• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

IL Migliore Videoproiettore Full HD visto al T.A.V. di Roma 2007

Secondo te quale è stato il Miglior Video proiettore HD visto al T.A.V. 2007


  • Votatori totali
    78
  • Sondaggio chiuso .
Eccomi! Il Tav mi è costato due giorni di degenza a letto!
Ovviamente ho votato JVC, ma non per preconcetto, lo Sharp mi ha impressionato altrettanto (anche se alle basse luci si perdeva forse un pò di particolari da quanto era nero...) ma io vedo arcobaleni come se piovesse:D Ergo per cui...
Il Sony era quello difettoso e il Panasonic visto da solo forse traeva in inganno ma non mi era dispiaciuto per cui mi riservo di vederli ancora, anche se ormai la scelta è fatta!:D
Ciao
 
io non li ho visti tutti :( molti non li conosco neppure purtroppo :rolleyes: tuttavia dopo aver visto il barco cinervesum 9 ( vero? :confused: ) posso dire di aver conosciuto l'eletto. l'unico. il top. un altro pianeta. anke di prezzo 55.000 :D
 
mrwhite10 ha detto:
io non li ho visti tutti :( molti non li conosco neppure purtroppo :rolleyes: tuttavia dopo aver visto il barco cinervesum 9 ( vero? :confused: ) posso dire di aver conosciuto l'eletto. l'unico. il top. un altro pianeta. anke di prezzo 55.000 :D

La mia risposta vuole solo essere un'umana battuta :

RATEIZZABILI? A 50€ MESE?
 
Un commento da ignorante di vpr, riferito a quanto visto nella giornata di venerdì nello shoot out:

- il migliore mi è parso il Jvc: il più naturale.
- un pelino sotto lo Sharp (ora so di non soffrire di arcobalenite :D).
- in terza posizione il Sony.

Non sono riuscito a tornare domenica (quando magari i vpr erano stati tarati meglio).

Debbo poi fare una menzione d'onore ad un vpr che non era presente nello shoot out ma che mi ha sorpreso non poco per compatezza e gradevolezza d'immagine: il Planar 720p non mi è sembrato affatto male.
Certo la sala era più confortevole (però aveva il limite di oscuramento tutt'altro che perfetto) e di contorno c'erano delle ottime esettroniche (sorgente e ampli classè, nonché casse b&w serie 7), tuttavia l'impressione è stata davvero positiva: quasi quasi votavo quello ;).

Anzi approfitto per chiedere espressamente un parere agli "espertoni" di vpr: cosa ve ne è sembrato?
 
ARAGORN 29 ha detto:
il Planar 720p . Anzi approfitto per chiedere espressamente un parere agli "espertoni" di vpr: cosa ve ne è sembrato?
Non sono un espertone, neanche espertino a dire il vero:D, comunque riporto la mia opinione al riguardo: Il VPR in oggetto, era senza ombra di dubbio al massimo o quasi (visto il tempo a disposizione) delle sue possibilità, ma non riesco a capire come ti abbia impresssionato in quelle condizioni......dove già la semplice luce d'emergenza faceva danno, x non parlare del resto! :confused:
 
mrwhite10 ha detto:
tuttavia dopo aver visto il barco cinervesum 9 ( vero? :confused: ) posso dire di aver conosciuto l'eletto. l'unico. il top. un altro pianeta.
Se l'avresti visto sul serio.....ti ricorderesti anche il numero di matricola!
:p......si scherza! Barco Cine9
 
vpr tav

Essendoci stato venerdì e dopo aver aspettato più di un'ora causa cavo HDMI fallato collegato al panasonic, siamo entrati e ci siamo sparati una mezz'ora tra prologo di emidio e vari spezzoni di film (training day-superman ecc.ecc.).
La mia personale classifica:

1-sharp DLP full hd
2-jvc D-ILA full hd
3-sony LCD full hd (tra i migliori lcd visti finora)
Ho messo il sony terzo per il dettaglio e la colorimetria che tirava fuori.
Peccato che non ci fosse anche un DOMNO 80.:(
p.s.Con il benq ho visto per la prima volta l'arcobaleno,eppure non aveva piovuto.
 
Ultima modifica:
Greenhornet ha detto:
3-sony LCD full hd (tra i migliori lcd visti finora)

IL Sony Pearl come il Ruby NON è un LCD ma è un SXRD tecnologia proprietaria Sony che si basa sul sitema riflessivo ;) ;)
Ben Diverso da un normale LCD !!!!


Marçelo
 
A me sono piaciuti JVC e Sharp,diciamo piu' o meno a pari merito,seguiti dal Sony.Tuttavia avrei un quesito da porre,e una risposta da parte vostra,che siete molto piu' esperti di me in materia di VPR,mi farebbe felice:sto per allestire una nuova saletta A/V,e vorrei dotarmi di videoproiettore.Ponendo una distanza tra VPR e schermo di 4 metri circa,di quanti pollici sara' l'immagine di cui potro' disporre?E questa eventuale misura in pollici,a cosa equivale in termini di larghezza ed altezza dell'immagine?Sapete,sono un po' ignorante in materia...:D
 
Marçelo ha detto:
SXRD tecnologia proprietaria Sony che si basa sul sitema riflessivo ;) ;)
Ben Diverso da un normale LCD !!!!

