• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[JVC] X30/RS45

Davvero stranissimo Cuoco, ripeto con me sono stati dei fulmini. Acquistato da audioquality mi ha fatto arrivare il corriere il giorno dopo il guasto e lo ha mandato a milano. Era tipo il 15-20 dicembre e me l'hanno restituito entro i primi 10 giorni di gennaio. Ma il tuo che problemi aveva?

Ps ma non ti sei fatto mandare un muletto??
 
Mi spiace cuoco :(
Dove l'hai acquistato?

Non penso che se lo tengano così tanto per il solo aggiornamento software, avrà avuto un problema.
 
Dicono che ha un problema al processore video e lo hanno richiesto alla casa madre...
Fosse stata sulla Luna con lo shuttle avrebbe impiegato meno tempo ad arrivare
L'ho comprato da homecinemasolution pure io approfittando dell'ottimo prezzo e del reso del mio Epson
Cosa e' un muletto?
 
Ciao, una domanda piu di conferma che altro.
Il comando "auto lens centre" dato tramite rs232 (non credo esista l'equivalente nel menu a video o comunque dal telecomando, ma potrei sbagliarmi) serve a riportare la lente nel suo centro geometrico originale (ovvero shift verticale e orizzontale a zero)? Ha effetto anche sullo zoom e sul fuoco?
Grazie per chiunque possa darmi risposta,
FKB
 
Ciao, che io sappia quel comando sul RS45 si trova nel menù di servizio, invece nel 46 è stato messo nel normale menù.

Credo riporti solo la lente al centro, zoom e fuoco li regoli a vista!!
 
Grazie per la risposta.
Il comando compare nella lista delle stringhe Rs232 utilizzabili per l'Rs45, quindi di fatto è un comando ammesso...temo solo che sia una specie di azzeramento del riferimento (invece che riportare la lente a zero, setti a zero la posizione corrente) ... per questo prima di usarlo ci vado molto cauto.

Volevo provare a fare il cambio formato passando per lo zero ... in teoria potrebbe risultare in un aumento di precisione per la posizione finale.

FKB
 
temo solo che sia una specie di azzeramento del riferimento (invece che riportare la lente a zero, setti a zero la posizione corrente)

Nel mio vecchio RS10 è come dici, nel nuovo modello e penso anche nel 45 il comando riporta in posizione zero lo shift sia orizzontale che verticale.
 
Oggi mi e' arrivato il proiettore
WOW
Dopo 90 giorni me lo spediscono senza avvisare....per fortuna ero a casa!
Apro la scatola sperando di trovare 2 righe...ovviamente nulla...
deluso....Molto......
Speriamo che almeno funzioni....
 
Accidenti...90 giorni sono decisamente troppi :rolleyes: ...ci manca solo che non funzioni, ma alla fine che cosa aveva?
 
ciao a tutti ho appena installato il mio JVC RS45, volevo un paio di dritte da chi ne è già in possesso circa l'utilizzo.
la lente come si può pulire dalla polvere?
devo proteggerlo sempre quando non lo uso col tappo?
che settaggi mi consigliate per ottenere la massima resa?!
altre dritte?

grazie a tutti :)
 
Certamente è sempre meglio mettere il coprilente, una volta che si è un minimo raffreddato, personalmente aspetto circa un paio d'ore dallo spegnimento o alla peggio se spengo tardi la sera lo metto poi la mattina dopo...per quanto riguarda la pulizia della lente, io non l'ho mai fatta, attendiamo altre opinioni...

Sui settaggi, credo sia impossibile dare consigli sensati, visto che ogni ambiente cambia totalmente la resa (al variare della luce, dello schermo, della presenza o meno di un processore video, ecc, ecc)
 
la lente come si può pulire dalla polvere?

L'ottica si deve pulire solo quando strettamente necessario. Meno ci si va accanto, meglio è.
Nel caso, procedi, sempre ed innanzitutto, a soffiare via la polvere, con un leggero getto di aria o con un pennello a pompetta. Se l'obbiettivo è particolarmente sporco, utilizzando qualche goccia di detergente specifico, in abbinamento con un apposito panno o con le comuni cartine fotografiche, pulisci delicatamente la parte frontale della lente con movimenti radiali, partendo dal centro verso l'esterno. Evita movimenti circolari. Tutto l'occorrente lo puoi trovare, sfuso oppure in kit completo, in un qualunque negozio di fotografia, anche on line.
Ciao
 
perchè aspettare un paio d'ore prima di mettere il copri lente?:confused:
nel mio ex 350 il coprilente si chiudeva automaticamente subito dopo averlo spento.
 
Potrebbe anche essere una fissa mia, ma non vorrei invece aver letto una cosa del genere sul manuale...boh, potrei sbagliarmi comunque
 
Top