• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

IL Migliore Videoproiettore Full HD visto al T.A.V. di Roma 2007

Secondo te quale è stato il Miglior Video proiettore HD visto al T.A.V. 2007


  • Votatori totali
    78
  • Sondaggio chiuso .
giapao ha detto:
jvc, prestazioni generali molto buone, un pelo meno di dettaglio alle basse luci dello sharp che pero' aveva (per chi lo percepisce) un discreto rainbow.
ciao ciao

Potrei averlo scritto io. Stesse considerazioni.
 
nemo30 ha detto:
Insomma un commentino :D in più sarebbe gradito. Questo JVC mantiene davvero le promesse della vigilia? Lo Sharp resta sempre al TOP per la tecnologia DLP monochip? Ed infine i prodotti visti avevano dei margini di miglioramento e sono al momento quanto di meglio il FULL HD ci propone?

Ehhh Nemo, vuoi proprio scatenare un putiferio allora eh ?? :D :D

Il mio preferito nello Shoot Out era senza dubbio lo Sharp. Sebbene probabilmente bisognasse entrare nel Service menù per capire se si poteva "spingere" meno con il filtro NDF della sua CW (era tendenzialmente verdolino, ancora maggiormente visibile perchè accanto ad altre immagini, ovviamente), sicuramente è una gran bella macchina, davvero.
Probabilmente il migliore in questo momento (questione ovviamente di dettagli) è il PD che è l'unico a montare il Brilliant Color "completo", anche se entrambi mono chip qundi "amici dell'arcobaleno" per chi lo percepisce, io tendenzialmente no per fortuna. Il prezzo dello Sharp (quello vero, non il listino) è sicuramente apprezzabile, meno quello del PD che però ti "regala" in CII in boundle.

Come DLP il BenQ è quello che nella comparativa usciva secondo, ma con un adeguato set-up (e soprattutto più tempo per il tutto), sono sicuro in grado di relagare ottime performanches generali.

Il Mitsubishi era palesemente "in difficoltà", forse un esemplare difettoso, ma sicuramente il peggiore del lotto. Nonostante tutti gli sforzi umanamente possibili di Emidio non si è riusciti a risollevarne le sorti, anche se sicuramente il sabato era "meno peggio" del venerdì.

Il Pana era "smortarello", soprattutto perchè appunto confrontato in diretta con altre immagini. Non mi spiace a livello assoluto, ed anzi i recenti modelli (con ottica "migliorata") perdono anche molto della morbidezza dei primi esemplari che non erano molto razor non solo a colpa dello smooth screen. Sicuramente una buona macchina, però in difficoltà in mezzo agli altri proiettori in mostra.

Il Sony. Ahhh questo Pearl !! :D Quando l'ho visto giovedì sera ho capito perchè non mi piaccia proprio. Terrificante. Ma anche quel modello era palesemente "rotto", sicuramente con qualche problema. Tanto che una gentile Sig.ina della Sony Italia il venerdì è venuta a lamentarsi perchè non era stato tarato a dovere, e si era portata dietro un tecnico competente ed ufficiale della stessa casa ;) . Risultato ? Dopo un paio d'ore questo signore si è presentato di nuovo con un altro Ruby sotto braccio per sostituire quello precedentemente fornito. Ehhh .... i casi della vita ! Con quell'esemplare gran parte dei problemi non erano presenti, anche se a me continua a non piacere per il controllo del gamma, per la gestione del livello del nero e delle basse luci. Ma sono osservazioni soggettive.

Capitolo D-Ila (Manuel74 e Francis, perchè non vi siete fatti riconoscere ? Così ne parlavamo vis a vis senza problemi). Sicuramente una buona macchina, nulla da dire. Messa a confronto con lo Sharp era inferiore quasi si tutto, ma si parla sempre di dettagli. Sicuramente è un acquisto azzeccato, ma non colgo tutto questo hype per il rapporto Q/P. Se si bada solo al prezzo d'acquisto, probabilmente vince l'Epson 1000 che si trova in Ita a meno di 3K Euro, quasi la metà di questo JVC.Anche lo stesso Ruby costa meno, per cui ....
Il sabato, quando come lettore BD è stata usata la PS3 (gran bella macchinetta, non c'è che dire davvero), e forse complice un extra tuning da parte di S.Berti (non l'ho visto di persona compiere questa operazione), il JVC era davvero bello, il migliore del lotto. Lo Sharp mi è sembrato meno incisivo, meno profondo, meno dettagliato : suoi cavalli di battaglia. Non chiedetemi perchè o percome, ma quello è quanto hanno visto i miei occhi, per cui non vedo perchè non riportarlo. Mi sarebbe piaciuto capire se ricollegando il BD Pana tutto questo tornava come il venerdì, o se l'effetto Pannoc della PS3 :D e qualche magia di Simone avessero davvero dato nuova linfa al D-Ila. Chiediamo ad Emidio o chi è rimasto anche la domenica di intervenire al riguardo.

