• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

James Cameron acquista 50 Red Epic

Mamma mia.... Sony o Red Epic che sia, il futuro nella mente di Cameron è decisamente affascinante ed imprevedibile!
 
secondo me ha comprato tutte quelle disponibili a magazzino per "tagliare le gambe" agli altri registi e produttori! :asd:
 
EDIT: Prezzo delle Scarlet 50* 7000$ solo corpo più mettiamoci obiettivi e cavoli vari,... avrà fatto spesa per pasquetta Cameron, vuoi mettere immortalare il pranzo con gli amici da ogni angolazione con 50 Red 5K :D :D

Con Avatar (e Titanic nel passato) ha fatto il botto Cameron :O
 
Ultima modifica:
Avatar batte Avatar,
e questo signori è il limite del cinema attuale,
come oggetto fine a se stesso,
verrà superato e neutralizzato dai suoi stessi simili,
con nuove tecniche di CG o Chroma key, dopo un paio d'anni,

Taxi Driver, Arancia meccanica, Barry Lyndon e molti altri,
non tramonteranno mai, ma acquisteranno splendore dalle nuove tecnologie.


ovviamente ben venga anche Avatar 2.
 
@craker pazzo L
Le Red Epic complete stanno oltre la cifra da te indicata:
http://www.avmagazine.it/news/cinema/the-hobbit-3d-girato-con-le-red-epic_5890.html
Forse ti riferisci alle Scarlet per quel prezzo;)
 
Cameron sta contribuendo a tracciare un profondo solco tra il presente e il futuro delle riprese cinematografiche, la scelta di una cinepresa rispetto ad un'altra è il semplice risultato di un mix tra esigenze tecniche e vantaggi commerciali; spero solo che l'augurabile progresso tecnologico non faccia passare in secondo piano uno degli elementi basilari della buona riuscita di un film: la sceneggiatura.
 
Non credo ci sia troppo da preoccuparsi... In questo senso, anzi, sono ottimista: Cameron non sta facendo altro che dare una bella spinta alla tecnologia cinematografica. Lo fa in ambito commercialissimo, è vero, ma proprio per questo sarà più facile che queste novità vengano assorbite in tempi relativamente brevi da tutta l'industria, e soprattutto dall'arte vera.
 
ho saputo da fonti certe che Cameron le aveva ordinate a gennaio scorso, ma mai ricevute. Al NAB in aprile ha fatto l'accordo con Arri per sviluppare congiuntamente una ALEXA dedicata al 3D e quindi ha dichiarato ufficialmente che Avatar2 non sarà girato con RED. Non di soli "K" e risoluzione vive il cinema.......!
 
Top