• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il Futuro del Plasma...

eh lo so... infatti credo che, per quel che mi riguarda, è molto falice un upgrade nel 2010 (devo solo capire su quale tecnologia stare... plasma o Full Led con local dimming)
 
schultz88 ha detto:
e intanto nel 2011 gli OLED saranno dietro l'angolo, il 3D prende piede etc etc etc per cui ci toccherà aspettare il 2012, poi il 2013 .....;)

Verissimo, e poi contiamo che non costeranno meno di 3000 euro... è inutile aspettare per poi vedere che costano troppo. :(


marcocivox ha detto:
Col primo, sicuramente (VT25)
Direi che potrebbe andar bene anche il G25, è inutile per me spendere di più per una tecnologia giovane che avrà sicuramente molti difetti. Che lo facciano gli altri i beta tester.
 
Il contrasto infinito,è quasi certo che arrivi nel 2011,vale l'attesa..ma poi si parte dal 2012,con prezzi alti,con la tecnologia Oled...magari si arriva l'anno successivo a prezzi competitivi..ma cosi' non si compra un bel niente!
;)
 
bossrobot ha detto:
[..] per quel che mi riguarda, è molto falice un upgrade nel 2010 (devo solo capire su quale tecnologia stare... plasma o Full Led con local dimming)

Concordo. Non vedo l'ora di vedere in europa la nuova serie e poi decidere. Come dice mio zio "vara che un l'è mort a spetar" (traduco: guarda che uno è morto ad aspettare).

Concordo anche con il fatto che, nel campo dell'elettronica, ogni anno (se non ogni 6 mesi) ci sono novità. Magari anche da altri produttori (non è che stanno a guardare).

Quando uno ha preso una decisione deve scegliere il modello migliore in quel momento. Poi magari la decisione può anche essere: ho comprato la tv 2-3-4 anni fa, posso ancora sfruttarla e aspettare per 1-2-3 anni.
 
chry2403 ha detto:
Verissimo, e poi contiamo che non costeranno meno di 3000 euro...
Sei anche troppo ottimista. Un OLED, diciamo 50 pollici, fra 2 anni (se mai ci sarà)? anche 5-6000 euro. Forse non ricordate quanto costavano i primi TV al Plasma.
 
Onslaught ha detto:
Beh, sì, "del doman non v'è certezza", parafrasando Lorenzo De' Medici, però, se fossi in chi ha una tv valida a casa, non so se la cambierei nel 2010.

La risposta è ovvia, no !
Ormai quando si parla di tecnologia ha senso comprare solo se ne abbiamo bisogno e solo quando ne abbiamo bisogno !... a quel punto ci si informa per capire quale prodotto risponda meglio alle nostre esigenze (uso e costo) e si decide ! Tanto alla fine poi la maggior parte delle caratteristiche e potenzialità del nostro nuovo giocattolo rimarrà inutilizzata dai più !!

Bisogna accettare il fatto che i prodotti tecnologici escono quando sono già "superati" per cui non ha senso ne aspettare il prodotto nuovo (tanto dopo 6 mesi è già "vecchio") ne cambiare un prodotto valido per avere l'ultimo uscito sul mercato (che dopo 6 mesi sarà ancora "vecchio") visto che ogni 6/12 mesi le aziende escono con i prodotti nuovi, e se non lo fanno crollano le loro quotazioni !!

Da quel che ho capito pioneer aveva prodotti avanti di qualche anno rispetto alla concorrenza (a dimostrazione che normalmente i prodotti che escono sono già vecchi) facendoli ovviamente pagare di più e dovendo alla fine uscire dal mercato !
Credo che nelle scelte di mercato le aziende guarderanno molto all'esempio pioneer per evitare gli stessi errori.
 
Avete notato che di 50V10 non se ne trovano + on-line?

Mi sa che li hanno fatti fuori tutti.

Si trovano solo alcuni G10 (non trovo dei G15), e i vari X,S ecc.
 
Ultima modifica:
rimanendo sul concreto (per chi voglia magari upgradare già quest'anno, senza aspettare il 2011), e riferendoci all'unico reale competitor di pana sul plasma,
qualcuno sa i dati samsung (dichiarati e/o reali) di nero e contrasto sulla serie b850 del 2009 e su quella del ces 2010 ?
 
senti, a me non piaceva per niente.
MAI, e sottolineo MAI, avrei pensato di paragonare un plasma pana ad uno sammy.
ma c'è poco da dire, il b850 è un gran prodotto. pur tralasciando aspetti di multimedialità, in cui surclassa pana (uno per tutti : porta usb), ma che non mi interessano qui, dal punto di vista della resa il prodotto è davvero sorprendente.
tanto più che ora pare abbiano risolto il problema del buzz.
a vista direi che il nero è migliore sulla serie v pana, ma quello che più stupisce è la resa in sd, che è molto meglio sul sammy.
e qui si ritorna al discorso qualità-prezzo.
il prezzo del sammy è davvero ottimo, e forse vale la pena rimetterci qualcosina sulla resa (..a meno che il costo sia basso perché il tv dopo due anni si disintegra... -- la cosa certa è che samsung ha una grossa incidenza di prodotti problematici, quando non fallati, e questo è sicuro, ... ma se uno si fa una garanzia estesa a 5 anni...).

e qui sta il punto : mi chiedevo, dal punto di vista tecnico-strumentale-oggettivo quanto davvero ci si rimette rispetto al pana, sie nel rapporto g10/v10-b850 che sulle rispettive serie 2010
 
Top