• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

integrato 2ch da affiancare a Marantz 7007

grazie a tutti per i consigli, ormai sono orientato verso l'integrato con sezione pre escludibile, ma non è facile trovare qualcosa che faccia al caso mio e sia "a tiro" per poterlo provare sul campo con degli ascolti. L'Anthem lo devo escludere a priori per i motivi di cui sopra, inoltre francamente il 7007 in HT il suo dovere lo fa egregiamente, secondo me è un po' sottovalutato (o forse io non ho l'orecchio sufficientemente fine) in ogni caso per quelle che sono le mie esigenze attuali è già buono. In 2ch onestamente è proprio su un altro mondo, è vero che l'ascolto stereo non è la cosa che mi interessa maggiormente ma è altrettanto vero che i miei diffusori dei quali sono innamorato credo meritino qualcosa di più in questo senso, e inoltre qualche buon CD piace ascoltarlo anche a me di tanto in tanto. Il finale a questo punto tenderei a escluderlo.
 
Ciao stojakivic, non ho ben capito perché escludi l'Anthem, Invito anche te a leggere quello che sto scrivendo su Anthem, che ho la fortuna di poter testare a casa mia, nell'apposito thread
http://www.avmagazine.it/forum/8-am...them-mrx310-510-710-sintoamplificatori/page52
Io, al tuo posto, lo andrei a sentire di corsa, perché potrebbe finire che con una sola elettronica fai tutto e ti dimentichi ogni accrocchio e amplificazioni multiple e separate... Ciao
 
grazie a tutti per i consigli, ormai sono orientato verso l'integrato con sezione pre escludibile, ma non è facile trovare qualcosa che faccia al caso mio e sia "a tiro" per poterlo provare sul campo con degli ascolti. L'Anthem lo devo escludere a priori per i motivi di cui sopra, inoltre francamente il 7007 in HT il suo dovere lo fa egre..........[CUT]

Io mi trovo molto bene con il 7007 in 2Ch ma dopo aver ascoltato qui da me con le stesse casse il PM7004 ho capito quanto un integrato faccia la differenza...ed è della stessa casa!
Le tue casse sono molto performanti e richiedono parecchia birra(complimenti per la scelta!). SOno sottodimensionate per un uso stereo con qualsiasi sinto...La scelta di un'integrato per te è d'obbligo per tirar fuori il loro potenziale con la musica.
Dai un'occhiata al Rotel 1570...nn costa una follia è fà molte cose: Dac interno, Ampli e puoi usarlo come finale 2ch in HT con il 7007.
Io non so se prenderlo questo Rotel in quanto prediligo un suono più caldo e ancora non so' su che modello orientarmi. Ma conoscendo la Dynaudio(ho ascoltato le Focus) direi che Rotel ci sta bene. Ma valuta con le tue orecchie.
 
Ultima modifica:
Ciao Alex, forse non hai letto tutta la discussione, perché di finale si era parlato già all'inizio, ma poi Mauro lo aveva cassato, e a ragione a par mio, perchè secondo me il Marantz sul due canali ha qualche problemino anche sulla sezione pre. Mauro, come ripeto, non snobbare la soluzione Anthem, almeno vallo a sentire, perché per te che hai il budget potrebbe essere la soluzione. Ciao
 
L'ho letta, l'ho letta, ma piu' leggevo e piu' mi convincevo, per i diffusori che ha, il budget e le esigenze, che la soluzione del finale e' più che consigliabile. Tra l'altro e' anche abbastanza facile da provare, basta avere un amico o un negoziante di fiducia che ti presta, dietro cauzione, un finale, anche usato o d'esposizione per fare qualche prova.
Io rimango convinto che, se lo facesse, non avrebbe più dubbi: prenderebbe il finale.
Saluti
 
