GIANGI67 ha detto:
...sto per allestire una nuova saletta A/V,e vorrei dotarmi di videoproiettore.Ponendo una distanza tra VPR e schermo di 4 metri circa,di quanti pollici sara' l'immagine di cui potro' disporre?E questa eventuale misura in pollici,a cosa equivale in termini di larghezza ed altezza dell'immagine?
Meglio partire da un'ipotesi concreta nei calcoli.
Ti rispondo per quanto riguarda il JVC, (per lo Sharp ti aiuta meglio chi ce l'ha).
Arrivi a circa 130 pollici, (zoom in modalità wide).
Significa una base di 2878 mm x un'altezza di 1619 mm, per una distanza di 393cm +-5% di variazione ammessa (un pollice è 2.54 cm).
Trovi la tabella su
Cine4Home, (test del JCV).
Per le misure intermedie delle diagonali (quando sai la diagonale in pollici, e vuoi sapere base e altezza schermo) tanto vale calcolarle esattamente mettendo a sistema le due equazioni, (la prima x al quadrato + y al quadrato = la diagonale in pollici moltiplicata x 2.54 tutto al quadrato.
La seconda esprimi il rapporto x : y= 16 :9 (se è questo il rapporto di aspetto)
Ti conviene quando vuoi calcolare preciso.
Allo stesso modo per le distanze invece che rifarti ai calcolatori, (che non di rado sbagliano) se hai distanze intermedie ai dati di tabella metti in proporzione i due dati conosciuti per la distanza più vicina con la distanza di volta in volta scelta.
Ovvero, (si fa prima a farlo che a scriverlo) esempio
393 (distanza wide per lo schermo 130"): 287,8 (base schermo ad essa relativa) = la tua distanza scelta:X
(tutto in cm o tutto in mm).
Es. per una distanza schermo di 350 cm avrai una base di 257 cm (zoom modalità wide, se non ho sbagliato i calcoli).
L'altezza la calcoli come frazione di 16/9.
La diagonale la ricavi con la solita equazione della prima eguaglianza di sopra, divisa x 2.54 sarà in pollici, (116").
Tutto questo quando vuoi andare preciso.
Solo perchè hai votato il JVC ehh
ciao
francis