• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HTPC, la guida per l’Hardware - Commenti, Richieste

  • Autore discussione Autore discussione JoK3R
  • Data d'inizio Data d'inizio
ma ragazzi..se io invece non fossi interessato all'audio HD ma semplicemente al Dolby Digital e al DTS dei DVD, una scheda on borad come Intel High Definition audio potrebbe andare bene?
 
Ultima modifica:
exacting ha detto:
allora ho trovato sti 3:

thermaltake dh102
silverstone gd02-mt
3r system mstation ht-5000

quale di questi sarà la soluzione giusta???


ki sa dirmi qualcosa in merito??? :confused: :confused: :confused:


visto che vuoi spendere tanto, perchè non gli Origen?
 
lantisse_87 ha detto:
ma ragazzi..se io invece non fossi interessato all'audio HD ma semplicemente al Dolby Digital e al DTS dei DVD, una scheda on borad come Intel High Definition audio potrebbe andare bene?


Mmmm interessa anche a me...
nel mio htpc (in costruzione) non volevo inserire una scheda audio (per motivi di spazio e costi) e volevo montare una ASUS P5Q-E.
Cosa posso aspettarmi come prestazioni?
grazie
 
terratec DMX 6FIRE USB

Ciao a tutti,
devo mettere al mio htpc in firma una sk audio perche' quella integrata è penosa, pensavo di spendere 30/40 euro ma mi sembra di capire che con qs cifra vavo poco lontano....a me interessa soprattutto sentire i film in mkv e alcuni mp3.

Come amplificatore uso un vecchio pioneer senza ingressi ottici e digitali ma per ora non posso permettermi altro.

Tornando alla sk audio in giro ho visto in mega offerta la terrarec DMX 6FIRE USB (120euro+ss su un solo pezzo) che mi fa gola visto le caratteristiche tecniche (anche se ci capisco poco perche mi sono fatto una mini cultura in 30 minuti) e anche perchè e una sk esterna che non mi va a rubare il poco spazio del mio htpc.

Vi chiedo un parere su qs skeda e sul suo prezzo e se eventualmente potrei puntare su qualcosa di + economico in relazione alle mie esigenze (mkv e qualche mp3)

Grazie:)
 
ciao a tutti, volevo chiedervi un paio di cose:

1) quanto può costare in media un htpc con lettore dvd?

2) se esco dal mio htpc in s/pdif per l'audio, sfrutto la scheda video o la scheda audio?

3) nel caso in cui abbia una scheda video che passa sia il video che l'audio tramite l'HDMI (come la serie ATI), la scheda audio diventa irrilevante dato che se ne occupa la scheda video?
 
ciao

ebbene si vista la mia configurazione in firma oramai obsoleta...per i miei 30 anni mi voglio regalare un htpc fatto bene che utilizzerei anche come console giochi e editing video hd.

datemi commenti e consigli:

power: ALIMENTATORE CORSAIR 650W
cpu: INTEL CORE 2 QUAD Q9400 1333MHZ
mobo: ASUS P5Q PRO DDR2 S775 PCIE
ram: CORSAIR XMS KIT DA 4GB 1066MHZ DDR2
hard disk: HDD WD SATA II 1TB GREEN POWER
lettore ottico: DVD LG GGC-H20L BLU-RAY COMBO
vga: POINT OF VIEW NVIDIA GF GTS250 1GB GDDR3 PCIE

il tutto racchiuso nel thermaltake dh102

fatemi sapere....
 
allora:

in questo momento i prezzi dei phenom 2 sono molto allettanti, e spendendo meno porti a casa ad esempio un phenom 2 x4 940be che ha il molti sbloccato verso l'alto e viaggia di + del q9400.
Diverso il discorso se l'editing lo fai per lavoro e se puoi spendere di + (un pò di +), a quel punto vai di core i7 920 e nn ti sbagli.
Venendo alla gpu, questo è un momento di transito, inoltre amd ha annunciato un ulteriore taglio di prezzo di 50$ per le 4000 (previsto per luglio), al che si potrebbe portare a casa una 4850 a 80 euro o una 4890 a 150 euro :eek: ...Se ti interessa dell'audio hd considera che le nvidia nn lo veicolano, inoltre se vuoi restare con nvidia a quel punto ti consiglio la gtx260 216sp che ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, ed è molto indicata anche con risoluzione elevate come il fullhd.
Considera cmq che nel q4 verranno lanciate le prime schede dx11, quindi nn spendere troppo per la scheda video.
Per il so se lo devi acquistare pensa che il 22 ottobre esce seven, quindi acquistare ora una versione retail di vista nn è molto intelligente...
 
