• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Jvc PRO vs Jvc CONSUMERS......servizi differenti o stesso trattamento!?

Tony359 ha detto:
Plasmapan che dice?

Dico che NON ho mai visto un pixel bruciato difettoso nei tanti DILA Consume (linea "HD" ed ora "X") venduti da Plasmapan in questi anni E SE UN MIO CLIENTE lo riscontrasse correrei e glielo cambierei in una frazione di secondo :) chi acquista un prodotto di un certo livello si merita un'assistenza commisurata : il pixel bruciato/fisso e' intollerabile. Il proiettore incriminato lo manderei a lavorare in ambito fieristico/professionale dove il pixel non e' visibile.

La convergenza dei chip invece e' stata un NON problema dall'HD350 all'HD990. Mai una deviazione che si traducesse in un palese degrado dell'esperienza video (come invece purtroppo accadeva a volte sui vecchi HD100). Quindi la ragionevolezza dei nostri clienti e la buona convergenza dei DILA non ci ha mai portato alla sostituzione di un proiettore. Ed io sono uno che guarda il dettaglio... OGGI dobbiamo analizzare la situazione e la media della nuova serie "2011 3D". E' ancora presto per dirlo. Sono basati su nuovi componenti che appaiono comportarsi in modo diverso rispetto a prima. Basti pensare al periodo di riscaldamento, ormai fenomeno conosciuto e pubblico dei nuovi vpr.

Una cosa e' certa : Plasmapan consegna di base proiettori sigillati di fabbrica. Il cliente che lo richiede puo' avere gratuitamente il servizio di controllo (ed una pre-calibrazione) del vpr prima della consegna che porta via al massimo 1h di lampada. Ma la base e' sempre prodotto sigillato/non aperto, ci mancherebbe!

Gianluca
 
Ultima modifica:
kabuby77 ha detto:
...facciamolo lavorare il marketing...

Infatti di questo si tratta.

kabuby77 ha detto:
anche se fossero uguali i proiettori...ad esempio la serie pro offrisse qualche supporto in più per la garanzia...

Un servizio migliore di post vendita si riflette come un costo d'acquisto superiore , e visto che hanno lo stesso prezzo , escludo che abbiano un servizio differente.
 
per quanto a volte sia poco utile cercare di capire il perche' delle cose,effettivamente in questo caso la situazione incuriosisce,non tanto per chi deve decidere che macchina prendere,ma semplicemente perche' sembra incredibile ancora non sapere il perche' jvc abbia queste 2 benedette linee di produzione.

Rosario a ragione:

se ci sono differenze in termini di controllo qualita',se c'e una differente assistenza da parte di jvc pro rispetto a jvc cons.,
non e' possibile che il prezzo al pubblico sia lo stesso.

commercialmente parlando,impossibile.
Altrettanto impossibile che jvc stessa produca 2 linee per crearsi concorrenza interna,una robe folle e alquanto insolita.
 
SUPERSLIDE1965 ha detto:
...commercialmente parlando,impossibile.
Altrettanto impossibile che jvc stessa produca 2 linee per crearsi concorrenza interna,una robe folle e alquanto insolita.

Infatti e' folle. Ad ogni modo al CES di quest'anno sono stati presentati esclusivamente gli "X". La serie RS e' dedicata agli operatori professionali (da qui il nome PRO) che li usano in ambienti commerciali/custom/presentation. In sostanza e' la linea per operatori del settore che comprano ed usano i vpr internamente per le loro applicazioni o vendono sistemi integrati tra cui c'e' anche il proiettore JVC. L'aberrazione e' nata altrove dove gli RS vengono invece proposti direttamente e singolarmente agli utenti privati. Quindi non e' stata JVC a creare il casino, ma sono stati gli operatori che hanno travisato (o hanno fatto finta di non capire) l'utilizzo dei modelli RS. Qua in Italia abbiamo un esempio eclatante di tutto questo.

Gianluca
 
Una cosa e' certa : Plasmapan consegna di base proiettori sigillati di fabbrica. Il cliente che lo richiede puo' avere gratuitamente il servizio di controllo (ed una pre-calibrazione) del vpr prima della consegna che porta via al massimo 1h di lampada. Ma la base e' sempre prodotto sigillato/non aperto, ci mancherebbe!

E se mi arriva il proiettore e la convergenza non mi soddisfa o c'è dello shading che non mi aspetto, cosa fa JVC?
 
SUPERSLIDE1965 ha detto:
Altrettanto impossibile che jvc stessa produca 2 linee per crearsi concorrenza interna,una robe folle

Oddio...folle...pensa che lavoro in un'azienda dove ho la stessa situazione...elevata ad N.... :eek:

Il motivo è semplice: ogni 3 mesi analisi dei risultati. "Come mai il settore x vende meno del settore y che propone lo stesso prodotto?" Il trimestre successivo magari i risultati sono opposti, ma le vendite complessive sono aumentate... Al giorno d'oggi i bonus vengono dati per obiettivi e magari un obiettivo è proprio la cifra d'affari. Quindi tutti cercano di raggiungerlo e di superarsi. Finchè il giochetto funziona, perchè cambiarlo? ;)

Quello che fa JVC è ancora più interessante: identifica la linea PRO con un anello d'oro e l'utente finale può inconsciamente pensare che si tratti di un prodotto superiore. Le statistiche magari confermano che la serie RS vende di più. Ma intanto il management sprona la Consumer a fare meglio.

