Moris chiedi a Ric di farti 4 misure in ambiente e posti i grafici così si comincia ad avere un idea di come si comporta la tua sala.
Da li si può capire cosa c'è che va o non va.
Ma guarda che ric. e' stato nel mio ambiente,ha misurato e non ha trovato niente che non andasse,anzi.
L'unico vero problema,e' un buco(di circa 5db)a 80 hz che presentava anche una cancellazione.
Con l'inserimento dei tube,e' riuscito a toglierla(capito Maverik

),ma ha "limato" "solo" 2 db il "buco",
che adesso e' di circa 3/4 db.
Situazione questa,che non sarebbe male di per se',ma voglio riuscire a toglierlo del tutto.:sperem:
Non considero infatti l'idea di arrendermi a quel "maledetto buco".:muro:
Comunque,proprio in questo momento(almeno lo spero

)l'amico ric sta provando a simulare nuovamente il mio ambiente,alla ricerca della soluzione.
Il discorso e' questo,se non dovesse farcela lui,c'e' qualcuno in grado di farlo?
Da dietro una scrivania,capisco che sia difficile.
PS: davvero,non sono in possesso dei dati che ho chiesto ad Alberto e li vorrei.
PS PS : per chi volesse,il grafico del mio ambiente,e' gia' presente sul forum,si trova nel 3d aperto dallo stesso Ric. ormai 40 gg. fa.
PS PS PS:l'ho riletta e sembra che io,stia descrivendo una stanza "quasi perfetta",non e' cosi perche' sono sicuro che il tempo di riverbero,sia troppo basso per l'ascolto musicale di assoluta qualita'............
............si ,e' basso di sicuro.............ma di quanto?....c'e' qualcuno che me lo sa' dire?............siamo ancora li
(Tuttavia ,sono convinto che per il cinema,vada benissimo.)
CIAO