• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Jbl Synthesis? Che delusione...

a livello d'ascolto è più "fastidiosa" una RT60 "sballata" che non 10dB su un range di frequenze ristrette

.......in ambiente home avere SOLO 10 dB tra picchi e valli sarebbe già un sogno !! ...io tocco i 37dB !!!!
 
certo, intendevo quello. E intendevo stanare un po' di vinilomani. Potevo benissiimo paragonarlo con un cd graffiato che salta :D

Brigno ha detto:
..io tocco i 37dB !!!!
Basta una riflessione vicina su parete non trattata per avere un'energià così forte da ottenere una seria cancellazione. Su quello non c'è drc che tenga :)
 
Ultima modifica:
Entrata del Rettore JBL Club

Invitato da uno dei miei adepti (grazie Picander ^_^, questo 3d me l'ero perso ), non posso assolutamente astenermi dal questionare al riguardo della Sala JBL Synthesis al TAV.

Per chi non lo sapesse, il sottoscritto si è autoproclamato Rettore del JBL Club qui nel forum, ed ha gestito per anni un 3d molto frequentato di appassionati del marchio raccolti tutti attorno ad un focolare virtuale, con i quali si è discettato per anni....*
Da Rettore del JBL Club ed avendo un amore ed una passione smodata per questa marca, ho sempre predicato il Verbo dell'american Punching sound.

Ho un discreto impianto JBL e la mia passione per il marchio si tradusse anche in un bellissimo regalo dei miei adepti che ancora fa sfoggio all'ingresso del mio supercompromise home theater JBL
sasadftheaterentrance.jpg


Andiamo al sodo

L'EVENTO JBL SYNTHESIS @ TAV
PEr chi non l'avesse mai vista la sala era questa
lasalajbl.jpg



Anche io son stato in quella sala, e ci son dovuto stare due gioni in fila per trovare posto.
Ecco la prova della spasmodica attesa, mio compagno il reprobo soggetto che ha rinnegato il verbo JBL
ilrettoreediltraditored.jpg


Una fila enorme, un caldo infernale, fanno entrare un giornalista prima di noi per le foto di rito, poi si entra.

Prima cosa andata storta: la gente che era alla demo precedente non ha schiodato, quindi chi ha fatto venti minuti di fila fuori deve sedersi per terra o stare in pedi.
In pratica la demo è stata fatta con un muro umano che ha appilato l'intera emissione sonora retrolaterale :incazzed:

Poco male, mi dico, tanto già ho sentito il Sistema SYNTHESIS
Per i non storici del TAV, già nel lontano 2005 la mitica AVD dell'Ing.Maurizio Conti sbarcò al TAV con una sala AV da paura!
Tanto l'amore per quella sala che regalai all'Ing.Conti una targa JBL che poi lo stesso ha portato in giro per il mondo! ^_^
Eccone la prova! ^_^
avd2005.jpg

Era grandiosa tutta riempita di fonoassorbenti non molto lontana da quella mostrata all'IFA lo stesso anno
08576.jpg
, anzi molto più bella e raffinata.

Fecero allora una demo da Xmen II, la scena in cui Tempesta coi suoi poteri devia i due missili sidewinder sparati da due F16 contro l'aereo degli XMEN.
I turbini creati da Tempesta eran lì dentro, una esperienza fisica del suono devastante per i miei ricordi; meglio della sala Energia dell'Arcadia e dell'MDL Theater..... Il massimo assoluto.

Dentro di me, quindi , stavo pur certo che avrei avuto esperienza simile in quel del TAV'010...

*Edit: depurato a seguito di :huh: dei moderatori... :ave:

>>>
 
Ultima modifica:
Seconda parte JBL Synthesis @ T.A.V.'10

Antefatto: Dovete sapere che la Harman international ha deciso da quest'anno di scindere completamente il mercato consumer della JBL da quello Pro, cosa spiegata dal competentissimo Quirino Cieri della Kenwood Italia, che ha allestito sempre per il TAV una splendida sala JBL Harman Kardon con la presentazione degli ultimi Monitor JBL e varie demo di musica liquida.
jbl1.jpg

jbl2.jpg

jbl3.jpg


Per quest'anno quindi (slurp), due demo JBL al TAV.
La JBL Pro passa, come tutti gli altri marchi prestigiosi della multinazionale, tipo ML e Revel, alla ADEO.
Bene, dico tra me e me, lì c'è il mitico Sasha che ha fatto sempre demo eccellenti.

