si il programma e' lo stesso che hai postato tu , scaricato nel sito jvc , a questo punto provero' a collegare il pc e il vpr non insieme con il cavo lan ma se riesco a farlo funzionare tutti e due al router come avevo fatto con il N5 , non si sa mai che funzioni cosi'... o molto meglio provare con un altro pc ( i misteri dell'informatica sono infiniti..)
Nel mio ho installato windows10 , potrei upgradare gratuitamente al 11 ma non l'ho mai fatto per paura di inconvenienti vari , al massimo posso provare a aggiornare al 11.
L'unica cosa "strana" che ho e' che sulla sonda avendo il pc fisso dall'altra parte della sala ho attaccato 2 prolunghe tipo di 3m l'una all usb della sonda , ma cmq sembra andare senza problemi.
Ma la sonda voi come la tenete orientata ? nel senso che prima avevo l'N5 quasi a soffitto e puntando abbastanza in basso con il lent shift diciamo che l'ombra della sonda , che va messa a circa 30cm dal telo , non veniva diciamo davanti alla sonda.. adesso ho fatto una staffa abbastanza piu' bassa per il 500 e l'ombra e' piu centrata , non vorrei che andasse a interferire nella lettura corretta... nelle immagini del programma jvc di autocal prima di partire fa vedere un disegno dove dice che va a 30cm circa dallo schermo e la sonda dalla immagine sembra tipo orientata a 45° rispetto allo schermo ma mi sembra impossibile sia giusto cosi , in teoria deve essere abbastanza perpendicolare allo schermo per leggere bene o se la inclino di 10-20gradi per non prendere la sua ombra dite che non fa niente?