Se posso darti un consiglio, ti consiglierei di ascoltare gli atoll.
Anche io avevo il tuo stesso problemSe posso darti un consiglio, ti consiglierei di ascoltare gli atoll.
Anche io avevo il tuo stesso problema con il sr 7005.
Avevo deciso di puntare sul ki Pearl lite di marantz ( 1300€ ) poi quando sono andato ad ascoltarlo il venditore mi ha fatto ascoltare la serie Pm poi il ki Pearl lite e non c'era paragone, poi il venditore mi ha detto: vuoi che ti faccio ascoltare qualcosa che suona molto meglio del ki Pearl lite? E io gli dissi no (già immaginavo che sarebbe costato di più....) lui mi disse te lo faccio ascoltare ugualmente. Beh che dire: mostruoso! In 2 ch è un bomba! Per la fascia di prezzo non ho mai sentito niente del genere..... poi gli chiesi ma quanto costa? Lui mi disse 1000€ ma posso farti uno sconto... ovviamente non sarà bello come il ki Pearl lite ma suona meglio..... hai la possibilità di usare anche solo la sezione finale ( dispone di due trafo toroidali ) ed il mio che è il in100se eroga 100w rms. a con il sr 7005.
Avevo deciso di puntare sul ki Pearl lite di marantz ( 1300€ ) poi quando sono andato ad ascoltarlo il venditore mi ha fatto ascoltare la serie Pm poi il ki Pearl lite e non c'era paragone, poi il venditore mi ha detto: vuoi che ti faccio ascoltare qualcosa che suona molto meglio del ki Pearl lite? E io gli dissi no (già immaginavo che sarebbe costato di più....) lui mi disse te lo faccio ascoltare ugualmente. Beh che dire: mostruoso! In 2 ch è un bomba! Per la fascia di prezzo non ho mai sentito niente del genere..... poi gli chiesi ma quanto costa? Lui mi disse 1000€ ma posso farti uno sconto... ovviamente non sarà bello come il ki Pearl lite ma suona meglio..... hai la possibilità di usare anche solo la sezione finale ( dispone di due trafo toroidali ) ed il mio che è il in100se eroga 100w rms.
 
Dimenticavo.... funziona anche su 4 ohm in quel caso la potenza di erogazione sarà di 140w per canale... se vuoi ascoltarlo possiamo organizzare qualcosa.... io spesso vengo a Verona perché ci vivevo e se vuoi posso portarlo oppure possiamo fare il contrario però penso che nel secondo caso sia un po difficoltoso trasportare i tuoi diffusori.
 
Ciao Alex, forse non hai letto tutta la discussione, perché di finale si era parlato già all'inizio, ma poi Mauro lo aveva cassato, e a ragione a par mio, perchè secondo me il Marantz sul due canali ha qualche problemino anche sulla sezione pre. Mauro, come ripeto, non snobbare la soluzione Anthem, almeno vallo a sentire, perché per te che hai il ..........[CUT]

Io continuo a sospettare che il tuo Marantz SR7007 fosse rotto :asd: o che l'abbinamento con le casse fosse sbagliato. Posso affermare che non ha alcun problema con la sezione pre, usando il 7007 solo come finale con il giradischi collegato al Pre Rega Fono Mini (economico ma molto quotato) a parità di registrazione c'è poco da rimpiangere a livello di musicalità espressa.

Pur vero che non ho fatto la prova con integrati o finali sulle mie casse ma musicalmente sono soddisfatto della resa in due canali, ho avuto occasione di ascoltare impianti ben più costosi senza rimpiangere nulla o quasi. L'unica cosa è che ci ho messo un po' a capire il "Suond Marantz" (estremamente lineare) e a digerire la "trasparenza" dell'accoppiata ampli+casse che rende immediatamente palese una pessima registrazione.

A questi livelli non avrebbe senso cambiare il sinto A/V, un finale o integrato sono una soluzione comunque migliore, poi dal punto di vista "video" e di altre features il Marantz è superiore agli Anthem.
 
Ultima modifica:
A questi livelli non avrebbe senso cambiare il sinto A/V, un finale o integrato sono una soluzione comunque migliore, poi dal punto di vista "video" e di altre features il Marantz è superiore agli Anthem.
Non ho testato il processore video dell'Anthem in quanto ha solo due funzioni,attivato o disattivato e sinceramente non noto differenze....
Se poi per "features" intendi radio internet,dlna ecc...agli Anthem gli sono superiori tutti perchè gli Anthem non hanno NULLA di multimediale.
 
