• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

il mio "BUNKER" COMMENTI

Mi unisco ai complimenti, gran bella sala HT, anche io sono curioso di sapere che materiali hai impiegato, potresti anche inserire la lista dei componenti, diffusori elettroniche ecc.


Nel leggere il tuo post,mi sono ricordato che devo ancora inserire la lista dei componenti,
Tutto il resto l'ho fatto.

Ciao
 
ciao moris72,complimentissimi per la bellissima realizzazione.
per le foro devi caricarle su http://imageshack.us/ ,una volta caricata la foto copi il terzo link dove c'è scritto codice forum,poi quando devi inserire qui sul forum ti si apre una finestra e devi cliccare da url poi incolli il link e clicchi su ok.

Grazie per i complimenti e per i consigli.

Domani(oggi)ci provo a fare quello che mi hai detto.

Ciao
 
Le dimensioni della sala 6,40x4,30x2,7 (concordo la scelta del posizionamento sul lato lungo) genera (secondo i miei calcoli) problemi a 80 Hz e multipli: la seconda armonica del modo assiale del lato 4,30 conincide con la terza armonica del lato 6,40.
Ciò potrebbe ssere parzialmente ottimizzato dalla calibrazione automatica del DD in ambito HT. In due canali invece questo aspetto potrebbe essere assai percepibile.
Hai eseguito qualche rilevamento acustico?

Altra domanda...: con quali altri diffusori hai comparato le Ursa prima di sceglierle?
(ancora complimenti per tutto l'ambaradan... ;))
 
Le dimensioni della sala 6,40x4,30x2,7 (concordo la scelta del posizionamento sul lato lungo) genera (secondo i miei calcoli) problemi a 80 Hz e multipli: la seconda armonica del modo assiale del lato 4,30 conincide con la terza armonica del lato 6,40.
Ciò potrebbe ssere parzialmente ottimizzato dalla calibrazione automatica del DD in ambito HT. In..........[CUT]

ciao.

no, rielievi ambientali non ne ho fatti.
finio adesso,mi sono limitato ad'osservare il grafico degli step da 20hz a 200hz del velodyne,in quel range non si evidenzia nessun
problema,tantopiu' che,eseguendo l'autocalibrazione,il dd18 non corregge neanche mezzo db su tutta la scala.

quando eseguivo questa operazione nella stanza "vecchia"..................le montagne russe!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



come ho spiegato nella mia sezione(mi farebbe molto piacere che tu la leggessi appena hai un minuto),

le dimensioni della stanza, sono state concepite utilizzando un calcolo matematico,in pratica,partendo dall'altezza(che era l'unica dimensione obbligata),abbiamo ricavato le altre 2.

questo calcolo matematico(alla fine una semplicissima proporzione)si basa su un principio del quale pero' non ricordo il nome.

mi e' stato consigliato da G.V. e mi sono fidato,tutto sommato, di problemi sembra averne nessuno,almeno a orcchio.

la scelta delle ursa,e' dipesa dal fatto che possedevo gia' tutta la catena CHIARIO,quando ho sostituito le PEGASUS che utilizzavo come frontali,ho deciso di restare in "casa" e il salto in avanti e' stato notevole.

ciao.


mi e' venuta adesso una considerazione e te la posto.
le dimensioni della stanza hanno la loro importanza,e' ovvio,cosi come il trattamento,ma per esperienza personale recente,ti dico,che nella stessa stanza,con gli stessi diffusori e con la stessa disposizione,come e' cambiato il suono ,da quando sono passato da DENON a KRELL e' una cosa incredibile.
quelli che magari prima, potevano apparire come piccoli problemi ambientali invece....................................non lo erano!

la settimana scorsa poi,quando e' vunuto a casa mia KTM15,e abbiamo confrontato le mie elettroniche lisce con le sue mod.,ho sentito una qualita' del suono,fino a quel giorno inimagginabile per me...........la stanza era la stessa.
 
Ultima modifica:
bbiamo confrontato le mie elettroniche lisce con le sue mod.,ho sentito una qualita' del suono,fino a quel giorno inimagginabile per me...........la stanza era la stessa.

