• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il Futuro del Plasma...

dadomobile ha detto:
quindi tutti d'accordo: con sorgenti sd conviene ancora un hd ready!
ma dato che non si troveranno + hdready di qualita'...
tutti con il fullhd.

le nuove elettroniche pioneer promettono faville

http://www.homecinemachoice.com/features/pioneer+previews+Fuga+Kuro+tech

è stato dimostrato su un full-hd kuro 9g con a bordo la nuova elettronica.

alla fine il materiale sd si vede meglio su hd-ready perchè le elettroniche non sono abbastanza performanti, ma con una buona elettronica non penso rimpiangeremo gli hd-ready 720p
 
spidi70 ha detto:
perdonami ma...continui a dire 508full ...magari mi sbaglio,ma so che anche il 508 è un hd ready come il 5080!
Il 508/508 è un hd ready, l'LX508/5080 è full hd, non esiste un 509/5090 hd ready ne credo che ne usciranno con questi nuovi pannelli NeoPDP, l'hd ready è sul viale del tramonto. Le trasmissioni SD sono segnali con poche informazioni che per visualizzarli su pannelli fhd, bisogna aggiungerle (inventarle), quindi per pur bene che venga svolto il lavoro si tratta sempre di un artifizio, che fa a pugni con la naturalezza...
@dadomobile
Sarebbe meglio evitare questi OT, altrimenti chiudono tutto al volo, per queste domande ci sono gli appositi thread. Cerchiamo anche di rispettare Iuki che che si è prodigato una sacco (sono 5 mesi tondi tondi!) per tenerci aggiornati su questi pannelli.
 
Mi associo alla discussione chiedendo alcune info riguardo la profondità dei nuovi pana, soltanto le serie Z e V saranno sottili o il dimagrimento spetterà anche alle altre?

Nel primo post a pag.34 sul CES (ringrazio di cuore IukiDukemSsj360 per tutte le info con cui ha arricchito questo thread) c'è scritto che i pannelli sottili usciranno in estate.

In ultimo, riguardo alla larghezza di tali pannelli, per caso verrà ridotta anche la cornice?? Considerando che che un 46pz85 attuale è largo poco meno di 117cm, un 50" di nuova generazione ipotizzando una cornice molto ridotta secondo voi quanto può arrivare ad essere largo?
 
badthing ha detto:
...riguardo alla larghezza di tali pannelli, per caso verrà ridotta anche la cornice?? Considerando che che un 46pz85 attuale è largo poco meno di 117cm, un 50" di nuova generazione ipotizzando una cornice molto ridotta secondo voi quanto può arrivare ad essere largo?


difficile dirlo guardando le foto, bisogna aspettare le specifiche, anche la serie G comunque si vede che ha una cornice piu' magra della serie pz
 
badthing ha detto:
Mi associo alla discussione chiedendo alcune info riguardo la profondità dei nuovi pana, soltanto le serie Z e V saranno sottili o il dimagrimento spetterà anche alle altre?

Le misure per la profondità, delle altre serie non è ancora nota, lo sapremo verso Marzo, quando Pana presenterà in antepeima alla stampa Europea la nuova gamma NeoPDP 2009

è ipotizzabile che anche le altre serie avranno un spessore di pochi centimetri, o perlomeno inferiore alle passate generazioni.





NeoPDP 54" pollici Serie Z:

dg11.jpg




Per adesso... può provare ad indovinare lo spessore della cornice...




:)
 
una domanda al nostro consulente plasmatecnologiconews iuki.

non si sa ancora niente di preciso sui tuner che monteranno?sicuramente digitali,ma saranno in alta definizione? saranno anche satellitare in sd e HD.

tiro a indovinare,ci saranno gli stessi modelli con varie alternative..

p.s.

é quasi certa l'uscità dei 10 lumen nel 2010 visto che c'erano i prototipi al ces ?

se rispondi ti deremo la laurea onoriscausa
 
Ultima modifica:
IukiDukemSsj360 ha detto:
Per adesso... può provare ad indovinare lo spessore della cornice...

