• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[JVC] X30/RS45

Buonasera ragazzi, stasera e toccato a me!, il mio x7 non si accende più, era da qualche visione a questa parte che durante la proiezione l'immagine lampeggiava, e a fine film non riuscivo più ad utilizzare il telecomando, dovendo spegnere il vpr direttamente da rete!, e' capitato solo in una occasione di vedere i led lampeggiare, stasera il vpr si accende fino all'uscita della scritta D-ila che avviene molto più lentamente, da li più niente, telecomando e comandi posteriori inutilizzabili, lampada con 500 ore c.a. sembrerebbe cmq che la lampada si accende all'interno, xche la temperatura all'uscita della bocchetta e' calda. Voi che mi consigliate? :mc:
 
Salve ragazzi. Sapete se c'è un modo per verificare le ore di vita del vpr? Attenzione, intendo vpr e non lampada. Grazie :)
 
Io direi invece che vuole sapere se sul VPR gli hanno resettato la durata di vita della lampada (cosa che si puo' fare benissimo)...;)

Se il VPR avesse funzionato per X ore mentre la durata della lampada segnasse meno ore rispetto a X, ed il venditore affermasse di avere usato una lampada sola, allora vorrebbe dire che ha resettato la durata della lampada.
 
Poi un'altra info per chi ha calibrato, qualcuno mi dice da che modalità partire per calibrare questo proiettore?naturale, cilm, cinema ? Poi ho letto anche che la temperatura colore sul menu d servizio è a 9000 k di default per ogni modalita... ma che senso ha? Ho resettato e tutte le impostazioni d fabbrica hanno gamma assurdi! Misurati cominciavano da 1.3, peccato che io metto 2.2 o 2.4!!! Mi date delle linee guida su cui posso lavorare? Grazie. Purtroppo out of the box sicuramente c'è sicuramente qualcosa da dire.
 
Ultima modifica:
Eccomi anch'io a testimoniare il temuto:cry: "game over" del mio vpr: stavo accingendomi con i bambini a vedere un film quando, accendendo lo stesso, si attivano i tre led frontali. Luce rossa fissa per lo "stand by", luce arancio fissa per la lampada ( neppure 500 h di autonomia ), luce rossa lampeggiante per "warning". Ho provato ripetutamente a staccare l'alimentazione e ricollegarla, ma senza successo :cry:
Ora spero si tratti di un'impallamento momentaneo della macchina, come già segnalato da alcuni di voi, tuttavia sono mooolto scettico. Come detto la lampada non ha neppure 500 h di autonomia ( l'ho anche smontata per verificare non fosse guasta ), il vpr ha 15 mesi di vita sicchè dovrebbe essere ancora in garanzia.....:sperem:
 
Ieri notte sono riuscito a fare l'autocalibrazione del JVC RS45 con Calman (senza Radiance)!
La bella notizia è che Calman può fare la "Grayscale e il Gamma" su 21 punti con la media di delta E inferiori a 0,5! Sono circa 250 misure in 20 inuti quindi direi che l'Autocal è molto comoda e permette di risparmiare un po' la lampada.
 
Ci vuole:
- 1 pc
- Calman Enthusiast
- Adattatore USB Seriale

Ho preso un po' di appunti perché non è stato facile fare dialogare il pc col VPR.
Farò una mini guida.

Il risultato e' molto buono! Ho 800 ore di lampada ed è diventato lungo raddrizzare il gamma a mano.
 
Top