• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Il mio primo HT

  • Autore discussione Autore discussione sn00p
  • Data d'inizio Data d'inizio
Onkyo è stato uno dei primi produttori che avevo addocchiato ma leggendo in giro pare che sia più per HT che per ascolto di musica. Confermi?
 
film --> serve un buon centrale, perche' a parte film assurdi (tipo battleship) e/o dove i dialoghi non contano, il centrale e' la cassa piu' sfruttata dai film
elettronica // rock --> serve un sub che pompa, ma pure dei frontali che ne sappiano per rendere la batteria
xbox --> non so se tu abbia mai giocato a Ace Combat: Fires of Liberation, ma ti giuro che in 5.1 e' davvero "coinvolgente"

Ti piace il suono Klipsch ? (non dirmi che ti piace l'estetica, perche' tanto con la copertura i padellotti oro non si vedono)
Approposito, hai notato che i condotti reflex sono sul posteriore? Cio' vuol dire "staccate dal muro"....

Cmq, prenotati un ascolto per le indiana line, ma soprattutto osserva come sono disposte verso i muri, e nel caso chiedi se si possono avvicinare :D e ascolta cosa cambia

ellebiser ha detto:
acquistare un finale separato stereo, (magari usato), non è una grande spesa
Quoto in toto.

Sarebbe il nonplusultra, ovvero un 2ch stereo che comanda i frontali e il sub, e a sto punto basterebbe pure un 1911 per il centrale e i surround :D

Un ampli 2 canali, pure "scarso", fa un lavoro in 2 canali (musica) molto meglio di un multicanale.
Tanto per capirci, in 2 canali, uno Yamaha AS-700 suona ai livelli di un Aventage 3020, o un Marantz 7004 suona meglio di un 7005.
 
Ultima modifica:
Ti piace il suono Klipsch ? (non dirmi che ti piace l'estetica, perche' tanto con la copertura i padellotti oro non si vedono)

Eh...purtroppo le adoro esteticamente e le terrei senza le coperture. No non le ho mai sentite :(

Approposito, hai notato che i condotti reflex sono sul posteriore? Cio' vuol dire "staccate dal muro"....

si...ho notato pure questo..che fai? rigiri il coltello nella piaga? :D
 
Abbastanza, sono molto aperte in alto e si adattano molto bene ai generi che citato...prova da Spinelli a Milano dovresti riuscire ,chiamando prima, a poterle ascoltare...
 
Abbastanza, sono molto aperte in alto e si adattano molto bene ai generi che citato...prova da Spinelli a Milano dovresti riuscire ,chiamando prima, a poterle ascoltare...

Ok grazie me lo segno. Però se mi dici che sono molto aperte in alto non vanno tanto bene per elettronica e hip hop! o no?
 
vanno abbinate bene...i driver a tromba dei tweeter piuttosto presenti hanno una particolare emissione... possono piacere o non piaciere, per capirlo dovrai ascoltarli.
 
Vende pure Indiana Line, quindi potresti fare una "comparativa"

Come idea non è male però mi chiedo: Indiana Line, che se ne parla benissimo ovunque per il rapporto qualità prezzo, essendo comunque di fascia prezzo bassa mentre Klipsh di fascia più alta, non c'è una differenza sostanziale tra le due? Se le Klipsch costano il doppio ci sarà un perchè.
 
Il prezzo di vendita per prodotti tipo questi di cui parliamo qua, e' una scelta dell'ufficio marketing, quindi non e' legata direttamente al costo di produzione dell'oggetto.
E quindi non e' detto che cio' che costi di piu' suoni pure meglio al tuo orecchio
Ascoltare per credere.
 
No, non è detto ma questo discorso mi sta bene se si tratta di differenze minime o un paio di centinaia di €, ma se si parla del doppio o il triplo un motivo ci dev'essere legato alla qualità del prodotto e dei materiali impiegati. Indiana Line non penso lavori solo per la gloria e in un mercato com cosi tanti marchi la concorrenza porta sempre ad allineare il più possibile i prezzi con gli altri.
 
@Snoop
Klipsch ha un "nome" piu' spendibile di Indiana Line.
Dimentichi che non essendo un mercato "commodity", non e' il prezzo l'attributo piu' importante per un prodotto.
Inoltre, per i prodotti non italiani, ricorda che paghi pure un importatore.

Cmq gia' che vai da Spinelli, ti consiglio pure la comparativa 2 canali // 5 canali in uso 2 canali.
Sarebbe interessante usare un fonometro per ascoltare allo stesso volume, in modo da avere una prova piu' "vera"
 
Top