• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[JVC] X30/RS45

io avro 30/40 ore di calibrazioni tra audio e video:cry:,sono felice di sto vpr ma appena escono laser seri o un bel vango a prezzo giusto lo do via,non voglio avere il patema e la paura che si consumi,il mio sharp a volte è acceso 10/12 ore al giorno
 
Anche io, appena scorrono i titoli di coda spengo subito!! :D

:eek: Mai! Per me il film finisce quando lo schermo diviene nero ... nero Jvc, s'intende :cool: :D

Comunque anch'io lo uso con attenzione e parsimonia, anche quando devo verificare la qualità degli acquisti di blu-ray, possibilmente attendo di averne diversi da testare. La lampada "infinita" è il sogno di tutti i possessori di vpr, credo; anche se per fortuna i prezzi delle lampade sono un poco scesi...
 
Credo che il problema della lampada degli attuali vpr e quindi dei nostri jvc vada ridimensionato .
Anche io come voi sono infastidito dalla relativa brevità della durata di essa, ma non da privarmi del
piacere di accendere il vpr quando posso o accenderlo solo quando ho un blu ray.
Credo sia inutile dire tra tv e l'ottimo rs45 quale dei due ci dia le maggiori emozioni in caso
di film o di partite.
Noi appassionati siamo disposti a spendere magari 3000 euro e oltre per avere il l'ultimo
modello di vpr che ci garantisce la migliore qualità video e poi che facciamo?
Non lo usiamo per non spendere 200 o 300 euro di lampada ogni mille ore circa
che facendone un uso quotidiano serale sono un anno circa.
Io l'ho comprato a gennaio in offerta da Simone Berti (che saluto dall' elba) preferendolo al successore
in quanto con la differenza avrei comprato 3 o 4 lampade per altrettanti anni di divertimento.
Comprando un vpr attuale bisogna preventivare le lampade sostitutive.
Sono consapevole che il consumo della lampada varia sulle prestazioni e quindi tarature etc
ma comunque niente che ci possa limitare nell'uso del nostro giocattolo.
Pensiamo ai film e al relativo divertimento e non alla lampada.
 
Ultima modifica:
Si però mi girano che dicono 3000 ore e poi non si arriva a 1000, tutto li...poi me lo godo anche io, ci mancherebbe...ho già detto che lo ricomprerei non una ma cento volte
 
Io ero uno come vuoi che in passato mi preoccupavo sempre del consumo lampada.. Poi negli anni ho capito che facevo sempre in tempo a cambiare prima il vpr della lampada e il problema adesso non mi perseguita piu...:D. Ne faccio un uso anche frequente alla sera e cmq se non lo si usa come una tv , una lampada anche se dura 1000 ore ci si impiega 3-4 anni a finirla a stare comodi, con tutto quello che spendiamo non sono certo i 50-100 euro all'anno esagerando di lampada... Io oramai manco ci penso.;)
 
ma il problema non è del cambiare la lampada alla fine sti 100/200 euro non sono un problema ,pero' uno che ha dei figli (non è il mio caso)che magari ci guardano i cartoni animati tutto il giorno girano solo perchè se ti garantiscono 3000 e poi ne va' per 1000:incazzed:.io sono uno di quelli che dopo un anno o due se non meno amo cambiare,non mi preoccupa l'usura della lampada,infatti se non è per natale ma subito dopo sarei orientato per qualcosa a laser/led.
 
Nessuna tragedia, ovviamente. ;)
Io mi limito a gestirne l'usura al meglio, anche per evitare il più possibile di inseguire, con piccole calibrazioni, l'inevitabile incostanza nelle prestazioni. L'accensione in sé è già un piccolo shock, quindi se devo tenere acceso 5 o 10 minuti il vpr solo per valutare un disco, attendo di averne qualcuno a disposizione, tanto nessuno mi corre dietro. Utilizzare il vpr per programmi prettamente televisivi non mi interessa, anzi, posso dire che mi infastidisce pure, quindi lo uso solo per vedere i film. Va da sé che questa è una mia personalissima opinione.
Dopodiché, riconduco tutto nella sua giusta dimensione, godendomi l'apparecchio spensieratamente, anche se mi piace averlo il più possibile calibrato. Dirò di più, essendo il vpr posizionato molto vicino alla postazione di visione, non ricorro mai alla massima potenza della lampada, per evitare il rumore invadente della ventola di raffreddamento. Per me il bulbo raggiunge il pensionamento quando non è più in grado di assicurarmi le prestazioni minime in eco mode.
Detto questo, sarebbe anche auspicabile che le dichiarazioni di durata teorica del costruttore fossero spendibili il più possibile nella pratica, se non altro per una questione di rispetto/principio ;)
 
Ma che voi sappiate la lampada è quella con il codice PK-L2210U come riportato sul manuale oppure ci sono diversi tipi di lampada acquistabili? E dove?

Non vorrei che ci fossero più tipi di lampada, alcuni che garantiscano più ore di altri...

Ho visto che ci sono oscillazioni di prezzo molto importanti, si trova da 300 euro a 400 euro...poi alcuni siti riportano il modello PK-L2210U (come il manuale), altri siti invece lo stesso modello però con la P finale...
 
Ultima modifica:
Ragazzi ma quando si stanno per scaricare gli occhialini c'è un qualche avviso o improvvisamente si spengono? Il manuale dice che la carica dura oltre 100 ore ma non è che mi fido troppo.
 
Ragazzi ma quando si stanno per scaricare gli occhialini c'è un qualche avviso o improvvisamente si spengono? Il manuale dice che la carica dura oltre 100 ore ma non è che mi fido troppo.
Io a scanso di rischi li ricarico sempre dopo 2 film, tanto la batteria al litio non si rovina a ricaricarsi.
 
Ma quando avvisano sono ancora utilizzabili per un altro film o devi necessariamente ricaricarli? Dovrebbe lampeggiare il led rosso laterale giusto?
 
Ultima modifica:
19 febbraio 2013-19 aprile 2013
2 mesi senza proiettore in assistenza a milano
se non scrivo io manco si degnano di mandare una e-mail con notizie al riguardo
Primo e ultimo proiettore JVC
 
Top