L'Optoma nello stand Adeo non era affatto male, ma è una macchina che gioco forza non è al livello di Sharp e PD, e che superato il coinvolgimento emotivo della lente anamorfica, rimane un buon proiettore con i suoi pregi ed i suoi piccoli difetti. Offerto, anche esso, ad un prezzo sicuramente appetibile. Ma non me lo comprerei per casa.

Che dire ? Mi sono divertito un sacco ... e sono stato contento di rivedere amici vecchi e di conoscerne di nuovi.

Un grazie ad Emidio e Gianluca (oltre che alla Fratta-Sorella, la Fratta-compagnia, la Fratta-cognata, non dimenticando la Fratta-mamma e la Fratta-suocera :D) per l'accoglienza, la cortesia, la disponibilità e la pazienza. Su questo punto anche alla compagna di Simone Berti, perchè l'ho presa in giro per due giorni e non mi ha mai picchiato !

mandi !

Alberto :cool:
 
Ultima modifica:
AlbertoPN ha detto:
Ehhh Nemo, vuoi proprio scatenare un putiferio allora eh ?? :D :D
Non proprio ;) ma vedo che le mie parole sono servite e tu sei stato bravissimo (come sempre) e sincero. :p Naturalmente con un tuo intervento così non ci sono polveroni che potranno innalzarsi. :)

Ti ringrazio a nome di tutti e a questo punto aspettiamo la parola del 'capo' per sentire sull'ultimo punto PS3+JVC.
 
nemo30 ha detto:
Ti ringrazio a nome di tutti e a questo punto aspettiamo la parola del 'capo' per sentire sull'ultimo punto PS3+JVC.

Quoto anche io Alberto. Non sono stato al TAV.. ma lo quoto perchè è un bravo ragazzo ed è il più competente di tutti noi... :D

P.S.: peccato veramente che l'Epson non fosse nella comparativa..
 
Io ho visto la comparativa per due volte e questo è il mio pensiero:

1° JVC
2° SHARP

Il JVC vince per il rapporto qualità/prezzo, in effetti anche lo SHARP mi ha fatto una ottima impressione, davvero una bella macchina!
Però costa circa 1500 euro in più del JVC ed è per questo che pongo il JVC sopra di tutti.

Se avessero avuto lo steso prezzo, o una differenza lieve, avrei avuto qualche difficoltà a scegliere tra i due VPR.

Debbo aggiungere che questa comparativa è stata molto interessante e sicuramente da ripetere in futuro.

Complimenti all'organizzazione
 
opinione

impressioni di domenica ore 11.30
Senza guardare i prezzi ho votato sharp, mi è sembrato il più equilibrato in tutte le caratteristiche.
Secondo posto il sony
Terzo anche visto il rapporto qualità/prezzo il Mitsubishi con a mio avviso solo due difetti evidenti: il nero non all'altezza degli altri e il diaframma un po lento.
Il panasonic in quelle condizioni (se ho ben capito la lampada aveva il problema di non uscire dalla modalità risparmio) decisamente ultimo
Il JVC non so valutarlo bene a mio parere personale la taratura era sgradevole (per la visione dei film) troppo contrastato colori duri troppo saturi, incarnato poco naturale, probabilmente con una taratura più morbida lo avrei giudicato meglio.
Purtroppo anche allo stand sony i televisori erano (per me) inguardabili, luminosità e contrasto esagerati colori innaturali, c'è la tendenza a tarare gli apparecchi in manira appariscente ma molto innaturale, se mi è permesso un paragone hifi ...... "da fiera HIFI car"
saluti
 
silverdog ha detto:
Purtroppo anche allo stand sony i televisori erano (per me) inguardabili, luminosità e contrasto esagerati colori innaturali, c'è la tendenza a tarare gli apparecchi in manira appariscente ma molto innaturale, se mi è permesso un paragone hifi ...... "da fiera HIFI car"

Purtroppo... da quello che si vede nei vari mercatoni elettronici e dai commenti dei clienti... sembra che sia una politica che paga.. :rolleyes:
 
Ciao..

Jvc sulla vetta del podio,poi il 21000.
Ultimi 2 Panasonic e Mitsu.

Niente da dire sui d-ila....
Tra 1 full hd lcd e 1 full hd dlp penso che sceglierei un hd ready d-ila...

Anche a me nn è piaciuto il PD al primo piano ... ma come li tarano sti videoproiettori???

ciao MAx
 
stazzatleta ha detto:
ah sì? io lo quoto sempre perchè è grosso :asd:

anch'io !! :p

Oltretutto finche' si era al TAV (sai sale enormi, enormi spazi), "la grandezza" dell'Alberto Nazionale non la si poteva quantificare molto bene,
mentre a cena, dato che mi stava di fronte, l'ho potuto finalmente "MAPPARE" 1:1 e........ :eek::eek::D

:D:D
 
Vorrei fare un ENORME ringraziamento ad AvMagazine per l'iniziativa dello Shoot-Out perche' Imho questo e' stato il VERO EVENTO del TAV Romano !

