• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Humax] HDCI 2000

Grazie Krypto.Il cavo che ho non so se sia null-modem,ma a questo punto,gia' che devo andare in un negozio specializzato per l'adattatore,me lo porto e verifico.;)
 
nordata ha detto:
@ StauDLP

...senso di questo tuo messaggio?

Grazie e ciao.


Sorry... :(



In pratica volevo dire che per un appassionato sia di alta definizione che di tv satellitare, nonostante la diablo sia migliore per molti aspetti -primo di tutti l' HD-, la dragon conserva ancora ottime possibilità di utilizzo.
 
stauDLP ha detto:
...conserva ancora ottime possibilità di utilizzo.
Possibilità che, sono sicuro, non hanno nulla a che fare con l'audio e il video. .

Sono già intervenuto altre volte su questo argomento, vorrei non doverlo fare più, nè vorrei chiudere definitivamente questa discussione per il solo fatto che qualcuno non riesce a distinguere ciò che è lecito fare da quello che non lo è.

Spero di essere stato abbastanza chiaro.

Grazie e ciao.
 
Mi sto esasperando!

Allora,dal momento che i computers in mio possesso non hanno uscita seriale(chissa' perche',poi...)ho vagato 2 giorni alla ricerca di un adattatore USB/seriale,per riuscire a fare il benedetto aggiornamento fw.Finalmente stamattina trovo l'adattatore da Mediaworld(23 euro),vado a casa felice e indovinate un po'? L'uscita 232 del decoder e' maschio,dunque collego il cavo(lato femmina)e dall'altra parte del cavo,che e' maschio,dovrei collegare l'adattatore,che e' anch'esso maschio!Dunque,morale della favola,niente da fare.Non so piu' come effettuare questo dannato aggiornamento,certo che e' davvero assurdo...che dite,lo trovo un cavo seriale femmina-femmina oppure un adattatore con uscita femmina?
 
Ma che cavo hai usato? Sei sicuro di non avere usato un cavo seriale? Il nullmodem e' diverso. Sono due cavi totalmente diversi. Non a caso si chiama nullmodem e non seriale.
 
krypto ha detto:
Ma che cavo hai usato? Sei sicuro di non avere usato un cavo seriale? Il nullmodem e' diverso. Sono due cavi totalmente diversi. Non a caso si chiama nullmodem e non seriale.


Il cavo seriale può essere dritto oppure null-modem. Entrambe le versioni possono essere trovate presso un qualsiasi negozio di elettronica (o sat). Esternamente, ed esteticamente, sono uguali (possono essere facilmente confusi).

Dato che tipicamente il cavo null-modem serve per aggiornare firmware con un collegamento tra PC (connettore di solito maschio) ed un apparecchio da aggiornare/ricevitore (connettore di solito maschio), il cavo null modem di conseguenza tipicamente è femmina-femmina.

Se non lo fosse, si trovano facilmente in commercio anche adattatori maschio-femmina. (:eek: Occhio però perchè se si usa un adattatore si introduce una variabile aggiuntiva... anche questo può essere null-modem o dritto...:eek: ).

Dunque, consiglio spassionato: cercate un bel cavo null-modem femmina-femmina, non dovrebbe essere difficile trovarlo...

[OT] per chi volesse approfondire:

Cavo null-modem:

Pin ricev. Pin PC
---------- ------
1 <--------> 1
2 <--------> 3
3 <--------> 2
4 <--------> 6
5 <--------> 5
6 <--------> 4
7 <--------> 8
8 <--------> 7
9 <--------> 9

Cavo dritto:

Pin ricev. Pin PC
---------- ------
1 <--------> 1
2 <--------> 2
3 <--------> 3
4 <--------> 4
5 <--------> 5
6 <--------> 6
7 <--------> 7
8 <--------> 8
9 <--------> 9

In pratica nel cavo null-modem i pin 1,5,9 sono collegati dritto-dritto, i pin 2 e 3, 7 e 8, 4 e 6 sono collegati in modo incrociato.

