risultati dell'autocal.

Ciao
 
Si la parte del DDC è fondamentale per capire se il VPR è collegato al computer, è anche fondamentale scegliere i giusti parametri nel DDC (custom e user) per permettere al proiettore di accettare l'Auto calibrazione.

I risultati sul mio sono ottimi, meglio dell'autocal del Radiance per il gamma/greyscale e meglio della calibrazione manuale perché si lavora su 21 punti.

Buon divertimento :D
 
Grazie per le info...;) Ho visto però che Calman Enthusiast costa piu di 300 euro... Per il momento mi sa che continuo a calibrare a mano...:D;)
 
Ultima modifica:
Grazie mille salamandre. Credo proprio che lo farò anchio!

ps: questa miniguida vale anche per la versione 4.5 di calman???
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, alcuni giorni fa si è presentato pure sul mio rs45 acquistato nel gennaio 2013 il problema all accensione: led standby e warning lampeggiati e lamp fisso.
Non avevo letto i messaggi del forum riguardo a questo problema in quanto avevo 1260 ore di lampada (forse 1900 perche un anno fa mi sembra di aver fatto un hard reset tramite menu servizio e mi ero scritto le ore accumulate fino a quel momento) e ho capito subito che la lampada mi aveva abbandonato a 3/4 di vita, usata sempre in eco e nemmeno una volta in 3d. Cmq la lampada si è fusa alla base, gia fatto l acquisto e sostituito solo il bulbo (errore che non ripeterò in quanto i vetrini presenti sul supporto presantano aloni che nn si riescono a pulire forse per colpa della lampada fusa all interno).
non riesco piu a trovare la sequenza di tasti per accedere al factory mode qualcuno li ha sottomano?
grazie
 
Eccellente assistenza per il mio RS45

Buongiorno a tutti,
vorrei condividere la mia esperienza nella risoluzione di un guasto al mio RS45, acquistato nel giugno 2012 presso HCS.

Al 26esimo mese di vita (e mi pareva strano, appena dopo la scadenza della garanzia ufficiale) e con circa 600 ore di utilizzo, la lampada non si accende più e il proiettore segnala il guasto con i led StandBy e Warning rosso fisso e Lamp lampeggiante una volta al secondo.
Al primo contatto il sig. Berti fa intervenire il sig. Liberti, che prontamente mi invia, a titolo gratuito, una lampada in sostituzione;
tale intervento non sortisce alcun effetto e si decide quindi di far intervenire l'assistenza del sig. Cioffi che in un paio di settimane
e sempre a titolo gratuito sostituisce la scheda di alimentazione della lampada e mi restituisce il proiettore funzionante.

Approfitto quindi di questo forum, di cui sono assiduo lettore, per ringraziare pubblicamente il sig. Simone Berti di HomeCinemaSolution, il sig. Giuseppe Liberti di JVC Professional Italia e il sig. Claudio Cioffi di R.E.I. Engineering di Roma per la grande cortesia e la più ampia disponibilità che mi hanno riservato nella risoluzione del mio problema.

Al di là di differenze piccole o grandi nella resa dei diversi brand di proiettori e/o la propensione di ognuno di noi verso un determinato brand, se c'è una maniera di fidelizzare fortemente un cliente, beh... è questa.

Grazie ancora ai signori citati per l'inestimabile qualità del servizio.

Luca
 
La disponibilità di Simone la conoscevo già...mi fa piacere che anche jvc Italia sia così seria... Ho acquistato anch io il mio rs45 da HCS...e dopo aver letto la tua esperienza mi sento ancora più sicuro. ;)
 
Buongiorno a tutti,
vorrei condividere la mia esperienza nella risoluzione di un guasto al mio RS45, acquistato nel giugno 2012 presso HCS.

[CUT]

Io che lho preso usato allora mi posso attaccare !?!? XD

Io ho preso di seconda mano qs bellissimo vpr da uno che aveva acquistato da HCS (dandomi copia della fattura)
Stesso identico problema di l.spaccatrosi, verificatosi però prima dei due anni, stessa cortesia di Simone Berti e del sig. Liberti, anche se i tempi sono stati un po' più lunghetti.

Mi unisco quindi alla testimonianza di disponibilità e professionalità di Simone & JVC
 
Salamandre, ho visto che sia il cavo seriale (femmina) - usb costa un botto! Sulla baia 100 euro quello di marca e "solo" 20 euro quello sconosciuto... possibile che costi cosi?!?! se hai trovato di meglio puoi dirmelo qui o in pvt? Grazie
 
Lampada andata anche a me, sempre che non sia qualcosa di peggio.
All'accensione led STB verde, dopo circa 1 minuto STB vira al rosso e si accende anche WARNING mentre LAMP lampeggia.
Ho contattato il Sig LIBERTI di JVC.

Valentino
 
Top