Faccio, dunque, pazientemente la fila, e poi finalmente mi accomodo come dicevo...
Mi accomodo in seconda fila, proprio al fianco di questa meraviglia tecnologica .
jblsurround.jpg

La ressa di gente fa si che alla fine molti si frapporranno tra me e lei :(

Ma l'emozione si respira, Sasha spiega che di solito un setup simile prevede la multiamplificazione per tutti i diffusori, ma per questa volta è bastata la amplificazione singola.
Tutto tarato alla perfezione, parte la demo.

Qualcosa non va, nonostante abbia chiesto ad alta voce a Sasha di alzare il volume.
Le prime demo musicali sono di una povertà sonora disarmante.
A -7db su un mostro di PRE AV come il JBL direttamente derivato dell'MC12 NON SI SENTE NULLA!!

Alla demo successiva di MJ, si va un pò più su di volume e si va meglio, ma nemmeno poi tanto: bassi frenati, si ok, ma il punch dove sta?!?
ci sono due sub da 18" ma paiono spenti tanto che son fermi.

Sono talmente infastidito che cerco di distrarmi, e quindi noto anche altri marchiani difetti che altrimenti nn avrei notato.
Il Sanyo 4000, è adagiato su uno schermo appeso all'impalcatura fuori quadro, con una sbordatura su tutti e 4 i lati, e pure bello sfocatello!!
E lo schermo, è un misero francobollo di meno di due metri! PUah!
Da Sasha, che ha fatto sempre demo pulitissime, non me l'aspettavo proprio. Indecoroso davvero.

Parte la demo film, e qui, ancora innervosito della pochezza della demo, noto altro problema non da poco: da un setup allestito dal costo di oltre 100mila euro mi aspetterei come minimo che per la demo uno si sia portato un bell'HD dove prendere al volo le tracce demo: invece un Blu Ray con i fastidiosissimi tempi di caricamento decrittazione chiave HDCP etc. ci affligge ad ogni passaggio...due OO. Malissimo anche in questo.

Nella demo film Sasha ci avverte che qui si sale di tono, con .....
RATATOUILLE!! O.o
E che è 'na demo quella?!?!?
Sempre più infastidito: cupo, ovattato, dialogo quasi intellegibile, surround INESISTENTE, sub che entrano quasi in ON/OFF solo in pochi frangenti (il topo nel turbine dell'acqua).

Poi Sasha riaccende tutto e dice qui si fa sul serio, ora alzo davvero.
Dico fra me e me: ora ho capito sinora hanno scherzato, ora fanno davvero vedere cosa sa fare la JBL......altri interminabili e imbarazzanti secondi a smanettare sui menu BRD PreAV etc... (DUE OO)

e parte....
Parte un western con Kevin Costner O.o

BANG, ECO, BANG, ECO, BANG BANG BANG, eco con coda di echi di ritorno...

IL resto, musica, pathos, ZERO ZERO ZERO!

UNO SCHIFO COLOSSALE!!

Finisce la demo, parte un applauso timido.
Io, imbarazzatissimo esco dalla sala letteralmente schifato.
Mi incrocia la (Sgarbata e svogliata) ragazza all'ingresso che faceva da filtro mentre dico tra me e me furioso "MA questi ci hanno preso per imbecilli?!? Due bang e si credono di averci fatto fessi?!?!?"

CAro il mio Sasha, la mia stima rimane quasi la stessa, ma in questo frangente hai fatto una cosa al limite dell'indecoroso puro. Lo sparo di cui tanto decanti i 114db dove stava?!?!

Ebbene, sappi che a casa di Guido 310, con questo subbettino progettato dall'AGHEMO, i due 18" JBL sono stati ridicolizzati!,
secondoradunomolisano01.jpg

Quelli erano veri, no quegli spari asfittici sentiti da voi!!
Uno sparo oltre al fracasso sposta pure dell'aria: nella vostra sala, dello spostamento d'aria non ce n'era nemmeno la traccia!!

Chiudo prosaicamente senza sprecarmi ad usare termini magniloquenti
Per me, tante attenuanti, ok ( singola amplificazione al posto della biamplificazione, troppa gente dentro, etc. ), ma ZERO, DA Rettore JBL rinnego la VOSTRA DEMO!!!

