Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
nordata ha detto:@ StauDLP
...senso di questo tuo messaggio?
Grazie e ciao.
Possibilità che, sono sicuro, non hanno nulla a che fare con l'audio e il video. .stauDLP ha detto:...conserva ancora ottime possibilità di utilizzo.
krypto ha detto:...Cmq lo trovi presso qualsiasi installatore o negozio specializzato nel SAT.....
krypto ha detto:Ma che cavo hai usato? Sei sicuro di non avere usato un cavo seriale? Il nullmodem e' diverso. Sono due cavi totalmente diversi. Non a caso si chiama nullmodem e non seriale.
texgigante ha detto:La risposta è si. Ma non aspettarti grandi cose.
Aldouce ha detto:A cosa serve la porta usb sul retro dell'apparecchio?:
servirà quando un nuovo sw l'abiliterà
Dipende moltissimo sia dal bitrate del canale che trasmette che dalla qualità della trasmissione stessa. Faccio un'esempio: i canali ARD, ZDF e tutti i canali regionali pubblici quando trasmettono in 16:9 nativo immagini da studio come i telegiornali ed alcuni talk-show se li guardi attraverso il satellite Astra upscalati a 1080i dallo Humax c'è una notevole differenza facendo il confronto con lo stesso segnale riprodotto dal decoder Sky box a 576i sul tema news ed internazionali. La compattezza dell'immagine migliora del 50% (almeno sul mio plasma) scompaiono quasi tutti gli artefatti ed il rumore sul colore ed aumenta anche il contrasto, insomma il quadro per me migliora parecchio, diventando quasi un DVD: non è uguale per un ancora inferiore (ma di poco) nitidezza o risoluzione. Se ad esempio le immagini dei servizi dei telegiornali sono riprese con telecamere mediocri o il telecine di certi documentari vetusti è scarso allora gli artefatti si vedono tali e quali a prima. La nitidezza migliora di poco, più come risultato della assoluta maggiore compattezza del quadro che per l'upscaling. In ogni caso devo dire che, quando le immagini SD per esempio dei film sono trasmesse in 16:9 nativo (ad esempio Sky cinema 16:9, + i canali pubblici tedeschi) sullo Humax sono davvero molto più godibili rispetto a quello dello Sky box.Bidddo (°J°) ha detto:Volevo sapere cortesemente se i canali non HD vengono upscalati a 720p o 1080i e si vedono meglio rispetto ad un ricevitore sat non HD.
grazie.![]()
Ciao