BigFish
New member
Apro questo thread nel tentativo di riepilogare le mille informazioni, spesso discordanti, sparse per il forum riguardo i migliori collegamenti via Htcp che si possono effettuare con il Panasonic Pv60.
In particolare ho testato i collegamenti video (VGA e HDMI) verificando le varie risoluzioni supportate dal plasma.
Elenco i risultati e le mie impressioni sperando di fare cosa gradita ai molti possessori e non del PV60.
Attendo il vostro contributo per fugare i dubbi e confermare le certezze relative a questi esperimenti.
Tutti i test sono stati effettuati con un Core Duo 6300 e una Nvidia 7600GS (93.81). Ho abbandonato subito il tentativo di modificare i timings della scheda video con il Control Panel dei drivers in quanto completamente inaffidabile e sono passato a PowerStrip.
Per la visione dei Dvd ho usato Zplayer con i codec Nvidia purevideo Trial in VMR9.
1024*768@75Hz (collegamento VGA)
Timings: il plasma aggancia i 75Hz, secondo powerstrip 75.029Hz
Overscan: nessuno
Judder Test: manca fluidità le barre si spezzano
Motion (Dvd Merighi): il pendolo si spezza sia in video che in film mode, il test delle barre non è fluido e le barre si spezzano.
Visione Film: i panning orizzontali non sono fluidi, ci sono scatti e spezzamenti del quadro (Gladiatore; Alien I director's cut min 2/4) mentre i film di animazione (Cars) non evidenziano problemi macroscopici.
In definitiva: resa del desktop uso PC eccezionale, per definizione dei caratteri e purezza dell'immagine (anche a 60Hz).
Resta il problema relativo all'aspect ratio in quanto il desktop a questa risoluzione è stirato orizzontalmente.
Uso video inadeguato per l'impossibilità di ottenere una immagine fluida ed esente da scatti.
1280*720p@50Hz (collegamento DVI-HDMI)
Timings: il plasma aggancia i 50Hz, anche dal control panel
Overscan: sì
Judder Test: ok, barre fluide, senza scatti o spezzature
Motion (Dvd Merighi): il pendolo è fluido, il test delle barre non ha incertezze, ma evidenzia un effetto di trascinamento verdastro.
Visione Film: i panning orizzontali sono fluidi, senza scatti o spezzamento del quadro (Gladiatore; Alien 2003 director's cut min 2/4; Cars)
Con il collegamento HDMI si nota un maggior rumore video soprattuto sul bianco.
In definitiva: la resa del desktop uso PC è buona per leggibilità e definizione dei caratteri, ma inferiore decisamente alla connessione VGA.
E' possibile anche attivare la funzione di Underscan dal control panel per avere la visione completa del desktop.
Uso video: ottima definizione e fluidità.
1920*1080p@50Hz (collegamento DVI-HDMI) risoluzione non dichiarata sul manuale.
Timings: il plasma aggancia, non al primo tentativo, i 50Hz. L'osd del Tv non indica la risoluzione 1080i, ma solo 16:9. Powerstrip indica proprio 50 Hz.
Overscan: sì
Judder Test: ok, barre fluide, senza scatti o spezzature
Motion (Dvd Merighi): il pendolo è fluido, il test delle barre non ha incertezze, come sopra.
Visione Film: i panning orizzontali sono fluidi, senza scatti o spezzamento del quadro (Gladiatore; Alien 2003 director's cut min 2/4; Cars)
In definitiva: l'uso del desktop è molto difficoltoso anche con i fonts extra-large.
La visione del materiale video è veramente ottima sia per definizione che per fluidità (chissà come va con Hd/DVD o blue ray!).
In conclusione, per utilizzo misto PC/Dvd è da preferire decisamente la risoluzione a 720p.
Le potenzialità del 1080p sono assolutamente notevoli soprattutto per materiale HD.
Sono molto deluso dal comportamento del plasma sul materiale video in VGA, ma forse mi sono perso qualcosa....
In particolare ho testato i collegamenti video (VGA e HDMI) verificando le varie risoluzioni supportate dal plasma.
Elenco i risultati e le mie impressioni sperando di fare cosa gradita ai molti possessori e non del PV60.
Attendo il vostro contributo per fugare i dubbi e confermare le certezze relative a questi esperimenti.
Tutti i test sono stati effettuati con un Core Duo 6300 e una Nvidia 7600GS (93.81). Ho abbandonato subito il tentativo di modificare i timings della scheda video con il Control Panel dei drivers in quanto completamente inaffidabile e sono passato a PowerStrip.
Per la visione dei Dvd ho usato Zplayer con i codec Nvidia purevideo Trial in VMR9.
1024*768@75Hz (collegamento VGA)
Timings: il plasma aggancia i 75Hz, secondo powerstrip 75.029Hz
Overscan: nessuno
Judder Test: manca fluidità le barre si spezzano
Motion (Dvd Merighi): il pendolo si spezza sia in video che in film mode, il test delle barre non è fluido e le barre si spezzano.
Visione Film: i panning orizzontali non sono fluidi, ci sono scatti e spezzamenti del quadro (Gladiatore; Alien I director's cut min 2/4) mentre i film di animazione (Cars) non evidenziano problemi macroscopici.
In definitiva: resa del desktop uso PC eccezionale, per definizione dei caratteri e purezza dell'immagine (anche a 60Hz).
Resta il problema relativo all'aspect ratio in quanto il desktop a questa risoluzione è stirato orizzontalmente.
Uso video inadeguato per l'impossibilità di ottenere una immagine fluida ed esente da scatti.
1280*720p@50Hz (collegamento DVI-HDMI)
Timings: il plasma aggancia i 50Hz, anche dal control panel
Overscan: sì
Judder Test: ok, barre fluide, senza scatti o spezzature
Motion (Dvd Merighi): il pendolo è fluido, il test delle barre non ha incertezze, ma evidenzia un effetto di trascinamento verdastro.
Visione Film: i panning orizzontali sono fluidi, senza scatti o spezzamento del quadro (Gladiatore; Alien 2003 director's cut min 2/4; Cars)
Con il collegamento HDMI si nota un maggior rumore video soprattuto sul bianco.
In definitiva: la resa del desktop uso PC è buona per leggibilità e definizione dei caratteri, ma inferiore decisamente alla connessione VGA.
E' possibile anche attivare la funzione di Underscan dal control panel per avere la visione completa del desktop.
Uso video: ottima definizione e fluidità.
1920*1080p@50Hz (collegamento DVI-HDMI) risoluzione non dichiarata sul manuale.
Timings: il plasma aggancia, non al primo tentativo, i 50Hz. L'osd del Tv non indica la risoluzione 1080i, ma solo 16:9. Powerstrip indica proprio 50 Hz.
Overscan: sì
Judder Test: ok, barre fluide, senza scatti o spezzature
Motion (Dvd Merighi): il pendolo è fluido, il test delle barre non ha incertezze, come sopra.
Visione Film: i panning orizzontali sono fluidi, senza scatti o spezzamento del quadro (Gladiatore; Alien 2003 director's cut min 2/4; Cars)
In definitiva: l'uso del desktop è molto difficoltoso anche con i fonts extra-large.
La visione del materiale video è veramente ottima sia per definizione che per fluidità (chissà come va con Hd/DVD o blue ray!).
In conclusione, per utilizzo misto PC/Dvd è da preferire decisamente la risoluzione a 720p.
Le potenzialità del 1080p sono assolutamente notevoli soprattutto per materiale HD.
Sono molto deluso dal comportamento del plasma sul materiale video in VGA, ma forse mi sono perso qualcosa....