• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

il mio "BUNKER" COMMENTI

a dimenticavo:

Andrea,puoi indicarmi come fare a modificare le firma come hai fatto tu?e' bellessima!!

te ne sarei grato.

ciao
 
Stavo appunto provando: ora ho rimosso la lista di marche (che era un'unica immagine) , ed ho ulteriormente ridotto l'immagine della sala.
Ora credo (o meglio, spero) di essere a norma.
Moris, se Nordata dirà che è ok, ti spiegherò come si fa (molto semplice) ;)
 
forse in foto,ma nella realta' non sembra per niente plastica,alla vista e' molto "rustica".

nello specifico, e' sughero naturale,pitturato di nero.

grazie mille per i complimenti.:mano:

ciao.

più che plastica sembrava gommoso, comunque davvero un bell'effetto. Per il costo forse meglio non aperlo :cool:
tutti quei materiali per il trattamento... Penso che se avessi io una stanza del genere ci diventerei sordo lì dentro.
 
tutti quei materiali per il trattamento
Infatti è quello che mi lascia un po' sorpreso, se lo consideriamo trattamento per insonorizzare l'ambiente da e verso l'esterno ci può stare, gamma bassa a parte, su cui non ci sarà alcuna influenza, se invece è per una correzione dell'acustica ambientale sono appunto un po' interdetto, per questo avevo chiesto lumi circa i tempi di riverbero, T30 o T60 che sia, ho letto che è stata progettata per cui sono dati che sicuramente Moris ha.

Però non ho avuto risposta.

Ciao
 
Mi dispiace ma non ho nessun dato.

Il bunker e' stato si progettato,ma l'intento principale era quello di insonorizzarlo verso l'esterno.

Per fare questo sono stati utilizzati dei materiali(sono i pannelli che vengono impiegati anche nei cinema)che hanno "anche" la capacità di "trattare" l'ambiente ,ma senza la pretesa di farlo diventare un punto di riferimento audiofilo.

Dal canto mio, posso dire che,al di la di tutto,non suona poi così male.:D

L'unica testimonianza di questo,a parte la mia,che vale quello che vale(cioè poco) e' questa:


Complimenti Moris, mi era sfuggito il tuo 3D. Ragazzi queta è una eccellete saletta, fatevi invitare se il padrone di casa vi ospita perchè il suo Bunker è uno di quelli da ascoltare. La stanza suona in modo molto neutro, non si percepiscono assolutamente rinforzi o squilibri fastidiosi. Per essere un principiante come dici o hai avuto un gran **** oppure hai avuto talento nell'individuare a sentimento la strada giusta.. In ogni la tua saletta è una delle migliori e ascoltate............[CUT]
 
Ultima modifica:
Che non ci siano risonanze in gamma media o alta con tutto quell'assorbente credo sia naturale, ma il mio timore è che ci sia troppo smorzamento, non si deve tendere a fare una camera anecoica, errore che fanno molti che credono che quella sia la soluzione, ma in questi casi bisogna tenere dei valori minimi o raccomandati dei tempi di riverbero, foderando pareti, pavimento, soffitti con assorbenti questo non lo si ottiene in alcun modo, si potrebbe ovviare con dei pannelli riflettenti, magari 2D.

Che poi possa piacere è un altro discorso, ma questo non ha nulla a che fare con una giusta correzione (o un tentativo di avvicinarcisi), si va allora a finire nel solito discorso del "a me piace,quindi va bene" legato, ad esempio, a diffusori o elettroniche di dubbia qualità, salvo poi coprire di insulti chi sceglie Bose, anche se porta a propria discolpa la stessa motivazione.

Avevo chiesto perchè avevo letto che ti eri fatto aiutare nella progettazione da esperti, per cui ero interessato a conoscere i risultati.

Poichè leggerai, credo, questa risposta ne approfitto per invitarti (anche il regolamento lo dice) a correggere quegli errori abbastanza eclatanti, che ho indicato nei miei interventi precedenti.

Ciao
 
............il mio timore è che ci sia troppo smorzamento.........[CUT]

grazie per l'interessamento,ma io,a differenza tua,non ho nessun timore!


............si va allora a finire nel solito discorso del "a me piace,quindi va bene"........[CUT]

non sono "ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO",se piace a me,e' piu' che sufficente(e a me piace MOLTO):D

c'e' di meglio????????.............CERTAMENTE SI,ci mancherebbe altro...........ma non era quallo a cui ambivo (IL MEGLIO).

se avessi letto TUTTO IL POST,lo avresti capito,almeno lo spero.



............Poichè leggerai, credo, questa risposta ne approfitto per invitarti (anche il regolamento lo dice) a correggere quegli errori abbastanza eclatanti, che ho indicato nei miei interventi precedenti..........[CUT]


sapevo gia' degli errori di ortografia,(c'e' ne sono molti altri,per la cronaca)molto prima della tua segnalazione!!!(li avevo notati anch'io):D

non li ho corretti semplicemente perche' non me ne vergogno!!!!(forse ho torto,ma penso che siano altre le cose di cui vergognarsi)

Questi "errori",fanno parte di me e del momento in cui li ho scritti,come tutto il resto..............nel bene e nel male!!!!!!

Se non ti fa niene,preferirei lasciarli.
 