Non ho testato il processore video dell'Anthem in quanto ha solo due funzioni,attivato o disattivato e sinceramente non noto differenze....
Se poi per "features" intendi radio internet,dlna ecc...agli Anthem gli sono superiori tutti perchè gli Anthem non hanno NULLA di multimediale.

Sì intendevo quello. Giustamente si può anche farne a meno ma per chi ha un uso frequente in HT e vorrebbe che il Sintoamplificatore fosse un centro multimediale il più possibile completo può essere una cosa importante.
Il processore video del Marantz 7007 è buono (se non ottimo), io stesso ho notato una resa migliore con il plasma.
 
Io continuo a sospettare che il tuo Marantz SR7007 fosse rotto :asd: o che l'abbinamento con le casse fosse sbagliato. Posso affermare che non ha alcun problema con la sezione pre, usando il 7007 solo come finale con il giradischi collegato al Pre Rega Fono Mini (economico ma molto quotato) a parità di registrazione c'è poco da rimpiangere a livell..........[CUT]
Ciao, non credo proprio fosse rotto... per le casse non saprei dire, certo è che ho comunque provato anche la sola sezione pre usando come finali quelli del mio integrato, e il risultato sulla musica, rispetto all'integrato, era notevole a favore di quest'ultimo. In ogni caso con l'Anthem in prova le mie Eyris DC1 vanno una meraviglia, richiedono solo un po' di rifinitura in basso da parte del sub. Comunque nel frattempo ho letto parecchio in rete sui Marantz delle ultime generazioni, e non sono affatto il solo a lamentare una qualità discutibile sul 2 canali. Poi dipende dall'orecchio di ognuno, dai gusti e da come eri abituato ad ascoltare il 2 ch prima. Se uno ha sempre avuto solo sintoampli magari è normale che noti un miglioramento con Marantz se prima aveva un sintoampli più scarso sull'audio. Per la parte servizi di rete, è indubbio che Anthem ha fatto una scelta di fondo che peraltro condivide con altri come NAD, ARCAM, Cambridge Audio e altri, ovvero di non fornire servizi di rete per concentrarsi sulla qualità audio, e di far fare questo ad altri apparati tipo net player o HD multimediali. Chi preferisce avere tutti questi servizi integrati nel sintoampli e non è troppo delicato sul 2 canali non dubito che possa essere soddisfattissimo dei Marantz, che sulla parte video concordo eccellere, e d'altronde i numeri di vendita parlano da soli.
 
Ultima modifica:
Sinceramente non mi è mai importato nulla della multimedialità di un sinto,non lo dico perchè ho un Anthem ma ho avuto un Marantz 6006 dove la multimedialità non mancava,sono tutte cose secondarie che vengono dopo,se ci sono bene ma se non ci sono non mi strappo certo i capelli,la prima cosa che conta per me è la qualità audio,prima viene quella poi il resto....
Mi pare che il 7007 su un sito tedesco lo vendono sotto le 900€(o giù di li,non ricordo bene)a quel prezzo è sicuramente un best buy ma allo stesso prezzo di un Anthem o anche qualcosa meno io come minimo un confronto lo farei.
 
Concordo sulla parte video del 7007(quella audio si sà già tutto). Io la uso con la PS3 e mi ha migliorato la resa decisamente. I filtri oltretutto non aggiungono il minimo input lag. Se tocco invece quelli della tv si...infatti lascio game mode + filtri Marantz.
 
Ciao, non credo proprio fosse rotto... per le casse non saprei dire, certo è che ho comunque provato anche la sola sezione pre usando come finali quelli del mio integrato, e il risultato sulla musica, rispetto all'integrato, era notevole a favore di quest'ultimo. In ogni caso con l'Anthem in prova le mie Eyris DC1 vanno una meraviglia, richiedono s..........[CUT]

Non penso neanche io, era solo un modo per dire che l'esperienza da te descritta non corrisponde a quella che ho avuto e sto continuando ad avere con il Marantz SR7007.