So perfettamente a cosa ti riferisci... ;)
Anche nel mio sistema audio cambiando pre il risultato è stato notevole, idem per la sorgente principale.
Ho letto anche il papiro (già ieri) e ritengo il lavoro svolto per insonorizzare davvero notevole; lavoro nell'edilizia e conosco piuttosto bene tutti i materiali impiegati e i relativi effetti "acustici".

Ciò che mi incuriosisce è la resa sonora del locale così trattato.
Essendo completamente assorbente alle riflessioni (ma solo nel range di frequenza tipico dei pannelli celenit impiegati, diciamo dai 350/400 Hz in su) tipico delle grandi sale cinematografiche, mi chiedo come i sandwich di isolamento (asimmetrici) possano intervenire anche sul trattamento delle basse frequenze (sotto i 100 Hz) in modo efficace.
Come si comporta in ascolto 2ch?
 
Complimenti Moris, mi era sfuggito il tuo 3D. Ragazzi queta è una eccellete saletta, fatevi invitare se il padrone di casa vi ospita perchè il suo Bunker è uno di quelli da ascoltare. La stanza suona in modo molto neutro, non si percepiscono assolutamente rinforzi o squilibri fastidiosi. Per essere un principiante come dici o hai avuto un gran **** oppure hai avuto talento nell'individuare a sentimento la strada giusta.. In ogni la tua saletta è una delle migliori e ascoltate in multicanale. L'ascolto sterefonico non posso giudicarlo perchè non abbiamo ascoltato nulla, il mio consiglio per questo utilizzo è di avvicinare un po' di più i diffusori frontali per evitare un calo di emissione nel centro della scena. Se il tuo obbiettivo era arrivare alle prestazioni dell'Arcadia penso che adesso tu sia gia sopra..
 
So perfettamente a cosa ti riferisci... ;)..........[CUT]

non avevo visto la tua firma!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D



ti ripeto,sono convintissimo che la conformazione della stanza abbia la sua importanza,ma lo sono ancora di piu' sul discorso elettroniche............................QUESTE SI, CHE FANNO LA DIFFERENZA.

poi ovvio,con la stanza "perfetta" il risultato, migliorerebbe ulteriormente.e assurdo negarlo.

a me pero',il livelllo raggiunto con le elettroniche del "GRANDE K".................. BASTA E AVANZA!!!!!!!!!!!!!

se vuoi sapere come "SUONA" la stanza cosi' trattata(visto che lo conosci)potresti chiederlo ad'Alberto,io per darti un'idea di quanto relativo sia per me il discorso,neanche glielo chiesto:D

ciao
 
Ultima modifica:
.................Complimenti Moris, mi era sfuggito il tuo 3D. ..........[CUT]

grazie Alberto!!!!!!!!!!!!

prima di invitare qualcuno devo aspettare.....................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................




CHE MI MODIFICHI LE ELETTRONICHE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D

CIAO
 
Ultima modifica:
se vuoi sapere come "SUONA" la stanza cosi' trattata(visto che lo conosci)potresti chiederlo ad'Alberto,io per darti un'idea di quanto relativo sia per me il discorso,neanche glielo chiesto..........[CUT]

La stanza suona in modo molto neutro, non si percepiscono assolutamente rinforzi o squilibri fastidiosi.......[CUT]


POI DICONO CHE LE COINCIDENZE NON ESISTONO!!!!:D
 
Ultima modifica:
grazie mille davvero!!!!!!!

se ti interessa,ho finito propio adesso il thread,una fatica!!!!!

ho aggiunto i commenti alle foto e altre cose.

ciao e ancora grazie.
 
DD18 plus no comment!!!! :O:cry::sbavvv::winner: L'avevo sentito da Superslide... Libidine, anzi dopppia libidine....:p.

L'unica cosa che ti posso criticare sono i due posti secchi , tutto sto ben di dio deve essere goduto da piu ' persone...
 
Magari... Addirittura 2... sei megalomane.. :eek: penso che attualmente nella mia sala sia un po troppo esagerato.. Mi potrei accontentare di un dd12-15 plus... :D il mio "piccolo" SPL 1200 ultra incomincia a preoccuparsi...:p hai mp..
 
Ultima modifica:
Che dirti un bel gran lavoro ad'Arte,il sogno di tanti !! Complimnenti per la tua Sala Cinema tutto quello che possiedi dalle casse al resto le ho sentite,il sub so bene le botte che dà!!! Bravissimo!!!
 
Top