• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Jvc PRO vs Jvc CONSUMERS......servizi differenti o stesso trattamento!?

Tony359 ha detto:
Ma qui il problema e' l'inverso: la garanzia DELL e' fatta bene e te sei tutelato dal rivenditore stordito.....

..........Puo' succedere no? E la vostra macchina da 6000 euro si disallinea improvvisamente o mostra un pixel acceso. Cosa conta in quel caso?

Cogitate, Cogitate!

il mio Contenzioso è stato direttamente con dell, ma questo non è importante.

il mio era un modo per dire che ognuno di noi quando acquista qualsiasi cosa anche se costa 10 € deve essere cosciente di come vanno le cose, quali sono i diritti ed i doveri, decidendo di acquistare un prodotto non solo in base alla qualità dello stesso ma anche in base ad i termini di garanzia ed assistenze future.

il problema dei 200 pixel secondo me è il più grave, in quanto ognuno di noi vuole acquistare un Vpr non un cruciverba.
Mi ricorda molto i primi tv lcd, che li sostituivano solo se c'erano più di 4 pixel bruciati consecutivi.......:cry: :confused:
 
Gil, attenzione, io non ce l'ho con Simone. L'ho tirato in causa perche' e' il distributore JVC Pro ma mica le scrive lui le garanzie. Io dico che dovremmo prendere molto seriamente questa limitazione perche', appunto, alla fine e' quella che conta.

Mia nonna diceva "Carta canta, Villan dorme": quando e' per scritto anche la persona piu' semplice e meno esperta dorme sonni tranquilli. E la carta, in questo caso, dice che il proiettore viene riparato/sostituito quando diventa un albero di natale.

Nel 2010, con macchine di tale caratura e costo lo ritengo un limite inaccettabile.
 
Tony359 ha detto:
......in questo caso, dice che il proiettore viene riparato/sostituito quando diventa un albero di natale.

Nel 2010, con macchine di tale caratura e costo lo ritengo un limite inaccettabile.

Straconcordo :D......... anche se siamo nel 2011
 
Forse avete sottovalutato una cosa !!

I PIXEL SUI PROIETTORI JVC NON SI ROMPONO MANO A MANO !
LA CONVERGENZA NON SI SBALLA COL TEMPO !

QUESTI DIFETTI O SI HANNO A MACCHINA A ZERO ORE OPPURE NON SI PRESENTANO FINO ALLA MORTE DEL PROIETTORE CHE STIMA LA DURATA DELLE MATRICI PER CIRCA 70.000 ORE:eek:
 
Tony359 ha detto:
Nel 2010, con macchine di tale caratura e costo lo ritengo un limite inaccettabile.
Son d'accordo. Ma sfido qualsiasi rivenditore "serio" a non sostituirti un proiettore con 200 pixel sempre accesi o spenti...

Non son proiettori che vengon venduti al Media World, nè tantomento è una marca di vpr conosciuta ai più. Chi sceglie JVC, lo fa consapevolmente da un negozio specializzato. E già un pixel sempre acceso o spento, se si trova al centro, è un delirio. Qui son intervenuti due rivenditori e tutti e due han confermato che lo sostituiscono.
 
Ultima modifica:
Kenson

Tendo a concordare, ma la garanzia ufficiale e' quella scritta, non il "buon senso".
In realta' un rivenditore sostiene che sostituisce, l'altro che lo manda in fiera. E, ribadisco, non ce l'ho con i rivenditori, ma con la garanzia JVC che sostiene che una macchina con 2-3 pixel accesi al centro dello schermo NON E' da sostituire/riparare. Lasciamo perdere l'esempio dei 200 pixel. Ma credete che JVC scriva 0.1% e poi fanno i buoni e con due pixel ve lo cambiano?
 
homecinemasolution ha detto:
Forse avete sottovalutato una cosa !!

...
LA CONVERGENZA NON SI SBALLA COL TEMPO !

QUESTI DIFETTI O SI HANNO A MACCHINA A ZERO ORE OPPURE NON SI PRESENTANO FINO ALLA MORTE DEL PROIETTORE CHE STIMA LA DURATA DELLE MATRICI PER CIRCA 70.000 ORE:eek:
Questa è un' affermazione molto interessante, è la prima volta che la sento. E' documentata ufficialmente ? Se fosse così, cambierebbe il mio punto di vista radicalmente (DLP-ista convinto)...
 
mammabella ha detto:
Il PDF in questione viene comunque firmato sua da JVC-Consumer che JVC-PRO


nei miei confronti, però..... la pro non si è appellata alla postilla, al contrario della consumer... la quale era piuttosto aggressiva in merito

è anche vero che è passato del tempo..... anche se dalle discussioni attuali pare che la diatriba sia viva, vegeta e ben nutrita:rolleyes:
 
ma poi il problema del tempo non si pone nemmeno,visto la rapidità di JVC nel far uscire ogni sei mesi nuovi vpr :p

su questo io posso reputarmi un buon tester visto che sono uno dei pochi che ancora possiede un'hd1 :D stessi difetti del primo giorno ne migliorati ne peggiorati,quindi confermo quanto scritto da Simone.
 