Sono passato un paio di volte a vedere il 70" retro SXRD Sony, purtroppo l'ho visto all'opera solo con Grand Prix da PS3...Spettacolare..io ho il 50" 3LCD...appena posso...:D
Ciao
 
gian de bit ha detto:
Avrebbe fatto troppo "rumore", e avrebbe senza dubbio "disturbato" la comparativa :D:p:rotfl:

ciaox

invece a me un uccellino ha detto che non si è voluto gettare lui nella mischia:fiufiu: :angel:

walk on
sasadf
 
sasadf ha detto:
invece a me un uccellino ha detto che non si è voluto gettare lui nella mischia

Appunto !!! ;) .... ed imho ha fatto BENISSIMO! ;)

E' come se ad un motorshow ci fosse un comparativa tra Renault, Ford, Opel, Citroen ..... secondo te la FERRARI aderirebbe??? :rotfl::ciapet:

PS: mi sa' che era un uccellino un po' "pesante" per volare ? :D:p
 
Ultima modifica:
GIANGI67 ha detto:
...sto per allestire una nuova saletta A/V,e vorrei dotarmi di videoproiettore.Ponendo una distanza tra VPR e schermo di 4 metri circa,di quanti pollici sara' l'immagine di cui potro' disporre?E questa eventuale misura in pollici,a cosa equivale in termini di larghezza ed altezza dell'immagine?

Meglio partire da un'ipotesi concreta nei calcoli.

Ti rispondo per quanto riguarda il JVC, (per lo Sharp ti aiuta meglio chi ce l'ha).

Arrivi a circa 130 pollici, (zoom in modalità wide).
Significa una base di 2878 mm x un'altezza di 1619 mm, per una distanza di 393cm +-5% di variazione ammessa (un pollice è 2.54 cm).
Trovi la tabella su Cine4Home, (test del JCV).
Per le misure intermedie delle diagonali (quando sai la diagonale in pollici, e vuoi sapere base e altezza schermo) tanto vale calcolarle esattamente mettendo a sistema le due equazioni, (la prima x al quadrato + y al quadrato = la diagonale in pollici moltiplicata x 2.54 tutto al quadrato.
La seconda esprimi il rapporto x : y= 16 :9 (se è questo il rapporto di aspetto)
Ti conviene quando vuoi calcolare preciso.
Allo stesso modo per le distanze invece che rifarti ai calcolatori, (che non di rado sbagliano) se hai distanze intermedie ai dati di tabella metti in proporzione i due dati conosciuti per la distanza più vicina con la distanza di volta in volta scelta.
Ovvero, (si fa prima a farlo che a scriverlo) esempio
393 (distanza wide per lo schermo 130"): 287,8 (base schermo ad essa relativa) = la tua distanza scelta:X
(tutto in cm o tutto in mm).
Es. per una distanza schermo di 350 cm avrai una base di 257 cm (zoom modalità wide, se non ho sbagliato i calcoli).
L'altezza la calcoli come frazione di 16/9.
La diagonale la ricavi con la solita equazione della prima eguaglianza di sopra, divisa x 2.54 sarà in pollici, (116").
Tutto questo quando vuoi andare preciso.

Solo perchè hai votato il JVC ehh :D :D

ciao
francis
 
un domanda per chi ha votato sharp:
avete partecipato alla prova comparativa venerdi?
perche' io ci sono stato sabato pomeriggio e mi e' sembrato che lo sharp fosse parecchio distante da una prestazione ottimale (immagine slavata)
nella scala dei grigi scuri chiudeva troppo ed emidio e' stato costretto ad alzare la luminosita' di qualche step. alla parteza dei filmati( trainig day) si e' accorto che l'immagine era troppo slavata cosi da fargli abbassare nuovamente la luminosita'.
Risultato: immagine poco contrastata e poco piacevole.
ritengo per cui, che le prestazioni che hanno colpito voi siano avvenute in altre giornate o perlomeno non alla prova di sabato ore 15.00

tutto questo solo per la mia curiosita' e per essere sicuro che le potenzialita' dello sharp sono altre....( il mio sharp 800x600 ha le ore della lampada contate. urge sostituzione vpr).
Ribadisco che per me lo jvc vinceva a mani basse per godibilita' di immagine.:winner:
 
fabio2678 ha detto:
Il VPR in oggetto, era senza ombra di dubbio al massimo o quasi (visto il tempo a disposizione) delle sue possibilità, ma non riesco a capire come ti abbia impresssionato in quelle condizioni......dove già la semplice luce d'emergenza faceva danno, x non parlare del resto! :confused:

E' proprio per quello che mi ha impressionato!!
Il planar in questione forniva un ottima immagine nonostante la luminosità diffusa della stanza :eek: :eek:
Come se uno si vedesse un vpr con la lampada soffusa accesa nell'angoletto :D :D
 
Ultima modifica:
Io ci sono stato domenica e i difetti che hai notato non li ho riscontrati..come fortunatamente non ho riscontrato effetti rainbow..il jvc e lo sharp erano molto simili come prestazioni con la differenza che i colori nel jvc erano troppo saturi per i miei gusti(il giallo più di tutti)
 
Top