• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Jvc PRO vs Jvc CONSUMERS......servizi differenti o stesso trattamento!?

Esatto siamo tutti furfanti e cerchiamo per definizione di truffare il prossimo :D ci proviamo anche gusto :eek:

Stiamo facendo discorsi da suocere, che fanno solo perder tempo a chi ne ha poco da perdere .
Per me finisce qua!

Simone Berti
 
Dirò di più..... Questi venditori probabilmente riempiono le scatole dei proiettori di giornali e poi vanno negli autogrill della Romagna a rifilare i pacchi......:D :D :D

Abbiamo la fortuna di avere la possibilità di scambiare informazioni tra chi è un buon venditore/appassionato e chi no.
per un appassionato vale più il consiglio di un amico che un volantino pubblicitario di Saturn, fortunatamente per loro non sono molti e se ci sono ancora sul mercato è perché hanno fatto della serietà una delle caratteristiche principali.

io penso, anzi ne sono sicuro che, se Gianluca o Simone ( scusate se vi do del tu) dovessero Rifilare una macchina difettosa rifiutandosi di risolvere il problema avrebbero tanta di quella pubblicità negativa da dover vendere Proiettori ai pinguini al Polo Nord.:D

Discorso diverso è il rapporto tra venditori e produttori.
Ipotizzando che un venditore normalmente possa vendere 60/70 Vpr all'anno un produttore ci penserebbe 2 volte prima di rifiutare categoricamente di sostituire 6/7 macchine con problemi.
Poi , probabilmente il produttere deciderà caso per caso se ripararli o smontarli oppure usarli come stufette.
Nel prezzo che noi paghiamo c'è solitamente un 4/5% in più che l'utente finale paga come "indennizzo" per il produttore per le macchine difettose.
 
homecinemasolution ha detto:
Esatto siamo tutti furfanti e cerchiamo per definizione di truffare il prossimo :D ci proviamo anche gusto :eek:
non so se sentirmi oggetto di questa ironia, ma io non sto facendo accuse, sto ponendo interrogativi su cose lette ripetutamente qui sul forum. Se le cose non stanno come riferito, sta anche a te pregare chi le scrive di spiegare meglio, nel tuo interesse...
 
Io la prossima settimana vado a confrontare 2 vpr jvc ,e per essere precisi vado a confrontare un rs40 ed un hd350 ,e alla fine comprerò quello che mi sembrerà avere il miglior rapporto qualità prezzo.

Dopo aver letto tutti i messaggi la prima cosa che mi viene in mente è :tie: :sperem: . La seconda è: ma da dove arrivano questi vpr? Il 350 è uno degli ultimi scarti rimasti da 2 anni di selezioni ?L'rs 40 è già stato scartato da qualcuno ? Oppure è un prodotto nuovo e siggillato? Il vpr che non compro che fine fa ? Viene gettato in discarica ,o viene rifilato ad un'altro cliente ? E se anche lui lo scarta cosa fanno ,continueranno a farlo provare a tutti fino ad esaurimento lampada ? :what: :wtf: Ma se un persona non può confrontare due vpr su quali basi può fare un acquisto ponderato , come fa a sapere quale gli piace di più?
Deve fidarsi delle riviste ? Dei forum? Oppure di un negoziante che da anni vende vpr?

Il discorso "clausole garanzia " è un'altra cosa ,e qui jvc non fa una bella figura ,anzi.
 
Ultima modifica:
zebrano ha detto:
... Il vpr che non compro che fine fa ? Viene gettato in discarica ,o viene rifilato ad un'altro cliente ? ...
Le due alternative più realistiche sono:
1) il venditore fa il furbetto e lo ricicla ad un cliente più sprovveduto - non tutti sono forumers o hanno sonde e/o capacità tecnica di capire le carenze, se ci sono e dove sono - magari con uno sconto "outlet".
2) lo rimanda in fabbrica dove lo ricondizionano e lo rimettono in circolazione.
Penso che dipenda dagli accordi di vendita che le due parti stipulano, e anche dall' entità dei difetti...
In tutto questo come si pongono i Pro e i Consumers?
La domanda interessante è quella fatta qualche post sopra: gli altri brand/ distributori/ venditori come si comportano? No, perchè qui si parla (è il thread suo!) di Jvc , che gioca allo scoperto, ma altrove che succede?
 
