Finalmente ho 5 minuti di tranquillità e posso rispondere in modo più completo. Concordo abbastanza con la visione di Diablo, non credo che (nel mio caso, bene inteso) abbia molto senso cambiare un 7007 con un Anthem. Nessuno ne mette in discussione le qualità, non ho motivo di dubitare che la resa in 2ch sia nettamente migliore rispetto al 7007 ma..........[CUT]
Provo a spiegarti perchè, secondo me e da quello che ho capito del tuo impianto, la scelta migliore è un finale stereo.
La storia dell'integrato che ha una sezione pre migliore del tuo 7007 ha senso solo se:
1. si sceglie un integrato di altissima qualità (parliamo di qualche migliaio di euro)
2. si ha una sorgente audio di altissima qualità
in tutti gli altri casi e mi sembra che tu sia tra questi, l'utilizzo di un buon finale ( o più d'uno per l'ascolto HT) risolve perfettamente il problema.
Inoltre, è giusto che tu sappia che, alcuni integrati di cui vedo scrivere cose eccezionali, hanno circuitazioni del tutto paragonabili a quella del 7007 che, caso mai, può difettare (rispetto all'integrato )solo per quanto riguarda la parte di alimentazione (vedi ad esempio M.Fidelity, Atol, etc...).
Diverso è invece il discorso dei finali che se scelti con cura ( e sull'usato si può anche spendere poco) dispongono di circuitazioni sovradimensionate ben diverse dai finali dell'ampli HT, che possono dare un impronta notevolmente diversa al tuo impianto.
Quindi, il mio consiglio, è di andare ad ascoltare qualche finale serio e parallelamente, qualche integrato, magari alla cieca, tanto per non farsi influenzare e poi scegliere la soluzione che ti sembra migliore.
Può darsi che alla fine sceglierai l'integrato ma, credimi, dal punto di vista tecnico la logica direbbe il contrario.
Saluti