Grazie, gentile e puntuale come sempre.

Posso provare a indovinare la larghezza della cornice. Importando la foto su autocad, scalandola e ruotandola adeguatamente, considerando il display da 54", le cornici dovrebbero essere larghe 5cm cadauna (casse - se sono delle casse - escluse).

Ci ho provato ;)
 
Son sincero,è da molto che penso di cambiare plasma ma fino ad oggi non ho trovato niente che davvero mi spinga a fare l'upgrade. ma forse ora ci siamo....
 
una domanda da inesperto.

mi hanno appena regalato il krp 500a, ci sarà molta differenza con questi nuovi plasma??

immagino proprio di si.......

quindi direi che il mio kuro è già vecchio...
 
dariovale84 ha detto:
mi hanno appena regalato il krp 500a, ci sarà molta differenza con questi nuovi plasma??

Ti hanno regalato il miglior plasma da 50" attualmente in commercio e ti lamenti :)


Se non sei un esperto, l'unica differenza che potresti notare nei nuovi è una maggiore luminosità e brillantezza, e minori consumi a parità di luminosità.

Per la questione risoluzione in movimento, nel materiale filmico, o basso frame-rate è difficilmente notabile la differenza tra 1080 linee e 900 linee ad una adeguata distanza di visione.

mentre nei programmi sportivi HD e nei videogiochi a 60fps, la differenza è più avvertibile, basta fare un confronto tra Plasma e CRT per accorgersi che il CRT è pefettamente nitido (la stessa nitidezza delle immagini statiche) con i immagini a 60fps in movimento, mentre anche il miglior plasma in commercio perde qualcosa in nitidezza e messa fuoco dei dettagli, con tali contenuti, creando un pò di sfocatura (Blur) sui dettagli nei panning laterali, carellate, rotazioni ecc...

i NeoPDP grazie al nuovo pannello mantengono tutte le 1080 linee, offrono maggiore luminosità massima, bianchi più limpidi e brillanti, livello del nero otttimo ma non quanto quello del Kuro, una probabile riduzione del fenomeno Green-Ghosting grazie ai nuovi fosfori più efficenti e veloci, spessore e peso ridotto, molti modelli e tagli disponibili, prezzo comptitivo.






lambretta ha detto:
che tuner che monteranno?

é quasi certa l'uscità dei 10 lumen nel 2010 visto che c'erano i prototipi al ces ?


i modelli serie Z e V molto probabilmente avranno un decoder DDT SD-HD, per il Sat non saprei, bisogna attendere le specifiche dei modelli Europei.

I plasma che escono quest'anno sono i NeoPDP 5 Lumen Watt (X2), quelli che escono nel 2010 sono i NeoPDP (X3), che siano propio 10 Lumen non saprei, però a parità di luminosità con i modelli 2,5 Lumen, cosumeranno un 1/3 w permetteranno una riduzione dello spessore inferiore al centimetro, il prototipo dei NeoPDP previsto per il 2010 è spesso 8,8mm.
 
Ultima modifica:
alelamore ha detto:
.....un elettronica finalmente decente...;)


non si sa' ancora nulla sull'elettronica dei panasonic neopdp, tranne la frequenza di pilotaggio a 600 Mhz (la stessa dei nuovi samsung tanto per dire)

sui pioneer invece e' trapelato che col "FUGA" promettono di migliorare le prestazioni con segnali SD

piu' di questo per ora non ci e' dato sapere, speriamo sia come dici
 
Non riesco a togliermi dalla testa... il pensiero che questi neopdp per quanto riguarda Pioneer sarà una fregatura e chi ha i vecchi pannelli mede in pioneer saranno "fortunati possessori".
Come ha detto pioneer un buon pannello incide per un 40%... e io aggiungo che non è poco anzi...
Pioneer erediterà parte o completamente i difetti di panasonic! spero di sbagliarmi :cry:
 
Top