Per tutti gli altri: credetemi le JBL SYNTHESIS son capaci di fare ben altro che quelle scureggine ovattate sentite al TAV!!
Stavolta la colpa è stata del manico, non della moto ;)

walk on
sasadf
 
Ultima modifica:
Finalmente una recensione che approvo in tutte le righe scritte da sasadf.
Non so che altro aggiungere... Anche io come te conosco bene il marchio e quando avevo solo il sistema a due canali il mio era un diffusore autocostruito con driver JBL a tre vie e so cosa sono capaci di tirare fuori i driver a compressione di questo marchio.. Il problema sta nelle elettroniche, MC12 in prima posizione che ho avuto e fortunatamente liquidato, e ai finali che come tradizione Lexicon ormai sono dei rimarchiati indecorosi. Altro problema è la taratura troppo "tirata" che ha ulteriormente portato a galla le doti di scarsa dinamica delle ultime realizzazioni Lexicon degne dei peggiori giapponesi, poi sono pronto a scommettere che le compressioni dinamiche fossero inserite perchè non è possibile aver sentito quel piattume da un sistema che non mi fa impazzire ma che peccava proprio nella sua qualità più spiccata, la dinamica. Promuovo sicuramente i diffusori JBL.
Boccio tutte le elettroniche Lexicon.
Boccio in pieno la taratura troppo conservativa così perfetta che faceva pena.
Mi delude il tecnico che l'ha tarato perchè con il suo curriculum ed esperienza ne esaltava delle doti che al TAV erano inesistanti, non prendeteci in giro, sono d'accordo che bisogna vendere ma non pensiate che siamo tutti degli sprovveduti...
 
Mah, comincio a pensare che pareri così discordanti possano essere determinati da diverse condizioni di ascolto. Da quel che ho capito a volte la stanza è stata molto affollata, questo può portare a differenze sostanziali.
 
antani ha detto:
Mah, comincio a pensare che pareri così discordanti possano essere determinati da diverse condizioni di ascolto.

Come in tutti gli spettacoli il check sound viene fatto con il locale vuoto ( in questo caso la taratura) ovviamente quando si riempie è tutta un' altra cosa
 
ma ci vuole davvero una faccia tosta a fare questa affermazione dopo aver premesso che l'impianto in questione non l'hai mai ascoltato!
Perchè tu hai mai provato una formula 1? JBL non è una casa che fino a ieri pettinava le bambole e poi di è messo a costruire diffusori per l'HT. In un certo senso JBL è l'HT come la Ferrari è la F1.

Tutto qui? La musica è una linea retta su un grafico? Niente scena, fuoco, timbro, ariosità, articolazione... niente di niente?
Perchè il bianco del riferimento video non è un semplice bianco? Vuoi i riferimenti e poi ti dispiace se ci sono?
In realtà in ambiente la curva non è una retta su un grafico perchè tende a scendere dalla gamma media a quella alta e in ambito HT è codificata (vedi i siti delle dolby) mentre in ambito stereo no.
In ambito audio 2 canali anche se non c'è un riferimento preciso puoi stare sicuro che i fonici un riferimento di massima ce l'hanno e non si discostano più di tanto dalla classica curva di Moeller. Chi progetta gli studi di registrazione, chi progetta gli impianti da mettervi dentro non è certo uno che ascolta l'appassionato che vuole che l'impianto suoni così e non cosà ma è un professionista e puoi stare sicuro che non si farà prendere la mano dalla fantasia ma rimarrà sempre entro certi limiti, limiti molto stretti.
Gli altri parametri come fuoco, scena, ecc. ecc. non sono altro che il risultato della migliore realizzazione possibile del diffusore e del suo inserimento in ambiente. Un po' come avere una televisore che fa di tutto per rispettare gli standard ma magari per limiti suoi non è lineare il giusto, chiude troppo alle basse luci, ha un nero alto ecc. ecc.
Il fatto è che qua, invece, si sta criticando un'aspetto prettamente quantitativo com'è la dinamica e posso metterci la mano sul fuoco che quel sistema JBL non ha problemi dinamici.

