Volevo ringraziare Moris per la piacevolissima accoglienza di ieri pomeriggio, dopo un pranzetto con la Kappa family sul lago di Garda in compagnia dell'amico Campa e della sua carinissima fidanzata la truppa si è trasferita in quel di Lumezzane a casa di Moris. Confermo l'impressione avuta un mese fa per questa splendida installazione, la parte video è veramente notevole, il Vango in questa installazione ha sicuramente dato prova in compagnia del Black Diamond di ultima generazione di un invidiabile sinergia, non sono mai stato un grande estimatore di questo genere di telo perchè sono particolarmente sensibile all'effetto sparkling ma in questo caso devo ammettere che la Screen Innovation ha fatto un notevole passo avanti da questo punto di vista, in questo caso si sono visti molto di più i pregi di questa tecnologia di schermi che hanno donato un contrasto all'immagine veramente degna di nota, bisogna anche riconoscere l'ottimo lavoro svolto da Francesco in sede di taratura, un bravo veramente anche a lui che ha saputo tirare al massimo la catena video di Moris. Detto questo sull'audio non posso che confermare le belle impressioni della volta scorsa, anche su questo settore il suo sistema mette in campo un equilibrio complessivo veramente di grande livello, il posizionamento dei diffusori e l'ottima acustica della stanza fanno letteralmente scomparire i diffusori dalla stanza, la spazialità è da riferimento assoluto, la pressione sonora che questo impianto riesce a dare è molto alta, resto sorpreso dell'ottimo lavoro fatto dai diffusori Chario di Moris che non avrai mai pensato potessero restituire tanto equilibrio e compostezza a tutto il sistema.. Ottimo lavoro anche da parte del centrale Swans che con i suoi quattro woofer da 17cm restituisce non solo un corpo invidiabile per un centrale dinamico tradizionale ma anche una trasparenza ed un ottima veridicità delle voci che escono dal diffusore senza il minimo effetto inscalolato. Il sub è una certezza, avendo il 15 Plus riconosco il carattere molto "educato" e allo stesso tempo la cattiveria giusta di questa serie di sub del marchio americano, la gamma bassa è perfettamente spalmata in mezzo alla scena, non sia avverte per nulla il posizionamento, indice di un ottima integrazione in ambiente ed un eccellente risposta della stanza. Da questo punto di vista spezzo una lancia in favore del posizionamento del sistema sul lato corto della stanza, anche io ho questo posizionamento e come a casa mia ne sento i benefici, si percepisce bene una scena sonora molto ampia e si scongiurano molto positivamente gli effetti dannosi delle prime riflessioni delle pareti che sono di fatto molto più lontane, ottima scelta anche sotto questo aspetto. Tutti i diffusori a parte i canali posteriori godono di una buona aria dalla parete, anche in questo caso Moris ha fatto un ottimo lavoro di tuning fine, questo lavoro è evidente soprattutto nella corretta riproduzione della gamma bassa, non si avvertono assolutamente "stroppiamenti" anomali di rigonfiamenti indesiderati, stupendo! Difficile chiedere di più da un sistema del genere, questo rimane sicuramente uno dei migliori su questo forum che mi sia capitato di ascoltare, se il tuo scopo era quello di ottenere un risultato simile al teatro Arcadia posso tranquillamente affermare che adesso sei ad un livello decisamente superiore soprattutto come impatto generale ed equilibrio di posizionamento che in un cinema rimangono sempre il punto dolente. Anche Kappino ieri pomeriggio ha apprezzato, non dice ancora una parola ma sul pezzo di Peter Gabriel "in your eyes" muoveva il corpicino a ritmo di musica con lo sguardo incantato davanti allo schermo, il sangue non mente....

Per il resto direi che c'è poco altro da aggiungere e rischierei di essere di parte quindi non mi pronuncio... Il family sound l'ho avvertito parecchio e forse è anche per quello che questo sistema mi è piaciuto così tanto. Consiglio a chi è in zona di andare a trovare Moris, oltre ad alcune ore indimenticabili dal punto di vista HT godrà di certo di un eccellente ospitalità carineria che ieri mi ha fatto apprezzare la persona Moris e di sua moglie che come "tutte" le mogli/compagne/ fidanzate ci compatisce nelle nostre follie...

Quando nel tardo pomeriggio la Kappa family è dovuta partire per casa, Kappino è esigente in fase di alimentazione, è arrivato Campa che ha potuto godere fino a tarda sera dell'eccellente Bunker di Moris..
Bella domenica ieri in compagnia di due super appassionati, va riconosciuta a Moris una precocità assoluta per questa passione, in pochi mesi ha assemblato un teatro degno di nota, questo denota certamente fortuna, a questo livello il mer.......one non è così facile da evitare, ma anche ottime capacità e intuito a livello di set up... Bravo Moris!
KAPPA APPOVED!
