• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

JVC NZ500 NZ700

E' vero che essendo il NZ500 4k nativo (4096 x 2160), il suo formato è 17/9 anzichè 16/96 dell'UHD ( 3840 x 2160) e quindi l'immagine proiettata sui uno schermo 16/9 oltrepassa i confini della tela, ma è veramente così e per evitarlo si deve ridurre lo sviluppo orizzontale con conseguenti bande nere sopra e sotto?
 
A parte che i JVC hanno la mascheratura variabile sia in verticale sia in orizzontale…memorie profilo dove salvare anche il 21/9 inscritto con base a filo schermo…non vedo assolutamente il problema anche nel caso di utilizzo delle matrici 4096x2160…
 
Grazie Luigi, non capivo se volendo acquistare uno schermo da 16/9 avrei dovuto accettare dei compromessi.
Quindi dovrò tarare l'immagine nel senso verticale per riempire lo schermo e poi con il JVC mascherare i bordi orizzontali che fuoriescono dalla tela?
 
Se sapessi quanti formati ci sono…io ho 10 profili schermo selezionati sul mio JVC. Non devi tarare niente se il contenuto 3840x2160, a seconda della modalità scelta non riempirà tutta la matrice avrai fuori schermo del proiettato nero in quanto non sfrutti tutta la matrice. Allego il manuale in Italiano della serie per chi volesse iniziare a dare uno sguardo…
https://www33.jvckenwood.com/pdfs/B5A-4685-05.pdf
 
Grazie 1000, ma quindi se nel JVC la regolazione della zona pixel funziona solo nella posizione centrale 5/5 significa che non funziona?
 
Andiamo bene, già hanno difetti, con quello che costano non dico che dovrebbero essere perfetti ma almeno non avere difetti nativi evidenti, ma in JVC fanno dei test sulle macchine prima di venderle? A questo punto aspetto a comprarlo fino a che non risolvono il problema, non mi va di dover mandare in assistenza un proiettore appena acquistato o prendermelo difettoso.
 
Ultima modifica:
Grazie 1000, ma quindi se nel JVC la regolazione della zona pixel funziona solo nella posizione centrale 5/5 significa che non funziona?

Funziona solo in quella porzione di schermo, nelle altre non si riuscirebbe a sistemare. Ma in casi del genere la JVC secondo me interviene di sicuro. Sempre che sia confermata questa cosa. Seguiamo AVS e vediamo.
 
JVC hanno due possibilità di correggere l'allineamento delle matrici in tutta l'area o per zona.
Non escludo che sia un problema dovuto all'utilizzatore poco esperto... come potrebbe essere un bug software.
In ogni caso meglio sempre utilizzare prima l'area intera e poi se prorprio permangono delle differenze procedere con le zone.
I ritardi di consegne sembrano dovuti alla quantità di ordini ricevuti, sia per NZ500 sia per NZ700, che ha superato le aspettattive...
 
Questa funzione (allineamento pannello totale ed a zone) ce l'hanno anche gli Epson, sui modelli almeno di gamma media, è una funzione indispensabile per proiettori che non siano DLP visto che li la matrice è una sola e non ci possono essere disallineamenti.
Non credo sia un problema di utenti poco esperti in quanto già due lamentano lo stesso problema in più sostengono che la regolazione a zone funziona solo selezionando la zona 5/5 quindi presumo che sanno cosa stanno facendo.
 
Ultima modifica:
Per mia conoscenza, avete un esempio delle zone d'intervento suddivise da JVC?
La zona 5/5 rappresenta una delle 5 zone totali?
Nel caso di conferma di questa anomalia, tramite un aggiornamento firmware sarebbe risolvibile?

Grazie 1000
 
Ultima modifica:
Non sono 5 zone, 5/5 sono le coordinate verticale ed orizzontale della zona che corrisponde al centro dello schermo, quindi se 5/5 è il quadrato al centro, significa che le zone vanno da 0 a 9 in orizzontale e verticale, ovvero 100 zone in totale.
 
Ultima modifica:
Top