Trovandoci in un forum "specializzato" a parlare con persone che giudicano impianti di alto livello inorridisco quando leggo:
Oppure perché non ha senso avere due sub da 18" pilotati da altrettanti finali di potenza se l'effetto è lo stesso di un sub da 12" pilotato dall'uscita preamplificata del pre.
Magari perchè qualitativamente uno è di un certo livello (marchio registrato ;) ) e l'altro no? Sarebbero da provare quei due sub da 18'' vicino al singolo sub da 12'' con gli impianti tarati allo stesso modo giusto per capire se ci sono differenze. Magari mentre fai gli ascolti qualitativi gli mandi anche un terremoto da 110 db a 20Hz e i due sub da 18'' lo riproducono bene mentre quello da 12'' ti sputa il cono addosso (quando si dice che il sub è d'impatto :) ).

Perché un basso tipo "pugno nello stomaco" è più piacevole di un basso anemico e asciutto, per esempio
Ma se il pianoforte quel basso non ce l'ha perchè lo vuoi sentire?

Come si misura "l'aria dell'opera preferita" in modo da tradurla in un settaggio per l'impianto, comunque?
Così come si misura la "tridimensionalità" delle immagini in sistemi 2D.
Diciamo che se l'impianto è valido l'aria che voleva il fonico la senti.

Io farei una proposta: perchè non provate a sentire un impianto scadente come quello JBL del TAV per 1-2 settimane e poi risentite il vostro impianto?

Ciao.
 
Ulteriori considerazioni....

kabuby77 ha detto:
il check sound viene fatto con il locale vuoto ( in questo caso la taratura): ovviamente quando si riempie è tutta un' altra cosa

Su questo non si discute, ma quando ho sentito il Synthesis nel 2005 c'era una ressa da casbah, eppure quando è attaccato il turbine di tempesta, dalla mia destra la maglia si è comunque spostata fisicamente :read:

Il sistema era pulito, secco, abbastanza dinamico (ma molto di meno di quanto uno possa aspettarsi da quei gioielli tecnologici), ma era privo del tipico "PUNCH".

Ed il fatto che fosse stracolmo di gente è una attenuante, ma nemmeno poi tanto :nonsifa:.
Se il check sound lo fai a stanza vuota, o presumibilmente con tutti gli ordini di posti riempiti,
allora le DEMO, fissate ad orari, le fai SOLO per il numero esatto studiato per una demo ottimale!
Ricordo che è stato detto che la taratura è stata fatta con 8 microfoni: stranamente pare ognuno puntato su un diffusore: non era meglio metterli nelle 8 sedute più centrali?! :wtf:
Forse ho detto una castroneria, non conoscendo il sistema di taratura utilizzato :boh: .
Se però poi ti accorgi, infatti, che strapieno l'ambiente diviene troppo assorbente e poco dinamico (ma questo, ripeto , era proprio otturato! :mbe: ), perchè non voglio pensare che non se ne siano accorti, e Sasha lo conosciamo bene quanto è in gamba :read:, allora cerchi di porvi rimedio.
Il Numero chiuso l'ha fatto la Focal, la Chario, la Sonus Faber, la Audiogamma, perchè non la ADEO?!
Oltretutto in questo modo si rendeva la cosa più esclusiva :Perfido:

walk on
sasadf
 
Ultima modifica:
chiaro_scuro ha detto:
Io farei una proposta: perchè non provate a sentire un impianto scadente come quello JBL del TAV per 1-2 settimane e poi risentite il vostro impianto?

Non ne ho bisogno grazie... ;)
Perchè devo mangiarmi un caco marcio quando posso godermi una pesca dolce? :)
Non capisco come fai a scrivere tanto e confrontarti nei riguardi di un sistema che non hai nemmeno sentito, in questo caso parli per sentito dire e quindi di valenza zero. Se tu lo avessi sentito capirei ma io ho aperto questo 3ad proprio per avere un giudizio sulle "critiche di un impianto" che è una costante perchè visto e sentito al TAV.
Non capisco cosa ci sia da inorridirsi se uno commenta il PUNCH che non c'è? Hai mai sentito un concerto dal vivo amplificato? Lo sai che adesso equalizzano tutto anche li? Non mi verrai a dire che li il basso è educato e vergine come era in quella saletta del TAV? Ma per piacere...
 