[/OT off]
 
Grazie Krypto e Postacalda.Una cosa pero' la voglio dire:perche' hanno piazzato una stramaledettissima porta USB sul retro del ricevitore e non l'hanno abilitata all'aggiornamento fw?:mad:
 
qualità canali non HD

Volevo sapere cortesemente se i canali non HD vengono upscalati a 720p o 1080i e si vedono meglio rispetto ad un ricevitore sat non HD.
grazie. :)
Ciao
 
La risposta è si. Ma non aspettarti grandi cose. Se la sorgente fa schifo non ci sono miracoli. Il risultato è comunque apprezzabile. bye
 
texgigante ha detto:
La risposta è si. Ma non aspettarti grandi cose.

Grazie. Sono solo indeciso se prendere l'Humax 2000 che è sicuramente un ricevitore estremamente versatile o il Quali HD Ds810xe che è precipitato di prezzo si trova sui 190 euro. Avendo un motorizzato mi piace andare a caccia dei feed strani e non so se il Quali (che dovrebbe essere molto simile al decode che da sky) mi consentirebbe l'inserimento manuale dei vai sr, fec pid ecc.
Ciao
 
Dipende dal segnale.Ho sottoscritto un abbonamento ad un famoso pacchetto di 22 canali hard(ehmm...:D )e la trasmissione e' penosissima,quadrettoni allucinanti,soldi buttati via.
 
Apparentemente a nulla.Almeno a giudicare dal manuale(penoso e per nulla esaustivo) e da quello che si legge nei vari forum.
 
Bidddo (°J°) ha detto:
Volevo sapere cortesemente se i canali non HD vengono upscalati a 720p o 1080i e si vedono meglio rispetto ad un ricevitore sat non HD.
grazie. :)
Ciao
Dipende moltissimo sia dal bitrate del canale che trasmette che dalla qualità della trasmissione stessa. Faccio un'esempio: i canali ARD, ZDF e tutti i canali regionali pubblici quando trasmettono in 16:9 nativo immagini da studio come i telegiornali ed alcuni talk-show se li guardi attraverso il satellite Astra upscalati a 1080i dallo Humax c'è una notevole differenza facendo il confronto con lo stesso segnale riprodotto dal decoder Sky box a 576i sul tema news ed internazionali. La compattezza dell'immagine migliora del 50% (almeno sul mio plasma) scompaiono quasi tutti gli artefatti ed il rumore sul colore ed aumenta anche il contrasto, insomma il quadro per me migliora parecchio, diventando quasi un DVD: non è uguale per un ancora inferiore (ma di poco) nitidezza o risoluzione. Se ad esempio le immagini dei servizi dei telegiornali sono riprese con telecamere mediocri o il telecine di certi documentari vetusti è scarso allora gli artefatti si vedono tali e quali a prima. La nitidezza migliora di poco, più come risultato della assoluta maggiore compattezza del quadro che per l'upscaling. In ogni caso devo dire che, quando le immagini SD per esempio dei film sono trasmesse in 16:9 nativo (ad esempio Sky cinema 16:9, + i canali pubblici tedeschi) sullo Humax sono davvero molto più godibili rispetto a quello dello Sky box.
Se invece il bitrate è basso, come probabilmente è per es. il canale 16:9 di Sky dedicato allo sport allora c'è poco da fare. Ad esempio le immagini dei Gran premi di F.1 pur in 16:9 nativo sono penose, sia per le immagini da telecamera fissa che da camera car.
Per tirare le conclusioni io noto un notevole miglioramento con lo Humax impostato in uscita a 1080i o 720p sul mio plasma 37", poi cosa accada su uno di maggiori dimensioni o su un videoproiettore questo non lo so proprio, non avendone mai avuto esperienza diretta.:p
 
Straker,purtroppo con un vpr si nota di piu' l'enfasi dei difetti che non i pro,sono pochissimi i canali che fanno la differenza,il pacchetto a pagamento di cui parlavo qualche post fa e' semplicemente penoso.
 
Top