zebrano ha detto:
... Ma se un persona non può confrontare due vpr su quali basi può fare un acquisto ponderato , come fa a sapere quale gli piace di più?
Deve fidarsi delle riviste ? Dei forum? Oppure di un negoziante che da anni vende vpr?...
La terza che hai detto, con le molle. C'è sempre da considerare di cosa e quanto conviene all' altra parte... In Alta Fedeltà mi sono fidato sempre del mio negoziante di fiducia, che trattava solo quella materia da quindici e più anni, ma devo dire che qualche soldino in più me lo ha scucito.
 
zebrano ha detto:
Il vpr che non compro che fine fa ? Viene gettato in discarica ,o viene rifilato ad un'altro cliente ?
non riesco a distinguere il confine tra il serio e il faceto... :rolleyes: comunque cosa c'entra il confronto e la scelta tra due VPR diversi con la selezione tra enne VPR uguali?
 
E dove sta la differenza ?

Che si tratti di vpr uguali o di prodotti diversi , si fa sempre un confronto tra 2 o più unità , ma alla fine se ne compra solo uno, gli altri vpr tornano in scatola e aspettano qualcun'altro .
 
Mi sembra si stia perdendo un po' il senso della discussione, ovvero cercare di capire se esistano o meno differenze tra le due linee di distribuzione JVC.

Se scorro tutto il thread, leggo di clienti insoddisfatti che sono passati dalla Consumer alla Pro in quanto la prima non ha riconsciuto certe problematiche, come la convergenza delle matrici, abbastanza serie da permettere la sostituzione del proiettore. E' sempre così? Si è trattato di casi isolati? JVC Consumer garantisce o no gli stessi standard qualitativi di JVC Pro? Alti o bassi che siano.

Mi piacerebbe che JVC Consumer, o chi per essa, prendesse posizione in tal senso. Il silenzio non credo sia una buona risposta. In questo momento, come consumatore, mi sentirei più tutelato a comprare un prodotto della distribuzione Pro. E penso di non essere il solo.
 
Io vi posso dire com’è andata quando ho acquistato a fine 2009 dalla divisione Pro l’rs15 “ero in compagna di un forumer che potrà se lo vorrà dire la sua”. Dopo aver chiesto a Simone Berti di poter vedere un rs15 e un rs20 per capire quale dei due acquistare mi aprì un RS15 posizionandolo sopra ad un RS20 demo, tarandolo davanti ai miei occhi e facendomi vedere dal vivo le rilevazioni del 20, dandomi oltretutto modo di acquisire le prime nozioni per la taratura, cosa che successivamente si è rivelata molto utile, dopo di che mi permise di visionare alcune scene di due dischi che mi ero portato e che conoscevo molto bene perché visti attentamente sull’Optoma. Il 15 era già perfetto, matrici perfettamente allineate, niente shading, nessun pixel difettoso, rumorosità ventola praticamente assente, fuoco omogeneo su tutta la superficie delle matrici. Io posso solo dire che per quanto mi riguarda in quel frangente si comportò in modo ineccepibile.
 
Ultima modifica:
Certo, quando sono andato a prenderlo l'ho voluto vedere. Così come quando ho ordinato la macchina nuova ho preteso di provarla prima dell'immatricolazione, e prima di staccare un assegno con diversi zeri. Anche se era nuova di pacca di fabbrica.

Non ci vedo niente di male nel provare la macchina e non vedo niente di male nell'offrire vari livelli di perfezione diciamo così. Specie in questi prodotti una minima variazione qualitativa è fisiologica ed è impensabile che tutti abbiano il modello al 100%. Del resto non credo che il 100% dei clienti di Simone esigano il 100%. Per molti andrà benissimo il 95%, altri il 90% quindi secondo me può aver senso selezionare... finché non si finisce con l'aprire 20 scatoloni per cercare il 101%, a quel punto potrebbe diventare forse eccessivo e irrispettoso per gli altri clienti.

Comunque io ancora ribadisco che la discussione era nata per le differenze PRO/JVC e il ridicolo ammontare di pixel bruciati che JVC ammette come normali. I distributori non c'entrano niente in questo.
 
Tony359 ha detto:
il ridicolo ammontare di pixel bruciati che JVC ammette come normali
E' vero, ma questo è un dato di fatto, è riportato su documenti ufficiali. E vale per tutti i JVC, Pro o Consumer che siano. Noi non possiamo farci niente, se non affidarci al buon senso del rivenditore e sperare che questa tolleranza venga modificata al più presto.

