Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
red5goahead ha detto:nessuno spixellamento. forse in evr almeno con ati un pò di tearing ma
è certamente un problema di driver, in overlay o in renderer haali nessun spixellamento (io uso la 720p). che scheda hai?
Non ci posso credere...avevo scritto un post lunghissimo e l'ho cancellato per sbaglio...tazok ha detto:...in vga 1024x768 non vedo il reticolo,ma ho problemi di segnale
in hdmi non ho problemi di segnale, ma il reticolo dei pixel si vede e come!.
che sfigaDuke Fleed ha detto:Non ci posso credere...avevo scritto un post lunghissimo e l'ho cancellato per sbaglio...![]()
Riassumo tutto rapidamente per non impazzire.
Ho una scheda Nvidia anch'io, ecco i consigli che ti posso dare:
Duke Fleed ha detto:1) usa un cavo VGA buono, che significa doppiamente schermato, di generosa sezione e con almeno un nucleo di ferrite in prossimità dell'estremità del cavo collegata alla VGA del Pana. I problemi ai quali accenni ("sdoppiamento" dell'immagine) sono ghosting che non dovrebbe assolutamente esserci, l'immagine del desktop in VGA è "razor", IMHO il tuo problema è al 99% dovuto al cavo
Duke Fleed ha detto:2) verifica che il cavo HDMI sia inserito correttamente (e nell'ingresso giusto, cioé l'HDMI n.1, quella più in alto) e faccia bene contatto, non hai idea di quanti utenti del forum si siano lamentati per segnali pessimi sull'HDMI per poi scoprire che il connettore HDMI non era ben inserito (colpa del connettore, già è troppo delicato e, come se non bastasse, non ha neppure delle viti per fissarlo più saldamente!)
certo certo..è stata la prima cosa che ho fatto..mai lasciare qualche impostazione in "automatico"Duke Fleed ha detto:3) molto importante: setta manualmente l'aspect ratio del Pana (proprio della TV, fallo da telecomando come fai normalmente coi canali) su "16:9" per entrambi gli ingressi (l'HDMI sulla quale usi il PC e la VGA) e verifica, quando fai il test col PC, che resti tale. Se la TV va in modalità "auto" scala male il segnale del PC e si vede uno schifo
Duke Fleed ha detto:4) DVI/HDMI: 1232x692 (per eliminare l'overscan) a 60hz (dal pannello di controllo Nvidia imposta il segnale come TVHD a 720p o qualcosa del genere, al momento non ricordo la dicitura esatta)
si infatti è l'unica risoluzione decente per me, finora...Duke Fleed ha detto:5) VGA/VGA: 1024x768 a 50 o 75hz (così sul tuo 42" mappa perfettamente 1:1)
Duke Fleed ha detto:Risultati e conclusioni varie (che mi pare condivida anche la maggior parte degli utenti che hanno postato in questo thread):
HDMI: migliore per i video, niente tearing, indipendentemente dal formato PAL o NTSC del filmato, desktop e immagine lievemente più "morbida" (meno sharp) rispetto alla VGA, minor rumore video. La maggior "morbidezza" nei DVD praticamente non si nota (il MPEG è già morbido di per sè), ma si può sempre aggiungere un pò di filtro sharpener, mentre è piuttosto evidente (IMHO) nei trailer in full HD della Apple, ma per rimediare basta mettere un bello sharpening "pesante" e, voilà, uno spettacolo, senza artefatti! A proposito, a me su HDMI non spixella per niente, anzi, è tutto fluidissimo e la griglia dei pixel non si vede più di quanto non si veda su VGA, ma ti devi proprio avvicinare parecchio...
