• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

ITAB 48R

galerio ha detto:
Inizio a pensare che allora sia davvero un problema solo di qualche utente perché neppure io ho visto aloni (ho l'o2media hmr-600w).
Qui è la recensione che ho scritto:
http://www.1e2.it/2009/08/hardware/...00v-hmr-600t-hmr-600k-radiogears-itab48r.html
I firmware sono interscambiabili perché son tutti identici, come grafica, come testo, tutto! Quindi è anche inutile provare i firmware degli altri cloni dato che son gli stessi....
E' un prodotto davvero valido, anche se la ventola è rumorosa e si sente (per i miei gusti).

Alternative con anche il tuner sat e tunet dvb-t (assieme) e il lettore smart card per la paytv è l'AzBox, però non registra da fonti esterne analogiche (beh, direi che ha già tutto quello che serve per registrare!). A breve dovrei provarlo e vi dirò com'è.

Prova un po a registrare SKY su AZBOX ... Impossibile !
 
galerio ha detto:
I firmware sono interscambiabili perché son tutti identici, come grafica, come testo, tutto! Quindi è anche inutile provare i firmware degli altri cloni dato che son gli stessi....

A proposito forse sono già stati postati da qualche parte i link ma non li trovo, da dove si possono scaricare i firmware ?
thanks
 
galerio ha detto:
Perché? Hai provato? Qual è il problema? Spiegati meglio, così come l'hai detto non è utile alla discussione

Le schede SKY funzionano solo sui deco SKY e quindi non avendo un ingresso SCART/AV per registrare ecco che è impossibile !

PS: scusa il ritardo

Scusate dell'OT , ma lo debbo a Galerio
 
domenicoct ha detto:
Che ne pensate del nuovo ELLION HMR-650H ?
:D :D :D Ma è una pataccata! Non c'è neppure sul sito Ellion! E' semplicemente un hmr-600 a cui hanno alzato il case per farci stare un secondo hard disk. Per il resto è identico all'hmr-600h, o itab 48r.

(ps: due hard disk in così poco spazio, immagina che bel fornellino!)
 
...diciamo che inizialmente era un'idea della iTab, quella di offrire lo stesso prodotto con un dual bay per un secondo hard disk...ma oggi non avrebbe senso, visto che ci sono hard disk da 2 tera. ;)

00027_003.jpg
 
L'AZBOX mi sembra più professionale e completo rispetto all' ITAB48R (HMR-600H), ma non so se abbia la funzione pvr da sorgenti analogiche (funzione per me essenziale visto che ho almeno 300 VHS da digitalizzare)
 
Mi è sembrato di capire che Ellion HMR-600H, 02 HMR-600W e ITAB48R fossero tutti cloni, con le medesime caratteristiche.

Tuttavia, dalle specifiche dell'Ellion mi sembra di capire che la risoluzione massima in lettura sia 1080i (così si rileva anche nella confezione esterna) mentre l'altro scatolotto marchiato 02 HMR-600W sia in grado di leggere file a 1080p.

La differenza tra lettura interlacciata e progressiva non mi pare di scarsa importanza.
 
domenicoct ha detto:
Tuttavia, dalle specifiche dell'Ellion mi sembra di capire che la risoluzione massima in lettura sia 1080i (così si rileva anche nella confezione esterna).

Adesso non ho lo scatolozzo sotto mano ma direi che deve essere 1080p anche l'Ellion, almeno me l'hanno venduto così e come c'è scritto nelle specifiche sul sito della Ellion, io pero' ho solo tv hd ready quindi non riesco a verificare se è effettivamente cosi'.

In effetti rileggendo meglio sul sito ci sono info un po' incoerenti:
Su "General information" c'è scritto Playback 1080I
Mentre su "HD playback" parla di "upto 1080P"...
 
Ultima modifica:
Da un sito (Tre*****.***) che commercializza l'Ellion HMR-600 rilevo il seguente equivoco (più o meno involontario):

<<possibile salvare i filmati codificati in standard H.264 , fino a una risoluzione di 1080p riproduzione>>

<<È possibile utilizzare HMR-600h per registrare dalla tv, sky, decoder , videocamera, da un videoregistratore e qualsiasi altro dispositivo oppure per riprodurre filmati via HDMI a 1080i (Upscaling)>>

<<Il HMR-600h HD supporta i file video come DivX HD, MPEG2 HD (TS), Xvid HD e file video come MPEG 1/2/4, DivX, Xvid o DVD. È possibile utilizzare questi contenuti fino a 1080i riproduzione>>


Quindi, supporta la memorizzazione di file codificati in 1080p ma che poi riproduce in upscaling a 1080i
 
Mi pare di aver capito che, in generale, una riproduzione a 720p possa essere addirittura più perfomante rispetto ad una a 1080i.

Opterò quindi per il modello o2media HMR-600 W, che sembra avere nella lettura piena funzionalità fino a 1080p (oppure per l'Azbox qualora abbia funzioni pvr anche da fonti analogiche)
 
domenicoct ha detto:
Mi pare di aver capito che, in generale, una riproduzione a 720p possa essere addirittura più perfomante rispetto ad una a 1080i.

Opterò quindi per il modello o2media HMR-600 W, che sembra avere nella lettura piena funzionalità fino a 1080p (oppure per l'Azbox qualora abbia funzioni pvr anche da fonti analogiche)

No , l'AZBOX non registra da fonti esterne
 
domenicoct ha detto:
Quindi, supporta la memorizzazione di file codificati in 1080p ma che poi riproduce in upscaling a 1080i

Siccome è un Hard disk la memorizzazione la supporta sicuramente (anche a 5000p :D ), poi sarà dura da 1080p fare un upscaling a 1080i...
l'upscaling lo fa da fonti esterne, quindi non HD.
In ogni caso da quello che dice sembra che venga riprodotto tutto a 1080i
 
Top