Ultima modifica:
ne hai appena fatto un altro : c'e' ne invece di ce ne hihihihihihihihi
hai trovato qualche info in più per il centrale..... dicci qualcosa in più sul mobile che vorresti costruire.... hai scritto che una volta costruito non può essere spostato e son curioso di capire il perchè : per il peso ?
 
ne hai appena fatto un altro : c'e' ne invece di ce ne hihihihihihihihi

haahaah,e' vero!!!!!!!!!!!!!!

si vede che ho finito appena la terza media?:D

ho molta piu' difficolta a scrivere che a parlare.

In effetti,mentre parlo ,questo mio "limite" e' quasi del tutto "invisibibile":mc:

comunque,siccome sei mio amico,sono sicuro che mi perdonerai,vero?:D


per il mobile,non e' il peso la discriminante,quanto il fatto che sara' costruito su misura,con il supporto per il centrale fisso.

non voglio darti troppe anticapazioni perche' preferisco farti una "sorpresa",ma,alla faccia della mia "IGNORANZA",penso di aver avuto un'idea niente male.:D

entro sera, consegnero' il progetto al mio Falegname di fiducia,il quale a promesso di costruirlo entro 1 settimana.


ciao.
 
Ultima modifica:
Il bunker e' stato si progettato,ma l'intento principale era quello di insonorizzarlo verso l'esterno.
Per fare questo sono stati utilizzati dei materiali (sono i pannelli che vengono impiegati anche nei cinema) che hanno "anche" la capacità di "trattare" l'ambiente, ma senza la pretesa di farlo diventare un punto di riferimento audiofilo.

Il lavoro di insonorizzazione (verso l'esterno) è notevole, soffitto compreso.
I pannelli impiegati però sono principalmente assorbenti. Il rischio che si corre in questo caso è ottenere troppo assorbimento alle frequenze medie e alte penalizzando la sensazione di ambienza e ariosità della sala. Ciò è più avvertibile in ascolti stereo che in HT.
Introducendo nei punti strategici qualche pannello skyline (ovvero diffondenti) potresti meravigliarti del risultato.....
Anche la gamma bassa con l'eraclit è poco trattata, ma questa è un'altra storia.
 
Ultima modifica:
ok,facciamo cosi'.

DOPO averla sentirla suanare,(a proposito,domenica viene K a portarmi le elettroniche MOD.):sperem: (quindi ci sentiamo come d'accordo)

se riterrai ancora,che sia "INDISPENSABILE" fare qualche trattamento mirato,prendero' in considerazione l'idea.

Ripeto,solo se mi convincerai che cosi e' "INASCOLTABILE",altrimenti resta cosi.:D


Come ho detto piu' di una volta,non ho nessuna pretesa particolare.

Forse e' difficile da credere,ma e' cosi che la penso.

A presto.
 
Ultima modifica:
L' ascolto strereo e multicanale del cinema sono cose profondamente diverse in quanto il corretto ascolto sterefonico richiede che si stabilisca un sottile equilibrio tra posizione dei diffusori-punto di ascolto e ambiente con il suo carattere acustico.....questo equilibrio, raggiunto il piu' delle volte a fatica con specifiche tecniche di misura e trattamento consente di parlare di corretto ascolto sterefonico e di tridimensionalita' (frontale) del suono che ne deriva.....
Assai diversa e' l esigenza del cinema che e' molto piu' facile da soddisfare ed e' suffucente distribuire materiale assorbente in maniera abbastanza uniforme verificando magari con rt 60 (anche andando a coprire tutte le superfici o quasi) e la pulizia dei dialoghi e degli effetti e' garantita.....non a caso nei cinema proprio come e' successo con moris l'obiettivo di trattamento acustico viene fatto coincidere con il fonoisolamento.....e si ottiene poi il risultato su entrambi i fronti.....quando sarebbe impossibile per la stereofonia mettere insieme cose tanto diverse con un unico intervento.....percio' per chi si appresta a progettare la saletta, chiarite subito il vostro obbiettivo e poi perseguite l`una strada o l'altra.....certo con un po di materiale isolante si ottiene un miglioramento nella musica ma lontano dalla correttezza tonale, per esempio, che si richiede se si persegue l eccellenza stereofonica.
 
Ultima modifica:
Non so se vale anche all opposto che un buon trattamento per la musica funzioni bene anche per il cinema...io credo di si ma forse dipende da caso a caso
 
hai centrato esattamente il punto!!!!!

io non ho NESSUN interesse all'ascolto stereofonico!!!!ma NESSUNO propio!!!

Se ne avessi avuto,avrei sentito(probabilmente)l'esigenza di creare un ambiente adattto ad'ottenere:"l eccellenza stereofonica".

non vorrei comunque,che passasse il messaggio(SBAGLIATO),che non si puo' ascolatare musica 2ch,senza l'ambiente "perfetto",non mi pare giusto!!!


ciao.
 
Si infatti ma questo l 'ho detto...con un intervento per il cinema (materiale fonoassorbente distribuito)si migliora (e non di poco) l ascolto musicale come anche e' vero che un trattamento per la musica da ottimi risultati nel cinema.....
Quello che hai fatto va benissimo per le tue esigenze e ti permettera' di sicuro di poter godere di un buon ascolto musicale (magari ottimo bisognerebbe sentire)......se poi puoi giocare un po sul posizionamento di diffusori e punto di ascolto puoi migliorare ancora.....guarda i messaggi priv. ! Voglio venire anch'io domenica.....
 
Ultima modifica:
Top