Un grazie a tutto lo STAFF che ha coordinato la grande affluenza di pubblico, calcolando poi che Sasa' si e' intrufolato piu e piu volte :p han dovuto fare gli straordinari!! :D:D


Anche se siamo dei CRITICONI incalliti benvengano in futuro queste cose ;)


GRAZIE
Gianni :)
 
sedendosi
si parla di full hd mono chip con cabinet del model two
se conoscerai il proprietario pd capirai che un azienda cosi non si fermera facilmente
vedi le loro altre attivita
ciao
 
il parere di Alberto lo conoscevo, e mi spiazza: supercioli invece da LCDista è diventato un rinnegatore della tecnologia.:asd:

Ripeto: a me il MITSU, evidentemente in difficoltà sulla scala dei neri, e chiazzato, alla prova immagine ha tirato fuori immagini degnissime, soprattutto con la PS3(al punto dal farmi ricredermi dal proposito di acquisto).era in assoluto dettagliatissimo: meglio del Pearl ed in linea sugli altri: visto che quello è il risultato con il quale poi lo si vede per i film, non ci vedo nulla di male a pensare un gran bene di lui.

Tanto + che ripeto: se gli esperti hanno valutato che quel MITSUBISHI HC5000 era bacato, ed ha convinto e compiaciuto tantissima gente, immaginatevi uno BUONO!!!:read: :Perfido: :sborone:

Ricordo a tutti, che il sondaggio non é:
QUALE VPR COMPRERAI/COMPRERESTI
ma è
QUALE VPR e' il migliore?!?

QUindi non parlate di Rapp.q/p perchè qui non c'entra nulla!!:mbe:

walk on
sasadf
 
Ultima modifica:
salve a tutti. ieri mattina al tav o visto finalmente questo benedetto raffronto, e senza troppi dubbi il jvc e il vincitore quasi assoluto.lassoluto viene dal fatto che appena anno messo la ps3 con un filmato grafico il jvc era su un alto pianeta rispetto al resto e non era solo impressione mia.
 
AlbertoPN ha detto:
Il Mitsubishi era palesemente "in difficoltà", forse un esemplare difettoso, ma sicuramente il peggiore del lotto. Nonostante tutti gli sforzi umanamente possibili di Emidio non si è riusciti a risollevarne le sorti, anche se sicuramente il sabato era "meno peggio" del venerdì.
Alberto, ti voglio bene....:D
quasi quasi da quello che cominciava a trasparire sembrava che quello "prevenuto" fossi io....
 
AlbertoPN ha detto:
Su questo punto anche alla compagna di Simone Berti, perchè l'ho presa in giro per due giorni e non mi ha mai picchiato !
Alberto, siamo seri, l'idea di picchiare te è quasi pari al mitsu come miglior proiettore possibile....;)
:D :D :D
 
belfiore ha detto:
Il discorso è assolutamente soggettivo ;)

Soggettivo! :confused:

Il dato oggettivo e' che sulle basse luci non si vedeva nulla!
I particolari erano tutti affogati. L'Optoma l'ho osservato ben due volte!

In merito al sondaggio ho votato senza ombra di dubbio per lo Sharp.
A seguire JVC e Benq. In ogni caso non si puo' parlare di migliore e peggiore VPR. Sicuramente lo Sharp era quello piu' a puntino, quello che offriva la visione piu' appagante. Ognuno comunque possiede delle sue peculiarita' che devono essere tenute in debita considerazione. L'immagine del JVC era piu' morbida e sulle basse luci si perdeva qualcosa. Il nero delllo Sharp era da primato assoluto. L'aberrazione presente sul JVC era innegabile.

Le mie impressioni sono legate alla visione del venerdi.

Se poi il sabato e la domenica e' successo qualcosa questo e' un altro discorso. Da quanto ho capito e' stata cambiata la sorgente.

Bocciati Sony, Panasonic e soprattutto Mitsu.

Ciao
MASSIMO
 
Ciao,stilo la mia classifica provvisoria, anche perchè bisognewrebbe vedere un po più a fondo questi vpr per avere un giudizio più veritiero.
jvc
sharp
benq
optoma
sony

Optoma con lente anamorfa visto al tav chiudeva TROPPO sulle bassi luci .
Il sony 50 l ho visto anche al 1 piano con lente anamorfa pilotato da un ottimo scaler : al primo impatto immagine stupenda,compatta,soft anche troppo ma vedendo scorrere le immagini del film "king kong" ho notato che perde molta tridimensionalità nelle immagine più scure il nero chiude troppo e anche le immagini della foresta dove c e predominanza di colori e ombre con tonalità simili si affogano tra loro perdendo dettaglio e tridimensionalità.
 
Top