Giusto per chiosare: la demo non è riuscita granchè, ma per me era un problema di settaggi, di taratura (troppo tirata), di poca potenza dei finali, e guarda un pò, del fatto che Sasha, non so per quale motivo, non ha proprio voluto salire con la manopola del volume :boh:

Ma il SYNTHESIS JBL E' L'IMPIANTO HT di riferimento, :read: , NO WAY :sborone: .

walk on
sasadf
 
@KTM: sei troppo perentorio su alcuni aspetti.

Sali su una Ferrari in pista, ti aspetti brividi di paura alla prima accelerata, e peggio alla prima staccata: ma magari Shumacher quel pomeriggio non c'ha voglia e stacca 200 metri prima e non affonda l'acceleratore: che fai appena sceso dalla Ferrari?

Dici che la Ferrari è LENTA?! ;) :Perfido: :mc: :nono:

walk on
sasadf

P.s.:In tal senso il consiglio di farti un altro giro appena potrai, è giustissimo ;)
 
Ho capito che sasadf e KTM15 si aspettavano la prova di forza e invece hanno trovato l' inpianto col freno a mano tirato.
Per quanto riguarda i miei ascolti al TAV ho sempre cercato di mettermi vicino allo sweet spot. Dalle foto pubblicate da sasà la prima fila è quella favorevole.
 
sasadf ha detto:
Ma il SYNTHESIS JBL E' L'IMPIANTO HT di riferimento, :read: , NO WAY :sborone: .

Se mi parli del sistema di diffusori in ambito HT posso anche essere d'accordo per un ascolto prettamente musicale "quel sistema" Sinthesis e mediocre comunque, non si puo ascoltare la musica con un "telone" per quanto forato davanti alle casse...:confused:
 
sasadf, io sono entrato assieme a te, abbiamo scambiato qualche parola prima dell'ingresso, ero di fronte a te vicino alla porta...
io ero in ultima fila nella saletta, il suono che arrivava era veramente moscio! surround inesistenti, dettaglio zero, voci appena udbili, avevo imputato il problema al fatto che avere 4 teste davanti smorzasse molto l'audio che percepivo ma vedo che anche a te piu o meno a fatto la stessa impressione...come avevo già detto all'inizio, per me si salvano solo gli spari...per il resto non c'eravamo proprio;)
sono ben convinto anche io che questo impianto possa fare decisamente di meglio tarato come si deve in un ambiente ben trattato!
spero di avere l'occasione in futuro di sentirne un'altro messo a punto come si deve!
 
sasadf ha detto:
@KTM: sei troppo perentorio su alcuni aspetti.

Ho capito quello che vuoi dire sasadf, ma nella demo che ho visto io il volume era per la musica a -2db e con la demo di terra di confine addirittura a +2 e quindi non era basso, il volume c'era anche se non da spettinarsi ma era la "dinamica" che mancava! Sembrava che il sistema avesse le compressioni inserite e questa dinamica viene dalle elettroniche non dai diffusori. Io l'MC12 l'ho avuto per un'anno e mezzo e lo conosco bene, anzi benissimo, e ti posso confermare che dinamicamente è MORTO! La dinamica la si percepisce sia a basso che ad alto volume, ovviamente più alzi il volume e più la senti fisicamente ma la si percepisce ugualmente e forse di più a volumi normali.
 
no, non si tratta di ascolti durante diversi set up. io ero presente in sala quanto il buon Alberto (KTM) ha chiesto se i sub erano collegati :D.

la diversità di opinione per mio conto deriva dall'abitudine d'ascolto.

in tutte le occasioni in cui mi sono trovato a tarare semplicemente il livello audio di impianti miei o di amici con un fonometro, ho SEMPRE trovato il livello del sub almeno 10db/15db più alto degli altri diffusori, perchè ci piace sentirlo SEMPRE presente!

ecco perchè un impianto ben tarato può sembrare sgonfio anche se riporta quanto originariamente registrato. non voglio entrare nel merito del nero infrastrutturale, della setosità, delle frenature, delle ampiezze e delle profondità perchè uso del cavo elettrico industriale per i miei collegamenti e quindi queste cose mi sono precluse.

a mio giudizio l'impianto JBL era molto equilibrato ed emozionante. non spenderei però una cifra del genere, ma solo per il valore assoluto di essa e non perchè non la trovi commisurata al risultato
 
Top