• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

il mio primo videoproiettore

Se l’ambiente non è trattato ti consiglio di valutare un buon grigio con gain 0.8, in sub puoi valutare un bianco gain 1.0
 
Ricordati che stai dialogando con un novellino.... 😅.
Cosa intendi per ambiente non trattato?
Se può essere un indicazione utile, il pavimento è grigio, le pareti laterali color cemento, quella dietro il telo è antracite e il soffitto è bianco.
Vado a vedere i teli e cerco idati che mi hai suggerito.
 
Si scusami per ambiente non trattato intendo se le pareti sono di colore chiaro nel tuo solo il soffitto è bianco quindi potresti anche valutare un bianco, un modello tipo questo dovrebbe andare bene.
 
Non male, anche il prezzo è ottimo....
Mi cinsigli anche un motorizzato? Sarebbe figo che quando accendo il proiettore lo schermo scende da solo😅
 
L’appetito vien mangiando...:D
Ti propongo la versione motorizzata questa è la versione liscia se vuoi quella PRO la trovi a fondo pagina i costi salgono in proporzione. La disponibilità di questo tipo non è immediata...
 
Ultima modifica:
Grazie per le info😁
200cm di base direi che è già uno schermino niente male, vista la distanza di visione di 330cm meglio non andare oltre, vero?
 
Puoi iniziare a proiettare sulla parete per renderti conto delle misure... di solito da 330 si può anche osare di più...i costi salgono in proporzione... ma l’immersivita’ sarà maggiore.
 
Grande è bello, basta non ritrovarmi a girare la testa tipo arbitro di tennis....
Approfitto ancora della tua competenza, per gli ultimi dubbi.
1) optando per 1090 o 2000, se ci collego l'amazon firestick, lo riconosce e lo posso usare come una smart TV?
2) vorrei collegare lo stereo in firma, ma dal soffitto all'ampli sono 8 metri buoni di cavo, è troppo?
 
Come ti avevo già scritto da 3,30 metri puoi fare anche una base schermo da 2,50...senza patemi...basta provare
Se colleghi la firestick direttamente al VPR puoi utilizzarlo per visualizzare i contenuti ...
Per l’audio la faccenda si fa complicata, in quanto il proiettore che a me risulti non ha uscita audio...solo ingressi
anologici o digitali. Solitamente si collegano le sorgenti ad un sinto AV che gestisce sia audio sia video...oppure un box di streaming dotato di uscita audio separata, ma qui siamo OT.
 
Grazie per le info
200cm di base direi che è già uno schermino niente male, vista la distanza di visione di 330cm meglio non andare oltre, vero?

Da quella distanza puoi aumentare tranquillamente la base, fosse in 21:9 anche un tre metri ... in 16:9 magari mi fermerei a 2,6 m.
 
Ti dico che è una buon proiettore ma se guardi sul mercatino ne trovi almeno uno identico sicuramente a prezzi migliori...
 
Questo è ex demo, guardo un po' nel mercatino...

Ci sarebbe un W2000 con 2200 ore a 450 spedito....
 
Ultima modifica:
Bene.... Continuo a navigare nella mia ignoranza.... Non dico identici, ma diciamo che chiedevo fossero almeno paragonabili.
 
Il contrasto ed il livello del nero del JVC sono inarrivabili per un DLP, se poi aggiungiamo rumorosità più alta nel DLP, l’ottica motorizzata di dimensioni generose del JVC con possibilità di movimento sia orizzontale sia verticale... dai solo un occhiata alle dimensioni dei due proiettori...
 
Sui DLP devi capire se ti da fastidio la ruota colore, il "famoso" raimbow, effetto arcolbaleno, io lo vedo e faccio fatica a guiardare i DLP.
 
L'effetto arcobaleno è sicuramente una noia.... Considera che arrivo da un plasma che con tutti i suoi limiti io trovo davvero piacevole, più di diversi moderni
Comunque ho guardato un po meglio, in effetti il JVC che ho trovato sembra ben diverso dal Benq....e se c`e` di mezzo anche l`effetto arcobaleno....il JVC non sembra male, ma non ha uscita audio.....se l`avesse sarebbe perfetto.....credo.

Potete consigliarmi qualcosa nel mercatino che pensate possa rispondere alle mie esigenze (se consigliare annunci e` ammesso dal regolamento)?
 
Ultima modifica:
Top