• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il Futuro del Plasma...

Pietruzzo ha detto:
..ma cosi' non si compra un bel niente!
;)

hai ragione infatti almeno il mio ragionamento parte dal presupposto d'aver tra le mani il kuro comprato quasi un anno fa e di non volermi liberare della neritudine se non per qualcosa di (enormemente) superiore e non prima di 4 anni comunque. Per gli altri se non hanno impellenze aspetterei almeno l'anno prossimo - come suggerito da onslaught - altrimeni bisogna orientarsi un pò su quello di meglio che offre e offrirà a breve il mercato (ultime rimanenze se ne trovate di kuro 5090h o panasonic v nuovo? sempre plasma imho)

ciao
 
Perdonate ma a volte qualcuno predica bene e razzola male.

Mi ricordo che fino a qualche settimana fa c'erano molti che non sapevano se comprare subito (o a breve) un tv o se aspettare a dopo il CES viste le novità in arrivo (come tutti gli anni daltronde).

Bene questi qualcuno affermavano che era inutile aspettare il CES perchè tanto le novità sarebbero uscite non prima della primavera ed i modelli di fascia alta verso fine estate se non oltre, aggiungendo la solita frase che se si aspettano sempre le novità non si compra mai e che comunque finchè non venivano sufficientemente recensiti passavano ulteriori mesi per l'acquisto ecc. ecc..

PREMESSO QUANTO SOPRA mi chiedo come si faccia a dire di aspettare il prossimo anno, che poi sicuramente sarà fra un anno e mezzo o giù di lì (non poco).

Se anche usciranno i tv a contrasto infinito, chi fino a poco prima affermava "di NON andare alla ricerca delle novità perchè altrimenti non si compra mai nulla" non può dire di aspettare oltre un anno per l'acquisto.
Ciò non toglie che ognuno è libero di aspettare il prossimo anno, un contrasto infinito fa gola, però inutile dire "aspetta il prossimo anno" se poi si è i primi a dire di non seguire le novità perchè portano ad un circolo vizioso. Come dire che quello che è stato presentato all'attuale CES sarà tutto specchi per le allodole, se ne sconsiglia l'acquisto. Vuol dire che il 2010 ha appena sfornato ciofeche e schifezze??

Non me ne vogliate ma a volte ci vuole anche un po di coerenza e con le mie affermazioni non ho voluto offendere nessuno.
 
Ultima modifica:
@nain
No, come dicevo, secondo me certi commenti erano sull'onda dell'entusiasmo, i panasonic di quest'anno non hanno contrasto infinito (anche perché sui G20/G25? O alzano di molto il prezzo, o lo vedo un po' impossibile, va bene che sono passati anni dal prototipo kuro, ma da tecnologia carissima è diventata roba da 1400 o cifre simili? Mi pare veramente improbabile).
 
Credo che oltre a fissarsi sul nero, bisognerà valutare anche gli altri aspetti, ugualmente importanti, introdotti sui nuovi panasonic. Ad esempio un nero equivalente al kuro 9G, potrebbe già rivelarsi sufficiente per una visione ottimale, mentre un processore video come quello dello scorso anno, visti anche i progressi fatti dalla concorrenza, sarebbe insufficiente. Parlare del contrasto infinito fa ovviamente gola a tanti (me compreso...), ma ciò non pregiudica il fatto che già la linea di quest'anno potrebbe essere un best buy nel panorama delle HDTV e soprattutto l'anno prossimo quanto lo faranno pagare il contrasto infinito, siamo sicuri che non inciderà sul prezzo oltremodo? Ovviamente sono solo mie speculazioni, però dispiacerebbe vedere una tv, che potrebbe rivelarsi eccellente, rimanere sugli scaffali a causa dell'attesa spasmodica della linea 2011.
 
rickiconte ha detto:
Non me ne vogliate ma a volte ci vuole anche un po di coerenza e con le mie affermazioni non ho voluto offendere nessuno.

infatti il topic del post è il futuro del plasma ! ... i dubbi se acquistare o meno ora sono poco comprensibili, intendo che se ti serve una tv perchè sei senza, quella che hai non funziona più, o non soddisfa più le tue esigenze, allora ne compri una in base a quanto puoi spendere e all'uso che ne farai. Altrimenti non vedo il motivo di un acquisto.

Poi parliamo del futuro, tecnologico, e a questo riguardo chiedo se abbia senso aspettarsi oggi investimenti negli scaler per migliorare la visione già accettabile dei segnali sd o se ha senso pensare che nel giro di un paio d'anni ( e si spera che la vita media di una tv sia superiore) l'uso dell'apparecchio televisivo con segnali sd sarà veramente minimo !
 
stampaggio e ritenzione

Non vorrei andare OT, però mi piacerebbe confrontarmi con voi.

Ieri ero presso un CC per vedere se per caso c'era un 50V10 in offerta (manco per le ...... Non c'era proprio) .

