• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Humax] HDCI 2000

GIANGI67 ha detto:
Straker,purtroppo con un vpr si nota di piu' l'enfasi dei difetti che non i pro,sono pochissimi i canali che fanno la differenza,il pacchetto a pagamento di cui parlavo qualche post fa e' semplicemente penoso.
Sei riuscito ad aggiornare il firmware almeno alla versione 1.00.07? Perchè la qualità di immagine che avevo con il firmware originale (che era il primo rilasciato dalla Humax, si vede che è stato in deposito per un bel pò) era davvero deludente le immagini erano peggio dello skybox, tutte impastate e peggioravano con l'upscaling. Una volta aggiornato il firmware è come se avessi cambiato il ricevitore: c'era anche un mio post su questa discussione al riguardo che descriveva bene il cambiamento avvenuto, come dalla notte al giorno.
Ciao.
 
Straker,l'aggiornamento lo faro' tra una settimana,quando arrivera' il famoso cavo nullmodem che ho dovuto ordinare,poiche' a quanto pare e' piu' obsoleto di un disco 78 giri.Brava Humax!
 
Ma a me l'aggiornamento a quella versione lo fece da satellite non appena uscì, ormai parecchi mesi fa'. Se uno prova ad andare nel menu e a far partire l'aggiornamento automatico non funziona più?
 
GIANGI67 ha detto:
...a quanto pare e' piu' obsoleto di un disco 78 giri...

Confermo le difficoltà di reperimento del nullmodem. Pur stando a Roma, è stato difficile trovarlo e alla fine l'ho preso per corrispondenza su internet e ora è una teca con epigrafe :D
Tra l'altro i nuovi pc, soprattutto i portatili, sono sprovvisti di porta seriale.
Vista la classe del ricevitore, sarebbe opportuno che attivassero la usb che, da quanto mi sembra di aver letto, non è attiva.
ciao
 
l'aggiornamento Ota del sw 1.00007 c'era l'anno scorso prima su astra e poi anche su hot bird, la humax ha promesso di fare lo stesso quest'anno quando però deciderà con quale sw;
cmq anche fatta da computer l'operazione è veloce e non scordiamoci l'utilità dei setting;
p.s. solitamente il cavetto null modem è venduto femmina femmina
 
GIANGI67 ha detto:
Straker,l'aggiornamento lo faro' tra una settimana,quando arrivera' il famoso cavo nullmodem che ho dovuto ordinare,poiche' a quanto pare e' piu' obsoleto di un disco 78 giri.Brava Humax!
Allora questo spiega perfettamente tutte le tue perplessità sulla qualità dell'immagine: a me è cambiato davvero il mondo dopo l'aggiornamento.
Spero avvenga lo stesso anche per l'esemplare in tuo possesso, nel senso che prima il mio andava molto peggio di quello di Sky, poi di gran lunga meglio inserendo l'upscaling: prima avevo pensato che fosse un esemplare chiaramente difettoso.
Per quanto riguarda il cavetto null-modem, me lo sono fatto fare dalla ditta che segue l'hardware ed il software della ditta in cui lavoro: chiesto al pomeriggio me l'hanno portato il mattino dopo.
Forse si potrebbe trovare nei negozi dedivati all'informatica.
 
Che versione software ho?

Mi è appena arrivato il decoder e ancora debbo familiarizzare coi comandi e col menu'. Il decoder è connesso col solo cavo hdmi.
La versione software che leggo è 1.00.13. Sul sito humax vedo che l'ultima dovrebbe essere la 1.00.07 :confused:
ciao
 
GIANGI67 ha detto:
Beato te,magari ti avessero gia' dato la 07...

Eppure mi sembrava di aver letto di gente che dalla 13 ha retroinstallato la 07. Comunque mi capitano due tipi di problemi. Talvolta si vedono le immagini e non si sente l'audio e talvolta cambiando satellite e passando ad un canale SD, la visione inizia ad andare a scatti ed è inguardabile. In entrambi i casi si risolve solo spegnendo il ricevitore da dietro.
Domanda: anche il vostro si accende sempre sul canale 0001? Avrei preferito che si riaccendesse sull'ultimo canale sintonizzato.
ciao.
 
GIANGI67 ha detto:

Giocherellando col menù ho scoperto che si può personalizzare l'accesione su un canale preferito.
Stigmatizzo il fatto che humax abbia fornito un manuale di istruzioni simile a un promemoria. Un apparecchio di questo prestigio credo che meriterebbe un manuale un po' meno scarno.
Ciao
 
strigheta ha detto:
l'humax accetta di accendersi anche sull'ultimo canale utilizzato, basta settare bene il menù
Ad aprile il mio rivenditore mi caricò il sw 08. Io utilizzo lo H. con cam D...e abbonamento Sk* Mondo, cinema, sport e calcio + HD. L'hd 2000 funziona abbastanza bene, è soltanto lento nei cambio canale e lentissimo nel passare da un canale SD ad uno HD. Vi domando, vista la Vs. esperienza, pregi e difetti dei vari sw 07, 08 e 13, visto che dai vs. messaggi molti sono tornati allo 07.
Grazie per la pazienza e la cortesia.
 
palmarius ha detto:
... è soltanto lento nei cambio canale e lentissimo nel passare da un canale SD ad uno HD

Io ho la versione 13 ma lo uso senza le cam per i soli canali free. Nei cambi di canale è sufficientemente veloce. L'unica cosa seccante è che a volte bisogna spegnerlo e riaccenderlo (anche alla prima accensione) perchè o manca del tutto l'audio, oppure le immagini vanno a scatti.
Il problema si presenta talvolta passando da un canale HD a uno SD e in particolare con Venezia channel HD (sui 9° est) per cui forse è anche colpa dell'emittente.
ciao
 
spostare un canale nella'ambito di un lista

E' possibile spostare un canale dall'ordine nel quale viene visualizzato (e richiamato) nella lista verde dei preferiti, senza cancellare tutta la lista per rifarla da capo?
In pratica vorrei mettere un certo canale al primo posto, ma non trovo la funzione "sposta" che invece ho sull'humax non hdtv nella sezione riordian canali.
Magari è una cosa semplice... ma non la trovo :confused:
ciao
 
spostare un canale nell'ambito di un lista

E' possibile spostare un canale dall'ordine nel quale viene visualizzato (e richiamato) nella lista verde dei preferiti senza cancellare tutta la lista per rifarla da capo?
In pratica vorrei mettere un certo canale al primo posto, ma non trovo la funzione "sposta" che invece ho sull'humax non hdtv.
Magari è una cosa semplice ma non la trovo :confused:
ciao

PS: mi scuso per il doppio post, mi si era bloccata l'adsl. Se qualcuno cortesemente mi dice come cancellarlo provvedo. grazie.
 
Ultima modifica:
HELP!!! SKY HD

Ciao a tutti,
ho bisogno di un vostro aiuto
ho l'humax 2000 e regolare abbonamento a sky
finora ho sempre visto sky con l'humax ,oggi
mi è arrivato il decoder sky hd una volta attivato
ho provato sull'humax ma purtroppo vedi tutti canali sky tranne quelli
hd dove risultano disturbati e a quadretti.
ho una t-rex cam
devo cambiare cam o bisogna intervenire sull'humax?

grazie
 
Top