Sicuramente Sharp, seguito da JVC, che ha dalla sua il costo inferiore ed al quale, pertanto, si può perdonare qualcosa, tipo un piccolo disallineamento delle matrici (quello che qualcuno erroneamente ha chiamato aberrazione cromatica, presente invece in altri vpr) o un nero leggermente più elevato o dei colori ancora un pelino meno neutri, comunque un gran salto da quello visto da Spinelli.
Il Benq sicuramente non era male, ma sicuramente avrebbe reso maggiormente su una distanza/dimensione di schermo maggiore (troppo luminoso), arrivando sicuramente a pari merito con lo Sharp o forse superandolo, per un'ottica leggermente migliore.
Rimane il punto della prova con la PS3, che penalizzava leggermente lo Sharp, ma considerato che chi fa tale spesa non credo che poi ci colleghi una console per videogiochi, ma acquisti poi un lettore di livello adeguato al vpr (appena ne saranno disponibili) il problema non si pone.
C'era poi il "salto", inteso come intervallo monetario, e il Sony (della seconda giornata, quello nuovo e messo a posto) non se la cavava male, seguiva il Mitsubishi (non costa molto, fa il suo lavoro, il grigio è abbastanza scuro, se non si vuole spendere può essere una buona scelta); tra l'altro tale vpr avevo già avuto modo di vederlo a lungo e bene nella comparativa degli scaler e la mia impressione di allora non è cambiata.
In ogni classifica c'è sempre un ultimo e qui è il Panasonic.
I vpr sudetti li ho visti molte volte, visto che ho passato due giorni a dare una mano ad AlbertoPN, nonchè alle due graziose collaboratrici (già, se era per Alberto col cavolo che stavo lì

) a dare una mano allo stand.
Ho ascoltato moltissimi commenti all'uscita o all'interno al termine della demo e la maggior parte erano a favore dello Sharp (segno che, in fondo il rainbow non è così deleterio o diffuso).
L'Epson non può essere giudicato in quanto dimostrato in modo orrendo.
Miei pareri strettamente personali ed opinabili come tutte le mie altre convinzioni.
Ciao