Ho notato una cosa che mi ha preoccupato non poco. Lo so che se ne parla / parlato spesso, però condivido con voi:

guardando i vari plasma presenti (non ce n'è per nessuno sulla qualità immagini, LCD o LED che sia) ho notato però che:
- sui Panasonic (G10-15 soprattutto, un po meno su V10, nullo sui S,X,U) il processo di ritenzione (spero non sia stato stampaggio) delle parole "Viera" "off" ecc. era evidente (alquanto evidente per la serie G)
- su Samsung e LG invece assolutamente assente.

Non vorrei fosse un problema tipico dei Panasonic (oppure qualche diavolo "attentatore", ha forzatamente lasciato per ore e ore quell'immagine).

Che ne pensate?
Sapete se i futuri Pana miglioreranno la situazione?
 
per quanto ne so, i pannelli più resistenti alla ritenzione sono i Pioneer Kuro, grazie anche alla funzione Orbiter. A seguire i Pana, anche se purtroppo sulla versione europea sono privi di funzione antiritenzione (che speriamo ci sia invece sui prossimi in arrivo). I più sensibili sono invece gli LG. I Sam dovrebbero essere un po' peggio di Pana e un po' meglio di LG. Comunque se migliorano i prossimi pannelli male non fa, ma per stabilirlo bisognerà provarli...
Che poi nei cc ci siano dei pannelli malridotti mi pare il minimo: bisogna vedere quante ore di funzionamento hanno sul groppone e quanti "criminali" ci hanno messo le mani sopra :D
 
Ultima modifica:
A dire il vero io sapevo del contrario e cioè che fossero proprio i samsung/LG a soffrire di ritenzione e stampaggio, nel thread del B850 ci sono molti esempi a proposito. Comunque sia non è un problema che affligge i G/V10, superate le prime 100 ore di funzionamento il rischio è pressoché nullo, era già così per il mio PZ70, con il quale gioco senza ritegno alcuno e non presenta nessun difetto.
P.S.
Però se quest'anno dessero anche a noi la funzione orbiter presente nei modelli USA già dallo scorso anno, mentre da noi pare si attivi solo in GAME MODE, non sarebbe affatto male!
 
Sulla ritenzione ha detto tutto rosmarc: è proprio così, in testa i kuro, a seguire panasonic, con qualche problema in più samsung, con diversi problemi lg (qui bastano pochi minuti con loghi luminosi e contrastati per avere ritenzione).
 
Onslaught ha detto:
@nain
No, come dicevo, secondo me certi commenti erano sull'onda dell'entusiasmo, i panasonic di quest'anno non hanno contrasto infinito (anche perché sui G20/G25? O alzano di molto il prezzo, o lo vedo un po' impossibile, va bene che sono passati anni dal prototipo kuro, ma da tecnologia carissima è diventata roba da 1400 o cifre simili? Mi pare veramente improbabile).
scusa ma in quella sala buia del ces cosa avrebbero messo..........mi pare assurdo
 
Se leggi i commenti di chi le ha viste, le tv, capisci benissimo che i pochi che parlavano di nero assoluto, si erano fatti trascinare un po' dall'entusiasmo :).
Del resto era anche ovvio: fossero state tv con contrasto infinito, lo avremmo saputo da tutti i siti internet 5 minuti dopo la fine della presentazione.
 
scusate ma visto che si parla del nulla o quasi, non si sa, almeno indicativamente, quando arriveranno le prime VERE recensioni?

inoltre avevo letto di un evento europeo nel quale verranno presentati i modelli per l'europa, febbraio mi pare, può essere?
 
In genere la presentazione per l'europa è intorno a quel periodo, quindi sì.
Per le recensioni, non credo che qualcuno possa saperlo, bisogna vedere quando riusciranno a metterci le mani le varie testate.
 
certo leggendo anche questa cosa della ritenzione i KURO erano/sono davvero AVANTI.... leggendo questa cosa mi è venuto in mente la stagione di Formula 1 di anni fa in cui le Williams erano imbattibili dato che erano super computer tutte regolate elettronicamente e siccome nessuno riusciva a superare lo strapotere dall'anno dopo eliminarono tutto e si tornò allo status quo
 
Onslaught ha detto:
Se leggi i commenti di chi le ha viste, le tv, capisci benissimo che i pochi che parlavano di nero assoluto, si erano fatti trascinare un po' dall'entusiasmo :).
Del resto era anche ovvio: fossero state tv con contrasto infinito, lo avremmo saputo da tutti i siti internet 5 minuti dopo la fine della presentazione.

io non parlo di contrasto infinito,ne di numeri 0.0000000000000, io parlo che a occhio sia nero
non ci vorra' una scienza per capire o meno se lo è, che enso ha fare una stanza buia, con scritto infinite black, kuro is back, se poi il nero non lo è??? che senso ha
 
Ultima modifica:
Top