Quello che invece non è ancora chiaro è se esistano o meno differenze di servizio tra le due linee di distribuzione.
 
Ultima modifica:
A parole si evince che sono uguali.......a parole pero', perche' se leggete bene le due testimonianze (quindi i fatti!) postate un po' di pagine indietro riguardo alla non assistenza di jvc consumer, direi che differenze ce ne sono eccome (a favore ovviamente della pro!!!).

Saluti gil
 
homecinemasolution ha detto:
QUESTI DIFETTI O SI HANNO A MACCHINA A ZERO ORE OPPURE NON SI PRESENTANO FINO ALLA MORTE DEL PROIETTORE CHE STIMA LA DURATA DELLE MATRICI PER CIRCA 70.000 ORE:eek:


e pensare che cambiamo i proiettori tra le 100 e le 400 ore di media.
si puo' dire che non hanno nemmeno fatto il rodaggio !
 
Tutto questo è inquietante, sopratutto per chi come il sottoscritto si affaccia per la prima volta a JVC..
Di sicuro lo farò accendere dal negoziante prima di portarmelo via e..speriamo bene.:rolleyes:
...LA DURATA DELLE MATRICI PER CIRCA 70.000 ORE
si cambiando "n" volte la lampada:D che per curiosità si trova a quanto?
 
Io non vedo differenze tra Pro e Consumer. La differenza sta, evidentemente, nel rivenditore. HCS probabilmente vende un certo numero di macchine all'anno e quindi puo' permettersi di non vendere alcuni modelli particolarmente sballati. Plasmapan probabilmente puo' fare lo stesso. Un rivenditore normale - pro o consumer che sia - probabilmente non puo' fare niente di tutto cio' e ricade nella garanzia scritta che prevede quello che tutti sappiamo.

Ergo, probabilmente comprando da un grande rivenditore si ha la "forza" del rivenditore dalla sua parte. Ma fondamentalmente - credo - la garanzia JVC e' identica sia per PRO che Consumer, ed e' pessima.

Quindi dobbiamo fare un distinguo tra le due cose secondo me.
 
Io non capisco come non si capisca che il settore business non è quello consumer e che a fronte di costi più alti, ma non sempre è così, il servizio è adeguato alle esigenze della clientela business.

I call center dei servizi business (seri) non hanno niente a che vedere con quelli dei servizi consumer, l'assistenza dei server non hanno niente a che vedere con l'assistenza dei computer da ufficio che non ha nienta a che vedere con l'assistenza dei computer home ecc. ecc.

Che poi ci siano delle eccellenze anche in campo home non ci piove ma se una ditta differenzia i prodotti pro da quelli home una differenza ci sarà (maggiore affidabilità, prestazioni garantite, assistenza migliore ecc. ecc.).

Sinceramente non vedo cosa ci sia da discutere e da scandalizzarsi per la differente gestione del mondo pro rispetto a quello home.

Ciao.
 
Quoto Tony e aggiungo che dando un occhiata alle prime pagine di riviste come AF si evidenzia che la situazione è abbastanza preoccupante un pò per tutti....decine e decine di reclami per insoddisfazione del post vendita,garanzie che non rispondono,mancanze di adeguate coperture assicurative in caso di prolungamenti delle garanzie....e c'è ne un po per tutti,dai blasonati ai meno,dagli oggetti da qualche centinaio di euro a quelli dal costo di qualche migliaio.....e non se ne esce....:cry:
 
Chiaro Scuro

Quello che conta e' quello che e' scritto e JVC non scrive da nessuna parte che il servizio JVC PRO sia migliore del consumer.
Se ti rivolgi al 191 per esempio gli standard di servizio sono piu' alti, i tempi di interventi ecc. ecc. (ok, lo so che Telecom non e' da prendere come esempio in questi casi).

In questo caso abbiamo due prodotti identici che vengono distribuiti da due rami. Finche' qualcuno non posta condizioni di garanzia SCRITTE diverse dobbiamo assumere che questa sia identica per entrambi i rami di distribuzione. Poi, che il distributore in forza del suo volume di vendita possa in qualche modo "forzare" una garanzia migliore per il SUO negozio, buon per tutti. Ma non e' questo il punto.
 
Top