Creo la linea PRO: i vpr eventualmente fallati inseriti in questa categoria beneficiano di un marigne di tolleranza del difetto minore. Creo la linea consumer: i destinatari sono gli utenti meno esperti/informati/svegli ed i rivenditori designati sono quelli che non mi garantiscono un grosso volume di affari. [/QUOTE ha detto:
Caro Melvin strano che almeno a Roma, la linea consumer la venda, tra gli altri, anche Musical Cherubini (una palazzina intera di negozio sulla via tiburtina) volume di affari enorme e via dicendo....e dal quale io , dopo aver comprato impianti da 25 anni, mi sono sempre sentito "tutelato"... su che basi le tue affermazioni?
 
gil ha detto:
Dato che il controllo sui PRO e' meticoloso, dovesse capitare qualche vpr (tipo quello di homer) diciamo difettoso, i vpr in oggetto vengono mandati indietro, anche gli ultimi rimasti del lotto, nel caso dovessero avere delle imperfezioni!!!!
Non ti seguo, non parlo dei VPR venduti, andati a casa del cliente e poi tornati al negozio. Ci mancherebbe pure, sarebbe una cosa disonesta riciclarli e non mi sognerei mai di dare del disonesto a qualcuno che che tutti descrivono invece come persona seria (ci conosciamo solo di vista, sono stato allo shootout). No... parlo di quelli scartati nella fantomatica cernita fatta prima di acquistare, non mi racconterai che io mi faccio aprire 5 vpr, ne scelgo 1 e gli altri 4 vengono rispediti al JVC... scusami, è una barzelletta. Confermo che con questo scenario, chi prima arriva si becca il meglio e a me la cosa non sta bene... diciamo che mi preoccuperebbe [edit: meglio dire che mi roderebbe] è un po'... preferisco partecipare alla lotteria del prodotto sigillato, se permettete...
 
aggiungo... so che è una pratica abbastanza consueta in questo ambiente, ma pubblicizzarla come pregio e servizio in più mi sembra errato, tutto qui. Specialmente quando parliamo di oggetti così delicati e complessi come i VPR
 
scusate ma questa procedura se è vera,personalmente la ritengo fuori dal comune :rolleyes: vengono aperti tolti dal loro imballo provati e quant'altro.....se ne scelgono due su cinque,poi arriva il "poveretto" di turno e si prende quello che rimane.....ma che stiamo scherzando :O sinceramente questa cosa a me da fastidio,e anche molto.

.......ma poi alla fine saranno solo leggende metropolitane......:D
 
Clint_60 ha detto:
aggiungo... so che è una pratica abbastanza consueta in questo ambiente, ma pubblicizzarla come pregio e servizio in più mi sembra errato, tutto qui...

Sono totalmente d'accordo. L'acquisto del proiettore come l'acquisto delle mele al banco della frutta al mercato generale conduce a conseguenze pazzesche : apertura e maneggiamento sistematici di tutti i proiettori, ditate, uso, selezioni palesi e meno palesi...ho comprato un vpr aperto e acceso quante volte? Una o dieci? Quanto ci vuole ad azzerare la lampada? Trenta secondi. Quante ore ha fatto la mia lampada? .... ma se e' lecito aprire tutti i proiettori io posso anche aver ricevuto un vpr che e' stato a casa di qualcun'altro...sara' allora usato?

Ragazzi, io sono una persona troppo precisa per permettere un casino bestiale come questo. Fate vobis.

Gianluca
 
Preciso il fatto che solo se il cliente lo richiede o il venditore lo propone con annesso accordo del cliente finale ,si procede al controllo del vpr (con annessa pre-taratura gratuita!!!).

Giusto per sottolineare che non e' la prassi ma (a mio modo di vedere) un servizio ulteriore che viene proposto proprio per evitare di avere un vpr difettoso dando luogo a spedizioni ulteriori da parte sia del cliente che del venditore con annessi costi aggiuntivi!!!

Un'ultima cosa: da quel che so , se Simone dovesse rilevare difetti agli ultimi esemplari rimasti, li rimanda indietro (anziche' appiopparli a qualcuno!!!)


Saluti gil
 
Chi vuole può anche pretenderlo sigillato sensa problemi, poi torna a casa e vede un problema come l'utente HOMER e inizia la trafila di corrieri e sostituzioni .

Mettiamoci anche questa :

Un mio cliente di Milano mi ordina un proiettore da istallare, io vado da lui e lo apro davanti i suoi occhi, lo istalliamo e al momento della visione finale ci accorgiamo che il proiettore presenta un problema anche minimo per cui pretende la sostituzione, io che faccio Milano-Perugia-Milano ( già fatto please no tanks ):cry:
 
Personalmente non ci vedo nulla di male nella prova, sempre che il cliente sia d'accordo. Si spera anche un minimo nella serietà del venditore.
Io andai a prenderlo, ma dovessi farmelo spedire chiederei certamente il controllo. Certo che se mi arrivasse un proiettore per il quale non ho richiesto il controllo con del nastro adesivo non di fabbrica non sarei contento.
 
Ma e' ovvio, nel tuo sistema se non apri ed accendi tanti proiettori il sistema non funziona. Come fa il cliente esigente a selezionare? Tra cosa seleziona?
 
quindi se io ti ordinassi un vpr tu che fai Simone controlli che tutto sia ok ? oppure spedisci a scatola chiusa ? no fammi capire perche qui si va in :confused: :confused: .
 
Tony359 ha detto:
...Certo che se mi arrivasse un proiettore per il quale non ho richiesto il controllo con del nastro adesivo non di fabbrica non sarei contento.

Soprattutto se tu vedessi 6 o 7 nastri uno sull'altro ;) O forse la tecnica e' non richiuderli di volta in volta...
 
Top