E' così folle? A me, francamente, pare business. Ovviamente ho semplificato tutto, le strategie aziendali sono molto più complesse e probabilmente in questo caso la concorrenza interna non c'entra nulla. Sono semplicemente due linee, come dice Plasmapan, che nascono con scopi differenti.

Detto questo, le comunicazioni ufficiali, lo ripeto ancora una volta, parlano chiaro. Le caratteristiche tecniche dei prodotti sono identiche. Se poi le due distribuzioni - a fronte dello stesso problema - si comportano in maniera differente, questo non ci è dato sapere.
 
Ultima modifica:
Infatti, non mi sembra un gran problema nè la scoperta dell'uovo di pasqua: esistono due canali di dstribuzione JVC con macchine identiche, ma individuate da sigle differenti.
Ciao
Luigi
 
... e con due staff a nostra disposizione :D
è ora di smettere di implorare gli interventi con news "ad personam" degli operatori salvo poi crocifiggerli per quello che sono :confused:

E NON TOCCATEMI IL GRANDE HIGH, fan D-ILA e amico di tanti :cool:
 
Ultima modifica:
Qs solo chi ha avuto,ahilui, un problemino con il proprio jvc puo' dirtelo!

Perche' ,sulla carta, tutti sono bravi; quello che conta pero' sono i fatti!!!


Saluti gil
 
Se la serie RS è indirizzata ai professionisti o agli operatori di settore, immagino abbiamo un trattamento "privilegiato" e quindi, in caso di rivendita a privati, un maggior guadagno (strano però che jvc sapendo di vendita della serie rs a privati non intervenga ufficialmente), o sbaglio?
 
dinoloia ha detto:
Se la serie RS è indirizzata ai professionisti o agli operatori di settore, immagino abbiamo un trattamento "privilegiato"
Non ho capito, perché se compri una macchina per uso aziendale o uso privato ti viene proposto un trattamento economico differente?
Ciao
Luigi
 
MelvinUdall ha detto:
aprivano tutti i vpr e facevano scegliere quello che più piaceva, vero?

Vorrei raccontarti la mia personale esperienza con JVC pro e consumer, tanto per passione condivisa tra clienti finali;)

al momento dell'acquisto del mio vpr (RS20) ho avuto a che fare con pro e consumer.... sono andato a tentare di coprarmi un hd750 (quindi consumer) e ho notato sia un pixel rotto e un certo disallineamento delle matrici (che sfiga.... lo so:rolleyes: ). nonostante tutti i tentativi del bravissimo negoziante, la jvc italia ha sonoramente risposto che per i loro standard.... in pratica avevo le travecole:
un solo pixel? dissero.... tanto da 4 mt non si nota!!:eek: :eek:
disallineamento delle matrici?... risposero: ma il suo cliente guarda dei reticolati bianchi o dei film?!

secondo loro con queste sciocchezze il proiettore andava benissimo così:cry:

mi sono rivolto allora ad HCS e mi è stata offerta la possibilità di poter vedere accese quante macchine volessi per poter quindi valutare l'acquisto
trovata la macchina giusta l'ho impacchettata e portata via

qualunque riqualificazione di stile adotterà la consumer, io ho già scelto dove comprerò il mio prossimo vpr... i buoni servizi vanno apprezzati

senza togliere nulla alla professionalità di chi tratta i consumer (ne conosco alcuni, tutti ottimi elementi), se il distributore non collabora per i clienti più esigenti.. c'è poco da fare... la serie pro non batte ciglio davanti a questi problemi:)
 
Questo è un enorme punto a sfavore per JVC: sono comunque macchine da migliaia di euro e pensare che un pixel rotto (:rolleyes:) sia considerato "normale" direi che è una cosa piuttosto grave.
 
voglio rispondere a questa discussione in maniera diretta inquanto io ho comprato un vpr jvc d-ila hd350 dal mio rivenditore di fiducia a dicembre del 2009 all'inizio tutto bene ma poi abbiamo fatto la calibrazione isf questo a giugno dello stesso anno quindi il vpr avava 6 mesi e ci siamo accorti che le matrici erano disallineate e il blu era praticamente fiori dalla convergenza purtroppo problema non risolvibile in calibrazione e quindi doveva essere sostituito il vpr inquanto avendo pagato la bella cifra di euro 3300,00 + 150,00 euro di calibrazione isf non volevo un vpr rabberciato alla meno peggio purtroppo jvc consumer a risposto picche facendo restare molto contrariato anche il titolare del negozio.
morale della favola? ho venduto il vpr grazie all'aiuto del titolare del negozio che ho ringraziato del servizio e della disponibilità e mi sono
comprato un jvc d-ila rs40 3D ready da Homecinemasolution che il sig.simone ha controllato davanti a me e perfettamente allineato e tarato
quindi io mi sento di dire che c'è molta differenza di serietà tra jvc consmer e professional non c'è solo l'anello dorato ci sono le persone corrette che fanno bene il loro mestire
 
Top