• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il cinema muto su BluRay

Vedo che Kino prosegue nella scelta di abbandonare gli intertitoli originali accompagnati dai sottotitoli ma sostituisce tutto con intertitoli inglesi.
Niente di grave, però è un peccato, se non lo facessero si raggiungerebbe lo stesso scopo e si manterrebbe l'integrità visuale del film (per fortuna comunque li ricreano cercando uno stile consono e non si inventano una grafica campata in aria)
 
A dicembre nel mercato Usa Kino pubblicherà:

Sherlock Holmes (id, 1922) di Albert Parker
Le Sette Probabilità (Seven Chances, 1925) di Buster Keaton
 
Il prossimo 12 gennaio Paramount pubblicherà
ALI (Wings, 1927) di William A. Wellman
Il primo film della storia del cinema a vincere l'oscar per miglior film (e anche l'unico film muto a vincerne uno)
 
chiedo nuovamente a pyoung di aggiornare il suo post iniziale in base alle notizie che ho riportato sopra....Pyo non far morire questo thread per favore....:(
 
luctul ha detto:
Pyo non far morire questo thread per favore....:(
Sono lento, molto lento e me ne dispaccio (chiedi a Poles per la schedona musicale...) ma giuro stragiuro che non mollo il thread e cercherò il più possibile di evitare questi tempi morti che lascio a volte fra un aggiornamento e l'altro.
Poi con il successo del film "The Artist" di Hazanavicius e le sue 10 nomination ai prossimi Oscar ci potrebbe essere magari un auspicabile e possibile aumento di interesse e curiosità nel mercato homevideo per i film muti delle origini del cinema? Comunque mai avrei pensato che nel 2011 qualcuno si sarebbe cimentato a produrre un film muto, farlo in maniera così convincente (come si lege più o meno unanimemente) evitando il rischio che un' operazione del genere finisse con l'essere un mero esercizio stilistico/tecnico
 
pyoung ha detto:
...ma giuro stragiuro che non mollo il thread ...
ottimo pyo...e ne ero sicuro...ovvio che mai ho pensato tu volessi fare morire il thread...ho cercato solo amichevolmente di darti una ..."scossa"....anche perchè so bene quanto ami anche tu i silent movies....;)
 
...Non vi dimenticate che ci sono anche io!!;)..saremo anche in tre o quattro gatti a seguire questo thread ma cio non significa assolutamente che debba essere trascurato o abbandonato, anzi!io lo seguo sempre con molto interesse e l'ho salvato fra i miei preferiti..poi come si dice, meglio pochi ma buoni!:)...peccato solo che parecchie release (a parte quelle BFI e Masters Of Cinema UK che piano piano sto recuperando tutte) siano, anche se spesso region free, Americane e personalmente, comprando generalmente le edizione UK tramite amazon.it (purtroppo devo cercare di spendere il meno possibile altrimenti con tutti i BD che prendo vado in bancarotta...:rolleyes:) mi è un pò difficile reperirle, forse devo iniziare a prendere qualcosa da Planet Axel.
Comunque, per quanto riguarda il "Nosferatu" di Murnau ? Non si è saputo più nulla poì ? Lo chiedo a tutti e due , Lucio e Pyoung, in giro per la rete io non sono riuscito a trovare notizie in merito.
Ricordo che la Ermitage aveva in programma l'uscita (anche se poco mi fiderei del risultato finale), spero solo che Eureka si sbrighi a rilasciare un 'ottimo BD!:rolleyes:
 
Ultima modifica:
Comunque, per quanto riguarda il "Nosferatu" di Murnau ? Non si è saputo più nulla poì ?...
no...fu una uscita della ermitage che io criticai molto aspramante su altro forum(e la ermitage rispose piccata...ma si sa il tempo è galantuomo:De mi ha dato ahimè ragione)per i modi e i tempi che parevano sospetti...(nessuna pubblicità per una uscita così importante sul suo sito....e poi non sembrava verosimile una uscita ermitage in prima mondiale....:eek:)insomma mi parve solo una operazione...propagandistica...e purtroppo devo dire che non ci sono altre notizie per uscite internazionali....
 
...Ti ringrazio Lucio :) , anche io , purtroppo, avevo forti dubbi che la release di questo Capolavoro venisse dalle loro mani..:rolleyes: non ci resta che attendere , ovviamente, una Superba edizione da parte di Eureka, speriamo presto..
 
In Italia "The Artist" è un film detenuto da Bim ed è uscito nelle sale agli inizi di dicembre: con la pioggia di nomination che ha avuto, anche nel caso non dovesse vincere effettivamente tutto, penso proprio sarà un film che avrà una sua vita commerciale anche nel campo homevideo, quindi penso proprio uscirà anche nei negozi italiani, incrociando le dita riguardo all'authoring Bim; se poi quelli di Bim dovessero bucare sfrutteremo il fatto che è un film muto e cercheremo all'estero un edizione in base ala lingua degli intertitoli che più ci aggrada
 
il 27 marzo uscirà una edizione limitata in steelbook di A trip to the moon di Melies(1902)...non è dato sapere al momento se sarà region free
http://emphasisentertainment.com/

:eek: Grazie della news!!! Sono curiosissimo di vederlo in BR!!!
Chissà cosa direbbe Melies se fosse ancora vivo :)

EDIT:

http://flickeralley.wordpress.com/2012/01/21/your-questions-answered-a-trip-to-the-moon-in-color/

Q: What’s the region-coding going to be on this?


A: Due to the very specific parameters in which this product was licensed, it is being made available in a Region A edition (North America, South America, East Asia, and Southeast Asia). Although we wish we could do more, we have to abide by our licensing agreement and be fair to our other distribution partners.

:cry:
 
Ultima modifica:
Top