@ ghiltanas

non vorrei spendere d+ :D ecco perchè mi fermo al quad core... gli amd mi fanno un po' paura per il "calore"... per questo non li ho considerati ...
per la gpu ho sempre usato le nvidia.... so della storia dell'audio in hd trasmesso dalle ati...ma dovrei cambiare religione hehehhehe
per il so terrò la mia vista che ho ora...per poi nel caso passare alla seven...

però vorrei capire la tua architettura come va...:
cpu phenom 2 x4 con una ati 4890.... qualcuno sa dirmi come vanno? pro e contro ??

grazie come sempre gentilissimi
 
e infatti ci siamo...

ecco la mia configurazione del mio nuovo "htpc" (poi capire le virgolette):

case thermaltake dh202
psu CORSAIR 520W
mobo Gigabyte GA-MA790X-UD4P (rev 1.0)
cpu AMD Phenom II X4 940 4x512KB (3GHz) 125W AM2+ Box Black Edition
ram CORSAIR DDR2 KIT 2x2GB PC8500 1066Mhz 555 TWIN2X4096-8500C5D
gpu Sapphire VAPOR-X 4890 1GB GDDR5
hdd WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 1TB WD1001FALS
odd Pioneer BDC-S02BK Black Combo Blu-ray Bulk
audio sb creative x-fi audio
dissipatore ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2
scheda acq: htv-1300

metterò il 40'' direttamente sul case per non farlo decollare?? :D

ps: sarà anche la mia console e il mio angolo editing video hd
 
exacting ha detto:
e infatti ci siamo...
il dissi Thermaltake non entra in quel cabinet, le uniche due scelte dovrebbero essere lo Scythe Mini Ninja o il Noctua NH-U9B, come lettore ti consiglio l'LG GGC-H20L, il Pioneer di tanto in tanto non gradisce qualche disco.
Visto che prendi una scheda audio invetsi direttamente in una Asus Xonar D2X o superiore.

ciao
 
il dissi dovrebbe entrarci...è alto 13cm(e non è thermaltake :) )...sulle specifiche c'è scritto che posso montare dissi di 14....
la scheda audio è quella che ho oggi e per il momento non la cambierei...per il momento.....
 
Ultima modifica:
l'ali prendilo da 650 cosi nn ci pensi +, se lo vuoi molto silenzioso vai di enermax però si sale un pò come prezzo.
Per il discorso scheda video, spendere tanto al momento nn è molto sensato, visto il lancio nn lontano di rv870 ( e gt300 tra un pò).
Almeno aspetta il taglio di luglio di ati
 
ragazzi scusate quale scheda madre veicola sia il video che l'audio (ovvero le nuove codifiche) tramite hdmi?ho letto che devo andare sulle ati ma quale modello mi consogliate? O va bene qualsisi scheda madre visto che vorrei prendere sia la scheda video che quella audio a parte.Grazie
 
Ultima modifica:
salve a tutti,
giusto per lasciare un termine di paragone o una scheda tecnica con i consumi per chiunque decida di farsi un serverino, ecco le caratteristiche del mio appena ultimato:

processore: intel e7300 con eist abilitato
scheda madre: FOXCONN 775 G31MG-S green power con lan gigabit e grafica integrata
ram: 2x2gb con voltaggio a 1.8v
hhd 1 per os: ssd ocz da 30gb
hdd 2 e 3 per i dati: raid con 2x WD green power da 1tb l'uno
alimentatore (molto importante): FSP250-60GHT, con efficienza oltre l'85% con un carico di 50w (il 20%)

per risparmiare qualcosina in termini di watt, undervoltata la cpu di 0.5v, scollegato il led di stato ed il led dell'hdd, scollegato lo speaker di sistema, la ventola del case (rimasta solo la ventola della CPU, ed in idle mi segna una temperatura sotto i 30°), dopo aver installato l'os scollegato il masterizzatore dvd, dalle opzioni di risparmio energetico i due hdd meccanici in raid da 2tb vanno in idle dopo 5 minuti di inattività.
risultato finale 36watt in idle
e poco più di una 60 di watt invece a pieno carico.

a buon rendere
 
qualcuno ha provato i nuovi seagate 7200.12 ?
Hanno un solo piatto, la testina si muove meno e quindi dovrebbero fare meno rumore (e calore)

ps: ho due samsung F1 (500 e 750) che non sono affatto silenziosi come avrei sperato
 
Millo_68 ha detto:
qualcuno ha provato i nuovi seagate 7200.12 ?
Hanno un solo piatto, la testina si muove meno e quindi dovrebbero fare meno rumore (e calore)

ps: ho due samsung F1 (500 e 750) che non sono affatto silenziosi come avrei sperato
i nuovi Seagate non li ho provati, ma ricorda che qualsiasi HD fissato rigidamente al telaio emettera' rumore indotto da vibrazioni, devono essere silenziati / elasticizzati in qualche modo
 
Top