Duke Fleed ha detto:VGA: desktop "razor", ma problemi coi filmati a causa di un forte rumore video (visibile soprattutto su sfondi uniformi, tipo cielo e nelle scene molto scure, prova il test di BTB nel DVD test del Merighi e vedrai) e tearing molto fastidiosi a determinati frame rate (io non li ho notati per i miei DVD PAL, invece i trailer in full HD della Apple sono in NTSC e il tearing si vede ed è pesante)
Questo è quanto ho ricavato io dopo settimane di test, adesso mi guardo i DVD tramite HDMI e postprocessandoli con ffdshow e sono soddisfattissimo...prova a fare le verifiche che ti ho suggerito e fammi sapere, spero che tu risolva i tuoi problemi e ti possa finalmente godere come si deve il tuo bel plasmone!![]()
Un saluto,
Max
Scusa se non replico a tutto il tuo post, ma adesso non ce la faccio col tempo, spero entro stasera, ma quando ho letto questa frase la mia coscienza mi ha imposto di replicare subito almeno a questo punto...50-70 cm?!?! Ma ti vuoi bruciare gli occhi?! Guarda che te lo dico per la tua salute, rischi seriamente di procurarti danni alla vista da quella distanza, guarda che è un plasma da 37", mica un monitor LCD da 15"!!! Dico sul serio, stacci attento! I plasma non emettono certo le stesse radiazioni di un CRT, ma tu ci stai veramente troppo vicino! Se non ricordo male la distanza minima di visione per un plasma 37" è di 120cm (ma sei ancora in zona "pericolo", se vai a 150cm è meglio)! Io lo guardo da 180-200cm, ti consiglio vivamente di spostare la distanza di visione ad almeno 150cm, mi raccomando, altrimenti ti rovinerai gli occhi!tazok ha detto:tieni presente che io ci lavoro/gioco moolto vicino alla tv(50-70 cm)
Duke Fleed ha detto:Scusa se non replico a tutto il tuo post, ma adesso non ce la faccio col tempo, spero entro stasera, ma quando ho letto questa frase la mia coscienza mi ha imposto di replicare subito almeno a questo punto...50-70 cm?!?! Ma ti vuoi bruciare gli occhi?! Guarda che te lo dico per la tua salute, rischi seriamente di procurarti danni alla vista da quella distanza, guarda che è un plasma da 37", mica un monitor LCD da 15"!!! Dico sul serio, stacci attento! I plasma non emettono certo le stesse radiazioni di un CRT, ma tu ci stai veramente troppo vicino! Se non ricordo male la distanza minima di visione per un plasma 37" è di 120cm (ma sei ancora in zona "pericolo", se vai a 150cm è meglio)! Io lo guardo da 180-200cm, ti consiglio vivamente di spostare la distanza di visione ad almeno 150cm, mi raccomando, altrimenti ti rovinerai gli occhi!
Riker ha detto:Che risoluzioni hai impostato? e hai il 37 o il 40 pollici?
Dài, non mi pare che le lamentele di tazok siano così "gratuite", non trovi? D'accordo con te che si parla di HTPC e video, non di usare un plasma come monitor per uso tipico PC, però in fondo mi pare che la richiesta di tazok sia più che legittima. Una scarsa leggibilità dei caratteri vuol dire una nitidezza non adeguata (infatti il pixel mapping 1:1 tramite HDMI non è possibile, mentre lo è tramite VGA con una risoluzione di 1024x768, ma con problemi di tearing), che comunque si ripercuote anche sulla resa dei video.red5goahead ha detto:Scusate ma in questo forum si parla di home theatre pc o di come compilare un foglio Excel con un pannello tv?..
red5goahead ha detto:Scusate ma in questo forum si parla di home theatre pc o di come compilare un foglio Excel con un pannello tv?
doppiamente acido.Se non ti va bene quello che scrivo fai report all'amministratore,ma non sporcare i thread,per piacere.Fine OT.red5goahead ha detto:ma i moderatori dove sono perchè quando c'e' da riprendere qualcuno per i quoting di una riga o più o meno ci sono eccome.
tazok ha detto:@Duke Fleed
quindi non sarà MAI possibile ottenere una resa qualitativa come la vga in campo hdmi,corretto?