Su internet si trova di tutto inclusi quelli a cui non piacciono gli Anthem (perchè non ha una vera modalità DIRECT e perchè ha un suono enfatizzato), però nelle recensioni ufficiali i Marantz A/V tendenzialmente ne escono altrettanto bene.

Il discorso sugli integrati e abbinamenti si sa, inutile ripeterlo. Te lo dissi anche sul thread ufficiale.

Poi per carità Anthem può anche suonare effettivamente meglio (specie sulle tue casse), io non lo so perchè non era di moda quando scelsi al tempo e non l'ho mai ascoltato, però in accordo con la richiesta del primo post non avrebbe senso cambiare un amplificatore A/V come il 7007. Amplificatore che tolto "Anthem" a parità di fascia a livello musicale: in stereo, di sezione pre, di phono, DAC ecc. secondo me ha pochissimi rivali.

Sinceramente non mi è mai importato nulla della multimedialità di un sinto,non lo dico perchè ho un Anthem ma ho avuto un Marantz 6006 dove la multimedialità non mancava,sono tutte cose secondarie che vengono dopo,se ci sono bene ma se non ci sono non mi strappo certo i capelli,la prima cosa che conta per me è la qualità audio,prima viene quella po..........[CUT]

Come già detto ognuno ha le sue esigenze ma il non avere quelle funzionalità non è un "plus", la qualità audio è a parte e non è certamente trascurata sui Marantz. Per dire che uno dei motivi che mi spinse ad acquistarlo fu che era l'unico ad essere capace di fare il FLAC gapless (via network e USB) e che mi consentisse di accendere e selezionare la mia musica (depositata su un NAS) tramite l'ampio Display senza l'obbligo di accendere il plasma da 300w.
Tutte cose di cui uno potrebbe "giustamente" fregarsene ma per me erano irrinunciabili su un apparecchio che costava 1599€, comprato in negozio dopo aver fatto prove comparative con le mie casse.
 
Su internet si trova di tutto inclusi quelli a cui non piacciono gli Anthem
Certo che si,su internet trovi anche quelli a cui non piacciono i Krell e roba simile,però diciamolo sinceramente,quelli a cui non piacciono gli Anthem sono pochi....forse anche perchè non vendono come Marantz,questo c'è da dirlo ovviamente.
perchè non ha una vera modalità DIRECT
Ti sbagli con la vecchia serie,li non c'era la modalità direct,nella nuova serie hanno inserito una funzione apposita nel menù che esclude totalmente l'elaborazione dai segnali analogici.
non avere quelle funzionalità non è un "plus"
Certo che no ma è semplicemente un modo diverso di pensare,Anthem non da certe funzionalità ma da altro che secondo me vale molto di più di dlna,airplay ecc...il sistema di calibrazione ARC che nella recensione di AVF ecco cosa scrivono
And we haven’t even begun to mention all the manual features, which are just too numerous to cover in the scope of this review. Suffice to say, the only room equalisation software we have seen that’s more impressive than ARC 2 is Dirac Live but that costs £600 just for the software and microphone; but with Anthem you get all this for free!
http://www.avforums.com/review/anthem-mrx-710-av-receiver-review.9888#sectionAnchor30967 quindi per come la vedo io preferisco molto di più avere ARC che altro!
 
Ultima modifica:
Non devi convincere me, io sono già a posto e sono altrettanto convinto che Anthem sia una macchina valida, dette le caratteristiche che ha/non ha ciascuno sarà in grado di valutare.

Tuttavia suona meglio di un integrato o di un finale? Io credo comunque di no, per cui parlarne qui è quasi fuori tema. Oltretutto di mezzo c'è una questione di gusti, di generi musicali che si ascoltano ecc...per cui anche lato audio le cose potrebbero non essere così chiare.
 
Io non devo e non voglio convincere nessuno,sei Tu che trai conclusioni che non ho detto,non mi pare di aver fatto nessun confronto e sinceramente sono abbastanza grande per discorsi da asilo tipo "il mio è meglio del Tuo ecc.."ho solo puntualizzato a delle cose che hai scritto....
Poi credo siamo tutti daccordo che la soluzione di un integrato di qualità sia la miglior cosa per l'ascolto musicale.
 
Ultima modifica:
Top