• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Info Prephono Fosi

gyno81

New member
Salve la settimana scorsa ho preso da Amazon un Prephono Fosi BOX X1 (sui 30€) per il mio giradischi Lenco Lbt-188, è il mio primo prephono che avevo acquistato poichè dovevo collegarlo tra il mio giradischi e l’amplificatore del mio vecchio impianto hifi technics sa-eh670. Mi sono accorto che la qualità del suono non è del tutto accettabile (i bassi si sentono a malapena).
Cambiando prephono e prendendone uno di qualità superiore risolverei oppure è proprio il giradischi che è un pò scarsino nell’audio in uscita?
Grazie
 
Essendo alle prime armi mi ero fidato delle recensioni su Amazon ma a quanto pare parecchie persone diciamo che si accontentano di poco. Grazie per la risposta
 
Allora ragazzi sono venuto un pò a capo della situazione, il mio giradischi lenco oltre alla regolazione Antiskating ha un pesetto ed era proprio quello che mi creava problemi, era leggermente uscito dalla sua scanalatura (purtroppo ha un filo tipo lenza invisibile e non me n’ero proprio accorto). Ho ritarato il tutto perfettamente e ora l’audio è decisamente più forte e più pulito. Usando il prephono in Phono comunque l’audio resta un pò diciamo di scarsa qualità (ma secondo me dovuta proprio all’economicità del prodotto che costa 29€), mentre eliminandolo e collegando il giradischi soltanto all’ampli in Line l’audio è decisamente migliorato. Dato che ho l’impianto in un’altra camera, secondo voi con un budget tra i 70 e i 100€ riesco a prendere un prephono che mi consenta di alzare ancora di più il volume senza perdere qualità come invece ha fatto il fosi?
Comunque intanto grazie a tutti
 
Se vuoi un miglioramento realmente percepibile devi almeno raddoppiare il budget,sen non di più.A meno di cercare qualcosa nell'usato.Tra i marchi che conosco ti posso elencare Rega,Pro-Ject,Cambridge aaudio.Ne esistono altri forse migliori,ma non nen ho esperienza diretta.
 
collegando il giradischi soltanto all’ampli in Line l’audio è decisamente migliorato. Dato che ho l’impianto in un’altra camera,..........[CUT]

Per curiosità quanto erano lunghi i cavi dal giradischi al pre phono Fosi?

Seconda considerazione, supponiamo che non ci siano problemi.. gli LP hanno normalmente minore compressione dinamica (per scelta non per limiti tecnologici), quindi a parità di volume rispetto ad un CD o file digitale avranno frequentemente un volume medio inferiore, questo non è un problema in un impianto HI Fi degno di questo nome.
Per maggiori informazioni cerca "loudness war", su youtube troverai una semplice spiegazione del fenomeno.
 
Top