Paolo Bolognini
Operatore
@massimagnus
Sei il mio nuovo idolo, toglierò il poster di Di Vaio e metterò una tua gigantografia, hai scritto tutto quello che penso e che non ho mai avuto il coraggio di scrivere per assoluta certezza di essere lapidato.
Tutti gli oggetti che ho avuto in casa con la possibilità della taratura elettronica hanno sempre suonato peggio costringendomi a toglierla ( a mio gusto, non voglio proporre alcun disegno di legge per toglierla a chi la usa con soddisfazione! )
L' HI-FI è morta quando sono scesi in campo i giapponesi proponendo apparecchi potentissimi con delle misure incredibili, ma ignobilmente peggio delle macchine dell' epoca che hanno sostituito e mai più raggiunto ( che abbia un debole per il vintage?
).
in HT sta succedendo la stessa cosa, le macchine sono sempre più complesse e tarabili ma sempre peggio dal punto di vista sonoro di quelle che vanno a sostituire.
Se il Direttore Tecnico dell' Adeo ZARGA50 venisse a casa mia a misurare la distorsione del mio Thorens 150 sicuramente i suoi strumenti gli esploderebbero in faccia, e allora? che sia per questo che il suono analogico abbia ancora questo fascino? ( per me assolutamente insuperato da tutte le porcherie moderne, certo l' impianto HT ce l' ho anch' io per vedere i film ).
Tornando al tema di questa discussione a mio parere l' impianto JBL è il classico esempio di impianto moderno ultra-equalizzato ( ma i tecnici del suono dovevano proprio inventarli? Quando ascolto i miei LP del '55/'65
quando le registrazioni erano in presa diretta con due! microfoni e basta me lo chiedo sempre ), sicuramente eccezionale dal punto di vista delle misure ma assolutamente scarso nella musicalità; a onor del vero i suoni della pallottole di Open Range mi erano anche piaciuti ma tutto il resto....no.
Saluti Paolo
Sei il mio nuovo idolo, toglierò il poster di Di Vaio e metterò una tua gigantografia, hai scritto tutto quello che penso e che non ho mai avuto il coraggio di scrivere per assoluta certezza di essere lapidato.
Tutti gli oggetti che ho avuto in casa con la possibilità della taratura elettronica hanno sempre suonato peggio costringendomi a toglierla ( a mio gusto, non voglio proporre alcun disegno di legge per toglierla a chi la usa con soddisfazione! )
L' HI-FI è morta quando sono scesi in campo i giapponesi proponendo apparecchi potentissimi con delle misure incredibili, ma ignobilmente peggio delle macchine dell' epoca che hanno sostituito e mai più raggiunto ( che abbia un debole per il vintage?
in HT sta succedendo la stessa cosa, le macchine sono sempre più complesse e tarabili ma sempre peggio dal punto di vista sonoro di quelle che vanno a sostituire.
Se il Direttore Tecnico dell' Adeo ZARGA50 venisse a casa mia a misurare la distorsione del mio Thorens 150 sicuramente i suoi strumenti gli esploderebbero in faccia, e allora? che sia per questo che il suono analogico abbia ancora questo fascino? ( per me assolutamente insuperato da tutte le porcherie moderne, certo l' impianto HT ce l' ho anch' io per vedere i film ).
Tornando al tema di questa discussione a mio parere l' impianto JBL è il classico esempio di impianto moderno ultra-equalizzato ( ma i tecnici del suono dovevano proprio inventarli? Quando ascolto i miei LP del '55/'65
quando le registrazioni erano in presa diretta con due! microfoni e basta me lo chiedo sempre ), sicuramente eccezionale dal punto di vista delle misure ma assolutamente scarso nella musicalità; a onor del vero i suoni della pallottole di Open Range mi erano anche piaciuti ma tutto il resto....no.
Saluti Paolo